
Panoramica
- “GQuuuuuuX” rende omaggio alla classica serie Gundam tracciando una nuova rotta, guidata da uno straordinario team di professionisti esperti.
- Ambientato in una linea temporale completamente nuova, evoca l’essenza del Gundam tradizionale, incorporando perfettamente tecniche di animazione moderne.
- Il protagonista, Machu, emerge come un personaggio di spicco in una narrazione concepita per mettere in mostra il talento artistico di Kazuya Tsurumaki, con personaggi coinvolgenti e una trama adrenalinica.
Titolo |
Mobile Suit Gundam GQuuuuuuxX -Inizio- |
Direttore |
Kazuya Tsurumaki |
Studio |
Khara x Alba |
Data di rilascio |
28 febbraio 2025 |
Con grandi aspettative attorno a Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX -Beginning-, l’introduzione cinematografica di un nuovo anime televisivo, gli spettatori si aspettavano un’esperienza di qualità dai creatori di Rebuild of Evangelion. Anche per un franchise con un’eredità così ricca, il film è riuscito a superare qualsiasi idea preconcetta, lasciandomi completamente intrattenuto.
GQuuuuuuX è diretto da Kazuya Tsurumaki, riconosciuto per opere come FLCL e Diebuster, insieme al suo coinvolgimento nella serie Evangelion Rebuild, il tutto sotto la guida di Hideaki Anno. Insieme a talenti notevoli come Yoji Enokido alla sceneggiatura e al progettista meccanico Ikuto Yamashita, questo team dedicato ha creato una visione rivitalizzata di Gundam che rispetta ancora il suo passato leggendario.
Introduzione a Gundam GQuuuuuuX





Una domanda ricorrente con ogni nuova serie di Gundam è il suo posizionamento nell’universo Universal Century o in una linea temporale divergente. Mentre le preferenze personali possono dettare opinioni, uno dei punti di forza del franchise risiede nella sua capacità di fornire narrazioni autoconclusive. Opere come Iron Blooded Orphans, Turn A Gundam e Witch from Mercury esemplificano questa flessibilità narrativa.
Inizialmente, sembrava che GQuuuuuuX occupasse un universo distinto, separato dalle precedenti iterazioni di Gundam, in base ai suoi trailer e allo stile artistico. Il film si svolge effettivamente in una nuova linea temporale, ma, cosa importante, esplora attentamente il modo in cui si discosta dalla narrazione originale di Mobile Suit Gundam.
Esplorando Gundam GQuuuuuuX si dipana

Per molti fan impazienti, la premessa di questa nuova serie potrebbe essere già familiare; tuttavia, per chi non la conosce, è consigliabile iniziare l’esperienza con un minimo di nozioni preconcette. La strategia di marketing ha abilmente nascosto punti chiave della trama, creando un’atmosfera intrigante per gli spettatori.
In un sorprendente colpo di scena nei primi cinque minuti del film, la narrazione prende una piega inaspettata, catturando l’attenzione e riaffermando l’impegno dello spettatore. Studio Khara, rinomato per la sua eredità che risale alle opere fondative di GAINAX, elabora in modo intricato questa introduzione, combinando una narrazione fresca con sentiti cenni all’eredità di Gundam.
Unire la nostalgia all’animazione moderna

