
Stai cercando di migliorare la tua produttività rispecchiando lo schermo del tuo telefono Android sul tuo PC Windows? Questo può semplificare il multitasking, consentendoti di interagire con le app direttamente dal tuo PC, rendendo così il tuo flusso di lavoro più efficiente. In questa guida, presentiamo vari metodi efficaci per trasmettere lo schermo del tuo cellulare, perfetti per gli appassionati di tecnologia, i lavoratori da remoto o chiunque desideri ottenere un’esperienza fluida con i propri dispositivi.
Metodo 1: rispecchia lo schermo del tuo Android utilizzando l’app Phone Link (altamente consigliato)
L’app Phone Link, precedentemente nota come Your Phone, offre un modo eccezionale per eseguire il mirroring wireless dello schermo del tuo dispositivo Android sul tuo PC Windows. Questo metodo è particolarmente efficace per i dispositivi Samsung Galaxy, Surface Duo, HONOR Magic e OnePlus. Se il tuo dispositivo non è presente in questo elenco, prendi in considerazione i metodi alternativi di seguito.
Prima di iniziare, ecco cosa ti serve:
- Il dispositivo Android e il PC devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi.
- Sul tuo PC dovrebbe essere in esecuzione Windows 10 (aggiornamento di ottobre 2018 o successivo).
- Il tuo dispositivo Android deve avere Android 9.0 o versione successiva e avere installata l’ultima versione di Link to Windows.
Per un elenco completo dei dispositivi supportati, fare riferimento alla documentazione ufficiale di Microsoft.
Fase 1: Avvia l’app Phone Link sul tuo PC Windows. Vai alla sezione “Schermo telefono” e segui le istruzioni sullo schermo. Potresti dover accettare le autorizzazioni sul tuo dispositivo Android; assicurati di farlo per la piena funzionalità.
Fase 2: Dopo la configurazione corretta, l’interfaccia Android verrà visualizzata nella finestra Phone Link. Puoi utilizzare il mouse e la tastiera del tuo PC per interagire con il tuo telefono. I clic con il tasto sinistro agiscono come tocchi, i clic con il tasto destro consentono di navigare all’indietro e i clic con trascinamento offrono capacità di selezione e scorrimento del testo.
Passaggio 3 (facoltativo): per una maggiore privacy o per risparmiare batteria, puoi abilitare una schermata nera sul tuo dispositivo Android connesso. Per regolare questa impostazione, accedi al menu Impostazioni dell’app, vai su “Schermo telefono” e disattiva l’opzione etichettata “Nascondi lo schermo del mio dispositivo Android mentre è connesso al mio PC”.Questa piccola modifica può alleviare notevolmente i problemi di privacy durante la trasmissione.
Metodo 2: utilizzo di Miracast per la visualizzazione wireless
Se il tuo dispositivo Android non è compatibile con l’app Phone Link, o se preferisci un’altra funzionalità integrata di Windows, usa Miracast. Questa tecnologia consente il mirroring dello schermo wireless senza interruzioni tra dispositivi compatibili sulla stessa rete Wi-Fi. Inizia confermando che il tuo PC Windows supporta Miracast. Apri il prompt dei comandi e inserisci il seguente comando:
netsh wlan show driver

Cerca la riga che riporta “Display wireless supportato: Sì”.In caso affermativo, segui i passaggi seguenti:
Passaggio 1: abilitare la funzione Wireless Display. Vai su Impostazioni ( Win + I
) > Sistema > Funzioni opzionali.

Passaggio 2: fare clic su “Aggiungi una funzionalità facoltativa”, cercare “Display wireless”, selezionarlo dall’elenco e procedere con l’installazione.

Passaggio 3: vai su Impostazioni > Sistema > Proiezione su questo PC e imposta l’impostazione di connessione su “Disponibile ovunque su reti sicure”.

Fase 4: Apri l’app Connect cercando “Connect” nella barra delle applicazioni. Mantieni l’app in esecuzione finché non visualizza uno sfondo blu pronto per la connessione.
Passaggio 5: sul tuo dispositivo Android, scorri verso il basso per accedere al pannello Impostazioni rapide. Cerca “Smart View”, “Screen Cast” o “Screen Mirroring”, selezionalo, scegli il tuo PC Windows dai dispositivi visualizzati e conferma la connessione.
Ora lo schermo del tuo Android verrà riprodotto sul tuo PC, consentendoti di visualizzare contenuti multimediali o presentazioni in modalità wireless!
Metodo 3: Connessione cablata tramite USB e Scrcpy
Se preferisci una connessione cablata o riscontri problemi con le opzioni wireless, prendi in considerazione l’utilizzo di un cavo USB insieme a software di terze parti come Scrcpy, Vysor o ApowerMirror. Diamo un’occhiata a una configurazione rapida utilizzando Scrcpy, uno strumento gratuito e open source:
Passaggio 1: Scarica Scrcpy dal suo repository GitHub. Estrai i file sul tuo PC Windows.
Passaggio 2: attiva il debug USB sul tuo dispositivo Android. Vai su Impostazioni > Informazioni sul telefono, tocca Numero build sette volte, il che sbloccherà le Opzioni sviluppatore.
Passaggio 3: ora vai su Impostazioni > Opzioni sviluppatore e abilita “Debug USB”.
Fase 4: Collega il tuo dispositivo Android al tuo PC tramite un cavo USB. Quando richiesto sul tuo dispositivo Android, approva l’autorizzazione di debug USB.
Fase 5: Avvia il file eseguibile Scrcpy. Lo schermo del tuo Android apparirà in una nuova finestra sul tuo PC, consentendoti di controllarlo tramite mouse e tastiera.

Utilizzando questi metodi, puoi migliorare le tue capacità complessive di multitasking. Sperimenta ogni approccio per determinare quale si adatta meglio alla tua configurazione e alle tue esigenze individuali!
Domande frequenti
1. Posso utilizzare l’app Phone Link con qualsiasi dispositivo Android?
No, l’app Phone Link è compatibile solo con determinati dispositivi, tra cui la serie Samsung Galaxy e altri modelli specifici. Se il tuo dispositivo non è supportato, prendi in considerazione l’utilizzo di Miracast o metodi cablati.
2. Cosa posso fare se non riesco a trovare l’opzione Wireless Display sul mio PC Windows?
Se non vedi la funzionalità Wireless Display disponibile per l’installazione, il tuo PC potrebbe non supportare Miracast. Puoi controllare le specifiche hardware o usare un metodo alternativo come una connessione cablata con Scrcpy.
3.È sicuro usare Scrcpy?
Sì, Scrcpy è uno strumento open source ampiamente utilizzato sviluppato dalla comunità.È considerato sicuro per uso personale e viene aggiornato regolarmente. Assicurati solo di scaricarlo dal repository ufficiale GitHub.
Lascia un commento