Hai riso nel sonno? È salutare per te?

Hai riso nel sonno? È salutare per te?

Ridere nel sonno forse non è pericoloso, ma può essere interessante capirne i meccanismi.

Il sonno non è facoltativo ma essenziale per il nostro buon funzionamento. Il sonno è così fondamentale che spesso lo diamo per scontato, ma il sonno è strettamente legato alla nostra salute mentale ed emotiva. Troviamo molto divertente vedere i neonati o i bambini ridere nel sonno, ma potremmo trovare strano vederlo negli adulti.

La comprensione più comune è che ridere è legato al sogno. Come forse saprai, attraversiamo varie fasi del sonno. Non sempre sogniamo o ricordiamo quale fosse il contenuto del sogno.

Tuttavia, durante queste fasi, possiamo sorridere, ridere o talvolta anche recitare. Sebbene questa sia un’esperienza comune e tipica, in alcuni casi potrebbe crearti difficoltà.

Ridere nel sonno è tipico?

Ridere nel sonno può essere collegato ai tuoi sogni e molto altro ancora. (Immagine tramite Vecteezy/Mladen Mitrinovic)
Ridere nel sonno può essere collegato ai tuoi sogni e molto altro ancora. (Immagine tramite Vecteezy/Mladen Mitrinovic)

Ridere nel sonno è un disturbo neurologico? In genere no. È possibile che tu stia sognando la tua famiglia a un evento, ridendo con il tuo partner o semplicemente rilassandoti e ridendo con i tuoi amici.

Sognare è un processo normale ed esistono molte teorie sul perché e sul come sogniamo. Uno dei ruoli del sonno e dei sogni è che hanno funzioni riparatrici.

A volte, ciò che non viene affrontato nella consapevolezza cosciente, può apparire nei nostri sogni. Secondo psicologi e teorici, i sogni sono la porta verso l’inconscio. L’inconscio è un magazzino di sogni, desideri e paure nascosti.

Tuttavia, qualsiasi cosa eccessiva non fa bene alla salute emotiva. Con quale frequenza hai riso nel sonno? Questo interferisce con il tuo comportamento quando ti svegli?

Quando riscontri comportamenti che tu o i tuoi familiari trovate un po’ insoliti, puoi cercare assistenza professionale. Potrebbe essere indicativo di un potenziale disturbo del sonno, come disturbo comportamentale del sonno REM, che può rappresentare un rischio per la tua sicurezza emotiva e fisica.

Ci sono effetti positivi nel ridere nel sonno?

Potresti essere sorpreso di sentire parlare di questi vantaggi. (Immagine tramite Vecteezy/Maria Markevich)
Potresti essere sorpreso di sentire parlare di questi vantaggi. (Immagine tramite Vecteezy/Maria Markevich)

È interessante notare che ridere nel sonno può avere pochi potenziali benefici per la salute. In genere, se ridi, significa che il contenuto del sogno è positivo.

Anche se hai vissuto una dura giornata di lavoro, andare a dormire con sogni felici può ringiovanirti mentalmente e farti sentire più leggero. Sebbene la ricerca non sia chiara, forse il cervello ha il suo modo di affrontare lo stress e altre situazioni.

Potresti aver notato che se vedi un film horror o qualcosa di simile, potresti sperimentare sogni con contenuti negativi. Sembra che il cervello ricicli costantemente i contenuti.

Quindi, le esperienze felici possono generare contenuti di sogni felici. Sebbene gli effetti positivi siano meno esplorati, hanno senso nel migliorare la nostra resilienza mentale. Mentre attraversi le fasi del sonno, lascia che i ricordi felici penetrino.

Ridere nel sonno di per sé non è un problema e potenzialmente può avere anche effetti positivi.

È importante tenere gli occhi aperti per quando i tuoi schemi di sonno diventano atipici, poiché potrebbero rappresentare un rischio.

I comportamenti legati al sonno, come ridere nel sonno, suscitano curiosità. Potrebbero essere necessarie ulteriori ricerche per trarre ulteriori conclusioni.

Janvi Kapur è un consulente con un Master in psicologia applicata con specializzazione in psicologia clinica.

Cosa ne pensi di questa storia? Raccontacelo nella sezione commenti qui sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *