 
						Heart Machine affronta tempi turbolenti in vista del lancio del nuovo gioco
Al momento in cui scriviamo, Heart Machine, lo studio di sviluppo indipendente noto per giochi di successo come Hyper Light Drifter e Solar Ash, è sul punto di lanciare il suo attesissimo gioco, Possessor(s). Tuttavia, lo studio è anche alle prese con recenti sviluppi, avendo subito una seconda ondata di licenziamenti nel giro di un mese, che getta un’ombra sul suo futuro.
I recenti licenziamenti hanno avuto un impatto sul morale del personale
Secondo quanto riportato da Game Developer, i recenti tagli al personale seguono un’ondata iniziale annunciata a inizio ottobre. Di conseguenza, gli ex dipendenti hanno espresso le loro esperienze sui social media, evidenziando ulteriormente la precaria situazione di Heart Machine.
Esperienze degli sviluppatori condivise tramite i social media
Diversi ex sviluppatori hanno confermato i loro licenziamenti su Bluesky. Un utente, in un post emozionante, ha caricato un video che descrive una prospettiva cupa, affermando: “Heart Machine ha appena licenziato un sacco di altre persone, con effetto immediato…Quando Possessor(s) uscirà l’11 novembre, non so se qualcuno che ha lavorato al gioco sarà ancora in azienda”.La didascalia del video, “Licenziamenti al lancio: questo è lo sviluppo di videogiochi”, riassume l’atmosfera turbolenta che circonda lo studio.
Licenziamenti al lancio: questo è lo sviluppo dei videogiochi.
Un altro post di uno sviluppatore in partenza rivelava: “Ho il cuore pesante…il mio tempo a Heart Machine finirà dopo l’uscita di Possessor(s). Onestamente sono troppo impegnato…letteralmente a pubblicare il gioco per iniziare a cercare attivamente lavoro”.Questo sentimento riflette il peso emotivo che questi licenziamenti hanno avuto sui membri dello staff dedicati al progetto.
Futuro incerto tra eredità creativa
Uno sviluppatore, che aveva collaborato con Heart Machine per quasi sei anni, ha confermato la propria uscita nell’ambito di questa recente tornata di licenziamenti. Sebbene il numero esatto dei dipendenti interessati rimanga poco chiaro, la mancanza di una dichiarazione formale da parte dello studio solleva preoccupazioni sulla sua stabilità interna. Molti ipotizzano che Heart Machine potrebbe attendere fino alla pubblicazione di Possessor(s) per fornire un aggiornamento sulla situazione aziendale.
Etichettare questi licenziamenti come semplicemente “sfortunati” non rende giustizia alla gravità della situazione. Heart Machine si distingue come uno studio indipendente di rilievo che prospera da oltre un decennio, con Hyper Light Drifter tra i titoli indie più significativi degli ultimi quindici anni. Le attuali difficoltà implicano che non solo il lancio di Possessor(s) sia a rischio, ma anche la longevità dello studio potrebbe essere a rischio, con dubbi sulla sua sostenibilità oltre il 2025.
Una speranza di resilienza
Nonostante le sfide affrontate, c’è la speranza collettiva che Heart Machine riesca a superare queste avversità e a emergere più forte dopo il lancio. La community dei videogiocatori si sta stringendo attorno a questi sviluppi, augurando allo studio ogni bene mentre si prepara a lanciare il suo ultimo progetto.
Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti, consulta la copertura dettagliata su WCCFTech.
 
		   
		   
		   
		  
Lascia un commento