Gli appassionati di anime spesso bramano progetti che incarnino l’essenza degli anime d’epoca; tuttavia, i tentativi di ricatturare quella magia spesso falliscono. Mentre la nostalgia influenza questo desiderio, è essenziale riconoscere che quelle caratteristiche sono meglio apprezzate da una prospettiva storica piuttosto che rianimate goffamente. GQuuuuuuX incapsula efficacemente questo sentimento nostalgico, combinando abilmente il gusto moderno con influenze classiche dall’inizio alla fine.
Indipendentemente dalle opinioni contrastanti sul fondatore di Khara, Hideaki Anno, lui e il team creativo possiedono una profonda comprensione degli elementi che hanno elevato quegli show classici. Molti sono veterani che hanno contribuito a quelle opere seminali. Fondamentalmente, veterani del settore come Anno e Tsurumaki comprendono anche le aspettative contemporanee, il che consente loro di innovare onorando al contempo i metodi tradizionali.
Catturare il senso classico usando approcci moderni
Guarda la sequenza di apertura
Guarda la sequenza di apertura
Durante l’apertura del film, la giustapposizione di CGI all’avanguardia con una colonna sonora ispirata agli anni ’70 ed effetti sonori classici crea un’atmosfera dinamica che risuona con il pubblico. Gli intricati design dei mecha, combinati con l’esplorazione deliberata della tecnologia da parte della telecamera, evocano un profondo senso di nostalgia. Gli artisti dietro GQuuuuuuX hanno colto questa essenza in modo straordinariamente buono.
Comprendere il delicato equilibrio tra l’uso di CGI e animazione tradizionale esemplifica ulteriormente la maestria presente in GQuuuuuuX. Questa integrazione senza soluzione di continuità riflette una tendenza più ampia all’interno del franchise di Gundam, che ha prosperato sia nell’animazione 2D che in quella 3D. In particolare, il film sposta in modo impressionante gli elementi stilistici a metà narrazione, mantenendo slancio e coerenza per tutto il tempo.
Svelare la vera essenza di GQuuuuuuX




Se l’introduzione del film funge da sentito omaggio all’iconica serie Gundam degli anni ’80 e ’90, la narrazione principale trasporta gli spettatori nel regno creativo di Tsurumaki, che ricorda le sue opere come FLCL e Diebuster. I design dei personaggi, notevolmente più morbidi e invitanti, riflettono questo contrasto, in particolare con Machu Yuzuriha, una ragazza vivace attratta dalla bellezza della natura entro i confini di una colonia spaziale sterile.
“Quelli di noi nati nelle colonie non sanno nulla della vera gravità o dei veri cieli. O, naturalmente, dei veri mari.”
Quando Machu incontra Nyaan, un corriere rifugiato, si ritrova coinvolta nelle Battaglie claniche sotterranee, duelli illegali di mobile suit. In un emozionante colpo di scena, una nave di una fazione rivale cerca l’inafferrabile Gundam rosso, portando con sé la sua macchina sperimentale, la GQuuuuuuX. La convergenza di queste narrazioni spinge Machu nell’emozionante ruolo di pilota, alterando per sempre il suo destino.
Machu si afferma rapidamente come una protagonista avvincente, bilanciando un atteggiamento spensierato con uno spirito avventuroso. Quando è indirizzata all’azione, la sua determinazione a confrontarsi con l’ingiustizia traspare, mentre dichiara con audacia la sua intenzione di “prenderli a calci nel sedere” quando si trova di fronte agli antagonisti.
Gundam incontra FLCL
Scopri il trailer
Scopri il trailer
Il design vibrante di Machu, unito all’eccezionale doppiaggio di Tomoyo Kurosawa, crea un personaggio magnetico che probabilmente risuonerà nel pubblico. Similmente ai Newtypes, le sue abilità di pilotaggio istintive attirano l’attenzione, mostrando un talento naturale nei momenti critici. Tuttavia, il suo viaggio implica una crescita, come rappresentato durante la sua prima Battaglia del Clan, dove impara insieme ai suoi nuovi alleati del Clan Pomeranians, convalidando la loro convinzione nel suo potenziale.
Anche il cast di supporto affascina, contribuendo alla deliziosa estetica del film. Mentre l’impostazione iniziale può sembrare densa per i nuovi arrivati, il ritmo rapido arricchisce la narrazione, dimostrando la capacità di Tsurumaki di mantenere la profondità dei personaggi in mezzo a un flusso narrativo vivace, migliorato dall’efficiente sceneggiatura di Enokido.
Nel complesso, Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX -Beginning- supera le aspettative, posizionandosi come un must-watch per la prossima stagione anime primaverile. Le sue immagini vibranti, la trama frenetica, i personaggi memorabili e la splendida colonna sonora lo rendono un evento teatrale eccezionale che i fan non dovrebbero trascurare quando debutterà presto.
Lascia un commento