
Con una domanda costante di opzioni vocali avanzate, oltre alla voce femminile precedentemente disponibile, Google ha finalmente risposto! Ora puoi personalizzare le impostazioni vocali sia per le ricerche generali che per quelle basate sull’intelligenza artificiale, senza problemi, all’interno dell’app Google.
Passaggio 1: aggiorna la tua app Google
Prima di immergerti nella personalizzazione vocale, assicurati che la tua app Google sia aggiornata. Questo è fondamentale, poiché le opzioni vocali sono diventate accessibili solo dopo questo aggiornamento.
Passaggio 2: modifica delle voci nell’app Google
Una volta aggiornata l’app, segui questi semplici passaggi: apri l’app Google, tocca l’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra, vai su Impostazioni e seleziona Voce.

Scelte vocali disponibili
Ora puoi arricchire la tua esperienza vocale con quattro opzioni a tema spaziale:
- Cosmo : voce femminile, impostazione predefinita.
- Neso : voce maschile dal tono sicuro.
- Terra : una tonalità femminile più profonda per uno stile unico.
- Cassini : una voce tenorile maschile che cattura l’attenzione.
Se preferisci il silenzio, puoi semplicemente disattivare la funzione Risultati vocali nelle impostazioni Voce.

Passaggio 3: personalizza la tua voce Gemelli
Per gli utenti che scelgono l’app Gemini, le opzioni di personalizzazione vocale si ampliano notevolmente.È possibile esplorare due modi per regolare le impostazioni vocali:
Metodo 1: direttamente nell’app Gemini
Apri l’app Gemini, tocca l’icona del tuo profilo in alto a destra, seleziona Impostazioni, quindi la voce di Gemini.

Ti verrà presentata una selezione di 10 voci: scorri semplicemente per visualizzarne l’anteprima e premi Seleziona quando hai trovato la tua preferita.

Metodo 2: tramite le impostazioni dell’app Google
Puoi anche cambiare le voci di Gemini tramite l’app Google seguendo questo percorso: tocca l’icona del tuo profilo, vai su Impostazioni -> Gemini -> Voce di Gemini.

Passaggio 4: cambia la voce dell’Assistente Google
Sebbene l’Assistente Google stia passando a Gemini, hai ancora la possibilità di personalizzarne la voce. Per farlo:
Apri l’app Google, tocca l’icona del tuo profilo e vai su Impostazioni -> Assistente Google -> Voce e suoni dell’Assistente.

Scegli tra le opzioni proposte per vivere un’esperienza vocale unica.

Se utilizzi l’Assistente Google su smart speaker o display Google Nest, ricorda di usare l’app Google Home per gestire le impostazioni vocali. La procedura è simile, ma gestita all’interno dell’app specifica.
Passaggio 5: Modifica delle voci per Gemini nel browser
Attualmente, nessuna funzionalità ufficiale consente la personalizzazione vocale direttamente tramite il browser. L’alternativa prevede l’utilizzo della funzione di lettura ad alta voce del browser. Tuttavia, esiste un’estensione che consente la selezione vocale.
Per Chrome o browser simili, puoi scaricare il Controllo Vocale per Gemini. Una volta installato, avvia Gemini in una nuova scheda del browser.
Dopo aver effettuato l’accesso, troverai un’interfaccia di controllo sopra la chat, sotto forma di un riquadro con opzioni di attivazione/disattivazione.

Fai clic su Impostazioni nella barra di controllo per selezionare la voce preferita dal menu a discesa. Tieni presente che la selezione della voce dipende dalla lingua impostata; per l’inglese americano, sono disponibili quattro opzioni.

Per migliorare la funzionalità, è possibile utilizzare anche le scorciatoie da tastiera; ad esempio, utilizzare Shift+ Oper un rapido accesso alle Impostazioni.
Passaggio 6: Risoluzione dei problemi vocali
In caso di problemi con la modifica delle impostazioni vocali, prendi in considerazione queste soluzioni:
- Se le opzioni vocali non vengono visualizzate, potrebbe trattarsi di una limitazione regionale oppure la funzionalità non può ancora essere implementata sul tuo account.
- Assicurati che le tue app Google, Gemini e/o Google Home siano aggiornate.
- Reinstalla tutte le app che non rispondono ai tuoi tentativi di cambiare voce.
- Riavvia il dispositivo per eliminare i problemi temporanei, quindi riprova.
- Verifica di aver effettuato l’accesso all’account Google corretto, poiché le impostazioni vocali vengono sincronizzate su tutti i dispositivi in base alle credenziali dell’account.
Vale la pena notare che gli utenti hanno segnalato che le impostazioni vocali tornano spontaneamente ai valori predefiniti, in particolare con Google Assistant. In tal caso, svuotare la cache dell’app o reinstallarla spesso risolve il problema.
Sebbene le voci di terze parti non siano ancora una funzionalità dell’ecosistema Google, la gamma di opzioni ora disponibili migliora sicuramente la personalizzazione del modo in cui Google comunica con te. Inoltre, non perdere l’opportunità di personalizzare le voci in altre applicazioni, come Waze, per un’esperienza ancora più personalizzata!
Domande frequenti
1. Come posso assicurarmi di avere le opzioni vocali più recenti nell’app Google?
Assicurati di aggiornare regolarmente la tua app Google dal Play Store o dall’App Store. Controllare la disponibilità di aggiornamenti può darti accesso alle funzionalità più recenti, incluse le opzioni vocali.
2. Perché non riesco a vedere tutte le opzioni vocali in Gemini?
Le opzioni vocali in Gemini possono variare in base alla posizione geografica e alle impostazioni dell’account utente. Assicurati di essere aggiornato e riprova dopo un po’ se non tutte le voci sono visibili.
3. Esiste un modo per scaricare altre opzioni vocali per le app Google?
Al momento, Google non consente il download di voci di terze parti direttamente nell’app. Tuttavia, è possibile utilizzare estensioni del browser come Controllo vocale per Gemini per accedere a diverse opzioni vocali.
Lascia un commento