
Panoramica dell’estrazione Seek and Deploy
- Halo Studios ha svelato una nuova modalità competitiva chiamata Seek and Deploy Extraction, che punta a lasciare il segno nel panorama degli sparatutto tattici.
- Questa modalità è caratterizzata da un formato 4 contro 4 basato su una sola vita e un sistema economico, progettato per partite frenetiche e coinvolgenti che possono durare fino a 11 round.
In un entusiasmante sviluppo per il franchise, Halo Studios ha annunciato Seek and Deploy Extraction, una modalità di gioco appena concettualizzata che verrà introdotta in Halo Infinite. Questa modalità cerca di attrarre i fan del genere sparatutto tattico, un mercato noto per il suo gameplay strategico e la competizione intensa.
Anche a più di tre anni dalla sua uscita iniziale, Halo Infinite sta subendo trasformazioni significative. Al momento del lancio, il gioco ha ricevuto critiche da una parte della sua base di fan a causa dell’assenza di funzionalità tradizionali, come la modalità Forge. Tuttavia, il supporto continuo di 343 Industries (ora operante sotto Halo Studios) ha rivitalizzato l’esperienza di gioco, portando a una vasta gamma di offerte. In particolare, l’anno scorso, il gioco ha introdotto un’opzione di gioco in terza persona, segnando un drammatico cambiamento di prospettiva. Con la nuova aggiunta di Seek and Deploy Extraction, Halo Infinite non si sta solo adattando, ma anche aprendo la strada all’interno della nicchia degli sparatutto tattici.
Secondo un recente annuncio su Halo Waypoint, la nuova modalità presenta un formato competitivo con squadre che si alternano tra ruoli offensivi e difensivi. I giocatori si impegneranno in battaglie su due siti di estrazione chiave in una configurazione 4 contro 4 basata su una sola vita e su round. Le dinamiche di gioco riecheggiano titoli affermati come Counter-Strike 2, Valorant e la modalità Cerca e distruggi di Call of Duty, ma promettono una svolta unica degna dell’universo di Halo.
Esplorare gli elementi dello sparatutto tattico
Introduzione di S&D Extraction 💥 Una nuova modalità competitiva in arrivo su @Halo Infinite più avanti quest’anno: preparati a Seek and Deploy! â\u009dŒ Vita singola, basata su round âš”ï¸\u008f Al meglio di 11 💵 Attacco contro difesa (alternati) 💵 Sistema economico pic.twitter.com/dbUmjEWDnI — Halo Esports (@HCS) 28 febbraio 2025
Una caratteristica distintiva di Seek and Deploy Extraction è il suo sistema economico, progettato per migliorare il gameplay strategico. I giocatori iniziano con Bandit Evo ma possono guadagnare crediti di gioco tramite uccisioni e estrazioni riuscite. Questi crediti possono poi essere spesi in armi, granate ed equipaggiamento per i round futuri. In particolare, armi di livello superiore diventeranno disponibili man mano che la partita procede, assicurando un graduale accumulo di potere del giocatore piuttosto che un rapido dominio all’inizio.
Sebbene la data di uscita esatta di Seek and Deploy Extraction non sia ancora stata specificata, Halo Studios ha indicato che i fan possono aspettarsi il suo arrivo “entro la fine dell’anno”.Questa notizia offre sicuramente agli appassionati qualcosa da aspettarsi con ansia nel 2025.





L’introduzione del gameplay sparatutto tattico potrebbe avere un potenziale promettente per la community di Halo Infinite. Il panorama degli sparatutto tattici è ricco di titoli affermati, poiché milioni di giocatori si impegnano quotidianamente con Counter-Strike 2 e Valorant rimane un concorrente enorme. Search and Destroy di Call of Duty continua ad attrarre sia giocatori veterani che occasionali, mentre il tentativo di Fortnite con la sua modalità Ballistic ha generato recensioni contrastanti. Con notevoli parametri di riferimento stabiliti da questi giochi di successo, Halo Infinite affronta la sfida di costruire una community all’interno di questo specifico segmento di gioco.
Lascia un commento