Guida ai livelli di difficoltà in Avowed

Guida ai livelli di difficoltà in Avowed

Avventurarsi nelle Living Lands of Eora in Avowed promette un’esperienza ricca di azione, piena di nemici formidabili come ragni enormi, banditi ispirati ai goblin e un numero schiacciante di orsi, una vera sfida anche per gli esploratori più esperti. Per alcuni giocatori, questi incontri possono sembrare scoraggianti, soprattutto considerando il prezzo del gioco.

Ogni giocatore ha un approccio unico al gioco, e questo potrebbe comportare l’attenuazione delle potenziali frustrazioni associate alle meccaniche di combattimento e agli intricati enigmi.È qui che entra in gioco la gamma di impostazioni di difficoltà di Avowed, che ti consente di personalizzare la tua avventura.

Avowed offre cinque livelli di difficoltà distinti: Story Time, Easy, Normal, Hard e Path of the Damned. Ogni ambientazione varia in termini di sfida e complessità, con Path of the Damned che si posiziona saldamente come la prova definitiva, con nemici difficili che ricordano il genere Soulslike e richiedendo la padronanza della build del tuo personaggio e dello stile di gioco.

Per aiutarti a scegliere il livello di difficoltà più adatto alla tua avventura, questa guida illustra le principali differenze tra le ambientazioni.

Comprendere le impostazioni di difficoltà in Avowed

Illustrazione ufficiale raffigurante personaggi della scena iniziale di Avowed

Con cinque livelli di difficoltà personalizzati in Avowed, scegliere quello giusto può sembrare opprimente. Per semplificare la tua decisione, ecco una breve analisi di ogni difficoltà, seguita da uno sguardo dettagliato all’esperienza di gioco che offrono.

Difficoltà

Descrizione

Tempo di storie

Dà priorità all’esplorazione e alla narrazione rispetto al combattimento, offrendo un’esperienza di gioco semplificata.

Facile

Offre un’esperienza a basso stress con ridotte sfide di combattimento, perfetta per i principianti.

Normale

Il punto di partenza consigliato del gioco, che offre un mix equilibrato di strategia e gameplay.

Difficile

Questo livello aumenta notevolmente la difficoltà, richiedendo l’ottimizzazione delle statistiche e delle abilità dei personaggi.

Sentiero dei Dannati

Presenta nemici che colpiscono più duramente mentre tu infliggi meno danni, il che richiede una conoscenza approfondita delle meccaniche di gioco.

Implicazioni di ogni impostazione per i giocatori

Scegliere Story Time equivale a un’esperienza ultra-casual in cui il combattimento diventa semplicemente una caratteristica di sfondo. Qui l’attenzione è rivolta agli elementi narrativi, consentendo ai giocatori di attraversare Eora con una sfida minima e di arricchire la loro comprensione della tradizione del gioco.

Al contrario, Easy mantiene una certa intensità di combattimento ma la presenta in modo più gestibile, soddisfacendo i neofiti dei giochi di ruolo. Non c’è assolutamente nulla di male nell’optare per questa modalità; può essere una scelta perfetta per i giocatori con poco tempo a disposizione, come i genitori indaffarati, che desiderano comunque apprezzare l’intera portata del gioco.

Molti giocatori probabilmente sceglieranno Normale come difficoltà introduttiva. Questa modalità, che funge da esperienza standard, offre un terreno di gioco equo, consentendo un mix di sfide senza sopraffare il giocatore. Sebbene l’abbia trovata generalmente gradevole per il gameplay, presentava solo la sfida sufficiente a mantenere le cose coinvolgenti.

Per coloro che hanno già esperienza con i ben fatti giochi di ruolo di Obsidian Entertainment, Hard emerge come il logico passo successivo. Questa modalità pone l’accento sull’abilità, sia in termini di ottimizzazione del personaggio che di padronanza strategica delle interazioni di combattimento. Tuttavia, siate preparati: questa modalità aumenta vertiginosamente anche la pressione dei nemici.

Ho provato il temibile Path of the Damned, e il picco di difficoltà da Hard è significativo. I nemici, anche quelli più deboli, rappresentano una seria minaccia, richiedendo un’eccellente pianificazione tattica in ogni incontro. I compagni diventano inestimabili in questa modalità, poiché le loro abilità possono aiutare a mitigare i danni consentendoti di eseguire incantesimi o attacchi a distanza in modo sicuro.

Strategie per conquistare il Sentiero dei Dannati

Una vista notturna di una città in Avowed

Se stai cercando una vera sfida, Path of the Damned rappresenta la prova definitiva. Ecco alcune strategie che potrebbero rivelarsi utili:

  • Fai scorta di pozioni curative: gli effetti negativi a questo livello di difficoltà sono molto potenti; essere in fiamme o elettrificati potrebbe significare la fine della partita.
  • Migliora il tuo equipaggiamento: i materiali trovati e gli oggetti acquistati possono aumentare significativamente le tue capacità difensive e offensive; assicurati che il tuo arsenale sia competitivo rispetto ai tuoi nemici.
  • Potenzia il tuo Velo Arcano: i potenziamenti non solo riducono i danni, ma possono anche riflettere i proiettili in arrivo, un’abilità indispensabile contro gli attaccanti a distanza in questa difficoltà.
  • Sfrutta Giatta: la sua capacità di curare può essere fondamentale; investi nelle sue abilità per avere un gruppo più sano durante le battaglie.
  • Procedere con cautela: dopo aver provato Path of the Damned, l’ho trovato arduo e frustrante, spesso con la sensazione che la difficoltà fosse prioritaria rispetto al divertimento. Procedere con cautela!

Regolazione delle impostazioni di difficoltà

Menu delle impostazioni di difficoltà dichiarate

Per modificare la difficoltà in Avowed, metti in pausa il gioco e seleziona il menu di pausa. Procedi a Impostazioni, vai a Gioco e poi Impostazioni generali di gioco. Lì troverai l’opzione per cambiare il livello di difficoltà.

Modificare la difficoltà a metà partita in genere non influisce sui dati di salvataggio, anche se potrebbe influire sugli obiettivi disponibili.

Selezione del livello di difficoltà ideale

Visuale in prima persona di un arco e una freccia in Avowed

Sentiti libero di scegliere il livello di difficoltà che preferisci, ma se preferisci un approccio più diretto mentre ti immergi nel gioco, tieni in considerazione questi consigli:

  • Giocatori occasionali: scegliete Story Time o Easy per concentrarvi sulla narrazione e l’esplorazione, senza l’onere del combattimento.
  • Giocatori di RPG esperti: iniziate con Normale. Se lo trovate troppo semplice, allora aumentate la difficoltà a Difficile per creare una sfida avvincente.
  • Cacciatori di successi: per chi è desideroso di dimostrare la propria abilità, Path of the Damned offrirà la sfida impegnativa che cercate.

Ricorda, a meno che tu non stia trasmettendo in streaming il tuo gameplay, nessuno sta monitorando i tuoi progressi in Avowed. Quindi, non esitare ad abbassare la difficoltà se stai affrontando una sezione impegnativa, come il combattimento con Dreamthrall Elder Brown Bear. Sperimenta con le impostazioni per trovare l’esperienza più piacevole per te!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *