
Panoramica
- Eiichiro Oda inserisce abilmente sottili riferimenti alla cultura pop in One Piece per deliziare i lettori.
- Il capitolo 153 contiene un chiaro cenno al mondo di Harry Potter attraverso un libro sapientemente posizionato.
- Questo riferimento allude a una possibile intersezione tra il mondo magico e l’universo di One Piece.
Eiichiro Oda si è fatto un nome inserendo Easter egg giocosi in One Piece, catturando l’immaginazione dei fan con riferimenti che spaziano dai media di fama mondiale agli anime iconici. Sebbene sia comune per i creatori di shōnen rendere omaggio ai colleghi, come attraverso le allusioni di Oda a Naruto nell’arco narrativo di Wano Country, una scoperta più sorprendente è circolata di recente tra i seguaci più devoti.
Sullo sfondo del capitolo 153, diventa evidente un notevole riferimento a Harry Potter, segnando una rara occasione in cui un’opera letteraria occidentale viene menzionata nelle pagine del manga.
L’eredità di Oda nei riferimenti alla cultura pop

Nel corso degli anni, One Piece ha presentato una serie di tributi e Easter egg, creando un ricco arazzo che collega la sua storia a vari elementi della cultura popolare. Dai design dei personaggi che riecheggiano personaggi della vita reale ai riferimenti umoristici al cinema classico, Oda ha magistralmente integrato questi cenni, mantenendo i fan coinvolti e costantemente alla ricerca di significati nascosti.
Il riferimento a Naruto in Wano è solo uno dei tanti casi in cui Oda esprime il suo rispetto per i colleghi creatori. Tuttavia, l’intreccio di tributi ad anime e manga è relativamente comune rispetto alla rarità dei riferimenti ai romanzi occidentali. Ciò rende il nuovo Easter egg di Harry Potter particolarmente unico e intrigante.
Svelato il riferimento a Harry Potter nel capitolo 153

I fan che hanno rivisitato di recente il capitolo 153 sono stati entusiasti di scoprire un dettaglio nascosto che riguarda la dottoressa Kureha. In questa scena, è raffigurata mentre si gode un drink accanto a una libreria, dove si può vedere una copia distintiva di Harry Potter tra gli altri titoli.
È interessante notare che, accanto al libro di Harry Potter, si possono anche individuare due copie di Shining di Stephen King, insieme ad alcuni volumi di One Piece, aggiungendo un ulteriore strato di umorismo a questa rivelazione. Questo capitolo è stato pubblicato nel 2000, un periodo in cui il fenomeno di Harry Potter era al culmine, portando a supporre che Oda abbia incluso questo riferimento per riconoscere in modo giocoso l’immenso impatto globale della serie. Inoltre, suggerisce che il mondo magico di Harry Potter potrebbe coesistere nell’universo di One Piece.
Fonte: Twitter/X
Lascia un commento