Video pratico del Galaxy S25 Edge ‘Mini’: confronto dello spessore con il Galaxy Z Fold 6, oltre a specifiche rivelate come fotocamera, dimensioni della batteria e RAM

Video pratico del Galaxy S25 Edge ‘Mini’: confronto dello spessore con il Galaxy Z Fold 6, oltre a specifiche rivelate come fotocamera, dimensioni della batteria e RAM

Secondo quanto riferito, Samsung si sta preparando per il lancio tanto atteso del Galaxy S25 Edge, il cui debutto è previsto per aprile. In uno sviluppo entusiasmante, un fortunato creatore di contenuti è riuscito a mettere le mani su questo smartphone di punta prima del suo annuncio ufficiale. Questo creatore ha condiviso approfondimenti sul design e le specifiche del dispositivo, offrendo preziosi scorci su ciò che i consumatori possono aspettarsi più avanti quest’anno.

Specifiche principali: uno sguardo più da vicino al Galaxy S25 Edge

In un recente cortometraggio su YouTube di Alexis Garza, gli spettatori hanno potuto dare un’occhiata esclusiva al Galaxy S25 Edge. Sono emerse caratteristiche degne di nota, tra cui un numero di modello SM-937U, che indica che questa versione è destinata al mercato statunitense. Vanta una solida RAM da 12 GB insieme a 256 GB di storage interno, confermando le capacità ad alte prestazioni del dispositivo.

Lo spessore del Galaxy S25 Edge ha attirato paragoni con il Galaxy Z Fold 6. Incredibilmente, questo nuovo modello è circa la metà dello spessore dell’attuale ammiraglia pieghevole di Samsung.È importante notare che Samsung aveva inizialmente preso in considerazione due prototipi per questo dispositivo, optando infine per un design più elegante con uno spessore di 5, 84 mm invece di un’alternativa più ingombrante da 6, 4 mm.

galaxy-s25-edge-dettagli-specifiche-parziali-1galaxy-s25-edge-dettagli-specifiche-parziali-3galaxy-s25-edge-dettagli-specifiche-parziali-2

Sebbene questa scelta di design abbia portato a un minor numero di fotocamere e a una capacità della batteria ridotta, il Galaxy S25 Edge sorprende con una batteria da 4.000 mAh, uguale a quella del Galaxy S25 base. Ciò è stato inaspettato, soprattutto perché i precedenti report indicavano una capacità inferiore di 3.900 mAh con supporto per la ricarica cablata da 25 W. Le specifiche della fotocamera includono un sensore da 12 MP sia per la fotocamera posteriore che per quella anteriore, soddisfacendo le esigenze essenziali degli appassionati di fotografia.

Tuttavia, la caratteristica di spicco è l’inclusione di una fotocamera primaria da 200 MP, condivisa anche con il premium Galaxy S25 Ultra. Questa elevata capacità fotografica posiziona il Galaxy S25 Edge come un formidabile contendente nel mercato degli smartphone odierno.

Per chi fosse interessato a dare un’occhiata più da vicino, non perdetevi il breve video di Alexis Garza!

Fonte: Alexis Garza

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *