
Nintendo Switch ha davvero superato le aspettative, superando i 150 milioni di unità vendute e sulla buona strada per battere i record di vendita precedentemente stabiliti dalla PlayStation 2 di Sony. Dopo un successo così impressionante, Nintendo si trova ad affrontare la sfida scoraggiante di introdurre un successore. Con l’uscita di Nintendo Switch 2, l’azienda ha optato per un’evoluzione “sicura”, offrendo al contempo funzionalità e prestazioni migliorate. Tuttavia, l’entusiasmo per una nuova console richiede spesso un’esperienza pratica per apprezzarne appieno il valore.
Di recente ho avuto la possibilità di provare in prima persona Nintendo Switch 2 durante un evento stampa a Parigi. Ho avuto modo di confrontarmi con titoli in arrivo come Mario Kart World, Donkey Kong Bananza e Metroid Prime 4: Beyond. Anche se condividerò impressioni dettagliate sui giochi in seguito, questo articolo si concentrerà sull’hardware in sé. Nintendo ha migliorato l’esperienza Switch o è meglio tenere sotto controllo le aspettative? Continua a leggere per le mie impressioni iniziali.



Design raffinato e comfort
Per coloro che sono abituati al Nintendo Switch originale degli ultimi otto anni, lo Switch 2 sembrerà piuttosto familiare sia nella forma che nella funzione. Sebbene leggermente più grande del suo predecessore, rimane facile da tenere in mano e sorprendentemente leggero, anche con capacità di elaborazione migliorate. Il suo esterno in plastica opaca offre una piacevole esperienza tattile, evitando, si spera, l’accumulo di sudore durante lunghe sessioni di gioco.
Switch 2 vanta diversi miglioramenti di design ponderati, tra cui un cavalletto robusto ma flessibile e due porte USB-C che possono facilitare una varietà di accessori n, come la Nintendo Switch 2 Camera appena annunciata. Sebbene il mio esame del nuovo dock fosse limitato all’evento, è stato confermato che il dock è dotato di una ventola di raffreddamento attiva per ottimizzare le prestazioni durante il gioco in dock.

Switch 2 è dotato di un display 1080p più grande, da circa 8 pollici, con una cornice più sottile. Lo schermo ha mostrato una nitidezza impressionante, riducendo significativamente i bordi frastagliati spesso presenti nella modalità portatile di Switch originale. Tuttavia, vale la pena notare che lo schermo potrebbe non corrispondere alla luminosità e alla vivacità di Switch OLED. Sebbene questo compromesso possa influenzare alcuni utenti, personalmente, l’ho trovato accettabile come giocatore occasionale.
Nel complesso, Nintendo Switch 2 è esteticamente gradevole, spingendo gli utenti ad apprezzarne il design prima di immergersi nel gameplay. Tuttavia, sebbene le rifiniture siano degne di nota, non costituiscono una trasformazione rivoluzionaria.È fondamentalmente Nintendo Switch, solo migliorata e rifinita.

Benvenuti miglioramenti ai controller Joy-Con
Gran parte dell’attenzione nei miglioramenti di Switch 2 è stata rivolta ai controller Joy-Con staccabili. I Joy-Con originali erano promettenti, ma alla fine sembravano piccoli e fragili, spesso affetti da problemi come lo stick drift. I nuovi Joy-Con, sebbene solo marginalmente più lunghi, sembrano più sostanziali e comodi durante un uso prolungato. Un rappresentante ha lasciato intendere che sono stati riprogettati per ridurre al minimo i problemi di drift, offrendo potenziali miglioramenti della longevità.
I Joy-Con aggiornati introducono nuove capacità, come un sensore IR che consente un controllo simile a quello del mouse. Ho testato questa funzionalità in giochi come Metroid Prime 4 e l’aggiornato Mario Party Jamboree, dove i controlli sono risultati reattivi e intuitivi. Tuttavia, potrebbe essere ancora necessario un approccio più raffinato alla funzionalità del mouse, poiché alcuni giochi richiedono la pressione dei pulsanti frontali sui Joy-Con, il che non è sempre intuitivo. Anche la funzionalità HD Rumble ha ricevuto dei sottili miglioramenti.
Una volta collegati all’unità principale, i Joy-Con risultano sicuri, ma solo il tempo potrà dirci se saranno durevoli nel tempo.

