
I moderni browser web come Chrome e Firefox utilizzano servizi di geolocalizzazione integrati per rilevare automaticamente la tua posizione geografica, offrendo praticità per la mappatura e i servizi locali. Tuttavia, questa funzionalità può compromettere la tua privacy e limitare l’accesso a contenuti specifici per regione. Fortunatamente, esistono vari metodi per falsificare efficacemente la tua posizione, come l’utilizzo di VPN, strumenti per sviluppatori di browser o estensioni dedicate. Questa guida ti guiderà attraverso queste tecniche, concentrandosi sulla protezione della privacy mantenendo al contempo l’accesso ai contenuti che ami.
Utilizzo di una VPN per falsificare la posizione del browser
Uno dei modi più affidabili e potenti per modificare la posizione indicata dal tuo browser è tramite una Virtual Private Network (VPN).Una VPN maschera il tuo traffico Internet, instradandolo attraverso server remoti nella posizione da te scelta, che mascherano il tuo vero indirizzo IP e consentono ai siti web di vederti come se fossi in quella regione.
Fase 1: Scegli un provider di servizi VPN affidabile, come NordVPN o ExpressVPN. Registrati e scarica la versione appropriata per il tuo sistema operativo.
Passaggio 2: installa l’applicazione VPN e accedi con le tue credenziali.
Passaggio 3: dall’interfaccia VPN, seleziona un server associato alla posizione in cui desideri apparire. Ad esempio, se desideri accedere a contenuti specifici del Regno Unito, connettiti a un server del Regno Unito.

Passaggio 4: Dopo esserti connesso, verifica il tuo nuovo indirizzo IP visitando strumenti come IPLeak.net per confermare che la tua posizione sia cambiata come previsto.
Tieni presente che alcune piattaforme di streaming potrebbero rilevare e bloccare le VPN. Per ottimizzare la tua esperienza, scegli sempre una VPN nota per aggirare efficacemente queste restrizioni, come NordVPN o ExpressVPN.
Falsificazione manuale della posizione in Google Chrome
Per chi cerca un’opzione manuale, gli strumenti per sviluppatori di Chrome consentono agli utenti di falsificare la propria geolocalizzazione impostando coordinate specifiche di latitudine e longitudine.
Passaggio 1: accedi agli Strumenti per sviluppatori di Chrome premendo Ctrl+Shift+I
(su Windows) o Cmd+Option+I
(su Mac).
Fase 2: premere il Esc
tasto per espandere il cassetto della console. Quindi, fare clic sui tre punti verticali nell’angolo in alto a sinistra e andare su Sensori.

Passaggio 3: nelle impostazioni dei sensori, seleziona Posizione personalizzata dal menu a discesa e inserisci le coordinate di latitudine e longitudine desiderate, che puoi trovare facilmente utilizzando strumenti come LatLong.net.

Fase 4: Tieni aperti gli strumenti per sviluppatori durante la navigazione. Ciò consentirà al tuo browser di segnalare la posizione personalizzata ai siti Web che visiti.
Ricorda, questo metodo riguarda solo la finestra del browser in cui è attivo lo strumento per sviluppatori. Se apri nuove schede senza gli strumenti per sviluppatori aperti, verrà invece visualizzata la tua posizione reale.
Falsificazione manuale della posizione in Mozilla Firefox
In Firefox puoi sfruttare le impostazioni di configurazione avanzate per falsificare manualmente la tua posizione.
Fase 1: Digita about:config
nella barra degli indirizzi di Firefox e premi Invio. Quando richiesto, clicca su “Accetta il rischio e continua”.
Passaggio 2: cerca l’impostazione denominata geo.enabled
e fai doppio clic per modificarne il valore in false
. Questa azione impedisce a Firefox di tracciare la tua posizione reale.

Fase 3: Per stabilire una posizione falsa specifica, cerca geo.wifi.uri
e clicca sull’icona della matita per modificarne il valore. Inserisci la posizione desiderata nel seguente formato:
data:application/json, {"location": {"lat": 40.7590, "lng": -73.9845}, "accuracy": 27000.0}
Assicurati di sostituire latitudine (lat) e longitudine (lng) con le coordinate selezionate. Ad esempio, l’esempio fornito ti colloca a Times Square, New York.
Dopo queste modifiche, Firefox segnalerà la tua posizione falsa specificata ai siti web a cui accedi. Puoi confermare la tua nuova geolocalizzazione utilizzando un sito di verifica come BrowserLeaks.
Utilizzo delle estensioni del browser per falsificare la posizione
Le estensioni dedicate del browser, tra cui Location Guard, offrono un approccio semplice per falsificare la tua posizione.
Passaggio 1: Scarica e installa l’estensione Location Guard dal Chrome Web Store o dalla pagina web dei componenti aggiuntivi di Firefox.

Passaggio 2: una volta installata, fai clic sull’icona dell’estensione e vai su “Opzioni”.Dal menu a discesa Livello predefinito, seleziona Usa posizione fissa.

Passaggio 3: nella scheda Posizione fissa, imposta la posizione fittizia desiderata cliccando sulla mappa o inserendo manualmente un indirizzo.
Location Guard applicherà automaticamente la tua posizione specificata su tutti i siti che visiti, rendendo questa tecnica estremamente comoda. Tuttavia, fai attenzione: le estensioni del browser da sole non crittografano il tuo traffico Internet né nascondono il tuo indirizzo IP. Per una protezione completa della privacy, è consigliabile utilizzare una combinazione di questo metodo insieme a una VPN.
Prevenire le perdite di WebRTC
WebRTC (Web Real-Time Communication) può esporre involontariamente il tuo vero indirizzo IP, anche quando utilizzi una VPN. Per evitarlo, è essenziale disabilitare WebRTC nelle impostazioni del tuo browser.
Per Firefox: vai su about:config
e cerca media.peerconnection.enabled
, quindi imposta il suo valore su false
.

Per Chrome: puoi installare un’estensione di blocco WebRTC come WebRTC Leak Prevent.
Dopo esserti assicurato che WebRTC sia disabilitato, conferma le tue impostazioni eseguendo un test tramite BrowserLeaks WebRTC Test.
Implementando questi passaggi, puoi falsificare efficacemente la posizione del tuo browser, salvaguardare la tua privacy e accedere a contenuti che potrebbero altrimenti essere limitati in base a limiti geografici. Combina sempre più metodi per risultati ottimali e verifica regolarmente la tua posizione falsificata tramite siti di test attendibili.
Domande frequenti
1. Come faccio a sapere se la mia posizione è stata falsificata con successo?
Puoi verificare la tua posizione falsificata visitando siti web di controllo degli indirizzi IP come IPLeak.net o BrowserLeaks. Questi siti ti mostreranno la posizione che vedono i servizi web.
2. Posso utilizzare più metodi contemporaneamente per migliorare la protezione della privacy?
Assolutamente! Per migliorare la sicurezza, molti utenti scelgono di usare sia una VPN che le estensioni del browser insieme. Questo non solo maschera il tuo indirizzo IP, ma fornisce anche un ulteriore livello di privacy contro il tracciamento e le restrizioni geografiche.
3. Ci sono rischi potenziali quando falsifico la mia posizione?
Sebbene falsificare la tua posizione possa migliorare la tua privacy, c’è il rischio di violare i termini di servizio per alcune applicazioni o siti web. Inoltre, alcune piattaforme potrebbero bloccare l’accesso agli utenti che utilizzano VPN o tecniche di falsificazione. Procedi sempre con cautela e comprendi le implicazioni dell’aggiramento di queste restrizioni.
Lascia un commento ▼