
Una nuova, avvincente teoria all’interno del Marvel Cinematic Universe (MCU) postula che la potenziale morte di un eroe rinomato per mano del Dottor Destino potrebbe catalizzare la formazione dell’attesissimo team dei Giovani Vendicatori. Nel mezzo degli eventi in corso della Multiverse Saga dell’MCU, la Marvel ha portato alla luce una schiera di giovani personaggi dotati di superpoteri, scatenando speculazioni sul debutto live-action dei Giovani Vendicatori. Tuttavia, la cronologia di questa emozionante assemblea rimane non divulgata, gettando incertezza sul loro futuro nell’MCU.
I Marvel Studios hanno intrecciato senza soluzione di continuità numerosi giovani supereroi nell’arazzo dell’MCU, ma solo pochi eletti hanno attirato una notevole attenzione. Tra i candidati più probabili per il roster dei Giovani Vendicatori ci sono Kamala Khan, Kate Bishop, Cassie Lang, Billy e Tommy Maximoff, America Chavez e Riri Williams. Nonostante siano stati presentati in vari archi narrativi, solo due di questi personaggi hanno interagito finora. Con l’imminente minaccia del Dottor Destino nella Fase 6, una teoria prevalente suggerisce che la formazione dei Giovani Vendicatori potrebbe essere spinta da una potenziale tragedia che coinvolge un altro eroe iconico.
L’incertezza circonda il futuro dei Young Avengers nell’MCU
The Marvels: un’anticipazione chiave per i giovani Vendicatori





L’introduzione dei potenziali Young Avengers è stata anticipata sin dall’apparizione di Billy e Tommy Maximoff in WandaVision, dove sono stati ritratti come i figli concepiti magicamente da Scarlet Witch e Vision.Il team è stato accennato in vari progetti della Multiverse Saga, ma è stato The Marvels del 2023 a offrire l’indizio più sostanziale sulla loro eventuale formazione. Dopo una feroce battaglia contro Dar-Benn insieme a Carol Danvers e Monica Rambeau, Kamala Khan di Iman Vellani ha preso l’iniziativa di assemblare il suo team di supereroi, contattando Kate Bishop.
Il cameo di Kate Bishop alla conclusione di The Marvels indica l’intenzione dei Marvel Studios di unire i Young Avengers. Inoltre, con la presenza di Cassie Lang accanto ad America Chavez e Riri Williams durante la nuova esperienza Worlds of Marvel sulla nave da crociera Disney Treasure, è chiaro che questi personaggi sono posizionati per un ruolo di primo piano all’interno del team. Tuttavia, la Marvel deve ancora annunciare una tempistica per quando i Young Avengers si uniranno, il che porta a speculazioni alimentate da una recente teoria.
Teoria spiegata: il ruolo del Dottor Destino nella formazione dei Giovani Vendicatori
Il legame di Clint Barton con Kate Bishop nella serie Hawkeye

Commento di u/LollipopChainsawZz dalla discussione in MCUTheories
L’interpretazione di Clint Barton da parte di Jeremy Renner ha attraversato nove progetti MCU dalla sua introduzione in Thor del 2011. Come membro fondamentale degli Avengers, Occhio di Falco si distingue come un personaggio radicato nell’umanità, privo di abilità sovrumane ma venerato come un eroe formidabile. Il suo ruolo di mentore di Kate Bishop nella serie Occhio di Falco dipinge un quadro toccante; se Occhio di Falco dovesse incontrare la sua fine per mano del Dottor Destino in Doomsday o Secret Wars, probabilmente galvanizzerebbe i giovani eroi a radunarsi e affrontare questo nemico minaccioso, preparando il terreno per il loro viaggio collettivo, sebbene con potenziali tragiche ramificazioni.
Il Dottor Destino di Robert Downey Jr.emerge come la nuova minaccia

Nelle battaglie culminanti contro Thanos, numerosi amati eroi, tra cui Loki, Gamora e Iron Man, hanno incontrato la loro fine in Avengers: Infinity War ed Endgame. Mentre l’MCU prefigura minacce più forti, è ragionevole aspettarsi che altri eroi possano anche perire mentre affrontano il Dottor Destino di Robert Downey Jr., che è diventato l’antagonista principale della Fase 6 dopo aver sostituito Kang il Conquistatore. Riconosciuto come uno degli avversari più difficili della Marvel, la potenza e la malvagità del Dottor Destino devono essere ritratte efficacemente in live-action.
Progetto MCU di Occhio di Falco | Anno | Ruolo |
---|---|---|
Toro | 2011 | Cast di supporto |
I Vendicatori | 2012 | Cast principale |
Avengers: L’era di Ultron | 2015 | Cast principale |
Capitan America: Guerra Civile | 2016 | Cast principale |
Avengers: Endgame | 2019 | Cast principale |
Vedova Nera | 2021 | Voce |
E se…? Stagione 1 | 2021 | Voce |
Occhio di Falco | 2021 | Guida |
E se…? Stagione 2 | 2023 | Voce |
Eco | 2024 | Filmati d’archivio |
E se…? Stagione 3 | 2024 | Voce |
Il significato dell’eredità di Occhio di Falco in questa teoria
Onorare l’eredità di Occhio di Falco attraverso Kate Bishop e i Giovani Vendicatori

Riflettendo sull’evoluzione di Clint Barton negli ultimi quindici anni, il fatto che Jeremy Renner inizialmente volesse che il suo personaggio venisse ucciso in The Avengers (2012) è sorprendente. Fortunatamente, è diventato parte integrante della narrazione MCU, evolvendosi in un eroe amato e un padre devoto. Se la speculazione sull’eliminazione di Occhio di Falco da parte del Dottor Destino si concretizzasse durante la Fase 6, fornirebbe un momento toccante che spianerebbe la strada all’emergere dei Giovani Vendicatori.
La ripresa di Jeremy Renner dall’incidente con lo spazzaneve del gennaio 2023 ha sollevato dubbi sulla sua continuità nell’MCU. Sebbene abbia mostrato entusiasmo per il ritorno nei prossimi film degli Avengers, le esigenze fisiche del ruolo potrebbero influenzare la sua decisione di allontanarsi definitivamente. Se così fosse, Kate Bishop e i Giovani Vendicatori non solo porterebbero avanti l’eredità di Occhio di Falco, ma offrirebbero anche un nuovo arco narrativo all’interno dell’MCU, che ricorda come i precedenti Vendicatori sono stati onorati attraverso i loro successori.
Lascia un commento