Sfruttare la potenza di Nintendo
Gli sviluppatori di Nintendo possiedono un immenso talento, eppure hanno lavorato con lo stesso framework tecnico per anni, con Switch che offre solo un leggero aumento di potenza rispetto a Wii U. Mentre i dettagli sui componenti interni di Switch 2 rimangono scarsi, è chiaro che è stato fatto un aggiornamento. Tuttavia, potrebbe volerci del tempo prima che gli sviluppatori sfruttino appieno questa nuova potenza, che ricorda i primi titoli Wii U che hanno mostrato la prima avventura di Nintendo nel gaming HD.
Durante l’evento pratico, i contenuti proprietari presentati rientravano in tre categorie principali: nuove esperienze AAA come Mario Kart World e Donkey Kong Bananza, versioni migliorate di titoli esistenti come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Kirby and the Forgotten Land e funzionalità coinvolgenti progettate per mettere in mostra i nuovi controlli.

I titoli più importanti sono stati sicuramente i giochi di successo. Mario Kart World sembra una naturale evoluzione di Mario Kart 8, mantenendo le somiglianze visive e sfruttando le capacità di Switch 2 per un numero maggiore di piloti e un mondo aperto interconnesso. Donkey Kong Bananza ripropone l’amato franchise con sfide entusiasmanti e oggetti da collezione nascosti, mentre il mio breve periodo di gioco con Metroid Prime 4 ha rivelato prestazioni impressionanti, raggiungendo 120 fps in modalità Performance senza la ruvidità grafica tipicamente vista nelle precedenti uscite Nintendo.

I miglioramenti nei titoli esistenti come Breath of the Wild e Tears of the Kingdom hanno portato immagini 4K ma non hanno avuto le significative innovazioni che avevo previsto. Al contrario, l’aggiornamento Kirby and the Forgotten Land ha impressionato con i suoi nuovi contenuti e le splendide immagini. I giochi eccentrici hanno mostrato un successo variabile: mentre Mario Party Jamboree ha avuto aggiunte divertenti, Drag x Drive non ha risuonato del tutto; tuttavia, Nintendo Switch 2 Welcome Tour si è dimostrato coinvolgente con minigiochi divertenti.
Nel complesso, la rifinitura tecnica dei titoli in mostra è stata notevolmente rinfrescante. Quasi tutti i giochi che ho provato, da Mario Kart World a Metroid Prime 4, giravano a 60 fps impeccabili o superiori. Con lo Switch originale che mostrava la sua età, la chiarezza e le prestazioni fluide delle offerte di Switch 2 sono state notevoli, aumentando la mia attesa per gli sviluppi futuri nell’universo Nintendo.

Ultime riflessioni su Nintendo Switch 2
L’approccio di Nintendo a Switch 2 sembra un rinfrescante cambiamento di strategia, nettamente diverso dalla loro solita pratica di reinventare completamente le loro console. Questo “Super”upgrade ha un prezzo di listino di $ 450, con giochi che potenzialmente raggiungono $ 80, il che potrebbe complicare la decisione di acquisto per alcuni consumatori.
Per i fan di lunga data di Switch, Switch 2 offre senza dubbio un’esperienza più raffinata, con un’estetica migliorata, Joy-Con potenziati e migliori prestazioni complessive. La possibilità di godersi gli amati titoli Nintendo con capacità tecniche migliorate è sicuramente allettante. In definitiva, il successo commerciale di Switch 2 dipenderà in larga misura dall’ampiezza della sua libreria di giochi, ma titoli come Mario Kart World e Donkey Kong Bananza suggeriscono che Nintendo è in grado di offrire esperienze piacevoli e occasionalmente sorprendenti anche con franchise affermati. Sebbene siano necessarie ulteriori esplorazioni per giungere a un giudizio conclusivo, sembra che le basi siano state gettate per un’altra storia di successo ibrida.
Restate sintonizzati per le mie impressioni complete sui giochi Switch 2, tra cui Mario Kart World e Donkey Kong Bananza, nei prossimi giorni. Segnatevi sul calendario il lancio di Nintendo Switch 2 il 5 giugno, con pre-ordini disponibili a partire dal 9 aprile.
Lascia un commento