
La posta elettronica potrebbe essere il metodo preferito da molti utenti per condividere file, ma ha i suoi limiti. In particolare, i provider di posta elettronica impongono solitamente rigidi limiti di dimensione dei file, costringendo spesso gli utenti a suddividere i file più grandi in segmenti più piccoli. Inoltre, alcuni formati di file sono limitati, costringendo gli utenti a convertirli, a volte in modo scomodo, in formati supportati come i file zip. Fortunatamente, Windows 11 offre una miriade di soluzioni alternative di condivisione file che non si basano sulla posta elettronica, rendendo più facile che mai trasferire file di grandi dimensioni.
Come condividere file di grandi dimensioni su Windows 11 senza e-mail
Esplora metodi innovativi e intuitivi per condividere file di grandi dimensioni senza problemi su Windows 11. Di seguito sono riportate diverse opzioni affidabili, ciascuna progettata per soddisfare preferenze e requisiti diversi.
Metodo 1: condividere file tramite WeTransfer
WeTransfer è un servizio online intuitivo che consente la condivisione rapida di file, supportando gratuitamente dimensioni di file fino a 2 GB. Se sei un utente frequente, registrandoti avrai la possibilità di inviare fino a 3 GB al mese.
- Visita il sito web di WeTransfer e clicca su “Accetto”.
- Fare clic su “Aggiungi file” o “Aggiungi cartelle” per caricare il contenuto desiderato.
- Seleziona i file dal tuo computer e usa “Aggiungi altro” se necessario. Dopodiché, clicca sui tre puntini che si trovano in basso a sinistra.
- Scegli “Invia email” per la condivisione diretta via email o “Crea link” per generare un link di download condiviso.
- Se utilizzi “Invia email”, inserisci l’email del destinatario, la tua, un titolo e un messaggio personalizzato.
- Una volta confermato, controlla la tua email per un codice di verifica, inserisci il codice su WeTransfer e clicca su “Verifica e invia”.
- Se hai scelto “Crea collegamento”, segui gli stessi passaggi per inserire la tua e-mail e il messaggio, clicca su “Ottieni collegamento”, controlla la tua e-mail per un codice di conferma, inseriscilo e clicca su “Copia collegamento”.
- Condividi il link per il download se necessario. I file rimangono disponibili per tre giorni di default, estendibili a sette se modifichi le impostazioni.
Metodo 2: utilizzo di Smash per file di grandi dimensioni
Smash è fatto su misura per trasferire file di grandi dimensioni. Sebbene sia particolarmente efficace per i video, è abbastanza versatile da ospitare vari tipi di file.
- Vai al sito web di Smash e clicca sul pulsante centrale di caricamento.
- Dopo aver caricato il file, compila i campi indirizzo email, oggetto e messaggio del destinatario, quindi premi “Invia”.In questo modo verrà inviato un collegamento via email al destinatario previsto.
- Puoi anche optare per un collegamento diretto selezionando l’opzione “Collegamento” e compilando i dettagli richiesti prima di cliccare su “Ottieni collegamento”.
- Condividi il link generato con i tuoi destinatari: potranno accedervi e scaricare facilmente il file.
Metodo 3: Sfrutta Google Drive per la condivisione dei file
Google Drive è un’altra ottima opzione: offre 15 GB di spazio di archiviazione gratuito per la condivisione di vari tipi di file.
- Apri il sito web di Google Drive, accedi e fai clic su “Nuovo”.
- Seleziona “Caricamento file”, scegli i tuoi file e attendi il completamento del caricamento.
- Una volta terminato, fai clic con il pulsante destro del mouse sul file caricato e seleziona “Condividi”.
- Inserisci i nomi o gli indirizzi email dei destinatari nel campo apposito.
- Seleziona “Avvisa persone” per inviare loro un avviso e includi un messaggio prima di premere “Invia”.
- Nel menu a discesa “Accesso generale”, seleziona “Chiunque abbia il link” se vuoi fornire libero accesso, copiare il link e condividerlo a tuo piacimento!
Metodo 4: utilizzo di Microsoft OneDrive
Con OneDrive, lo spazio di archiviazione cloud di Microsoft, hai a disposizione 5 GB di spazio gratuito per caricare e condividere i tuoi file senza sforzo.
- Vai al sito Web di OneDrive, accedi e fai clic sul pulsante “Aggiungi nuovo”, quindi seleziona “Carica file” o “Carica cartelle”.
- Dopo aver caricato i file, fai clic destro su di essi e seleziona “Condividi”.
- Inserisci le informazioni necessarie sul destinatario e il messaggio personale, quindi clicca su “Invia”.
- Scegli le autorizzazioni di accesso al file: decidi se i destinatari possono visualizzare o modificare tramite le opzioni a discesa in “Chiunque abbia il collegamento può modificare”.
Metodo 5: Condivisione file tramite WhatsApp
Sapevi che puoi condividere file fino a 2 GB su WhatsApp sul tuo PC Windows 11? Ecco come:
- Apri WhatsApp Web e scansiona il codice QR con la tua app mobile.
- Accedi alla chat con il destinatario previsto, quindi trascina e rilascia il tuo file nell’interfaccia della chat. Facoltativamente, aggiungi una didascalia prima di cliccare su “Invia”.
- Il destinatario potrà quindi scaricare il file direttamente da WhatsApp.
Metodo 6: Invia ovunque per il trasferimento peer-to-peer
Per trasferimenti di file peer-to-peer semplici, Send Anywhere offre una soluzione che non richiede la registrazione di un account.
- Vai al sito web Send Anywhere e clicca sul pulsante ‘+’ per inviare i file.
- Dopo aver caricato il file, seleziona “Diretto” per la condivisione peer-to-peer, quindi fai clic su “Invia”.
- Verranno generati un codice univoco e un codice QR: condividili con il destinatario affinché possa scaricare il file.
Considerazioni importanti
- Sebbene metodi più vecchi come il Bluetooth siano ancora validi, richiedono la vicinanza al dispositivo ricevente.
- Si consiglia di comprimere i file di grandi dimensioni per ottimizzare la velocità di caricamento e la gestione dei file quando si inviano più file.
Lascia un commento ▼