
Techland ha lanciato il suo ultimo titolo dell’iconico franchise Dying Light, intitolato Dying Light: The Beast. Questo nuovo capitolo invita i giocatori a esplorare la pericolosa cittadina di Castor Woods, caratterizzata da un mix di pittoreschi paesaggi da resort e fitte foreste, con il familiare protagonista Kyle Crane a guidare la carica.
Prima di immergerti in questa emozionante esperienza infestata dagli zombi, ci sono alcuni aspetti cruciali che vale la pena considerare. In questa guida, ti forniremo cinque suggerimenti essenziali per migliorare il tuo gameplay mentre affronti le sfide dell’ultima novità di Techland.
Dying Light: The Beast Starter Guide – 5 consigli essenziali per esplorare Castor Woods
1. Inizialmente evitare l’esplorazione notturna

La serie Dying Light è nota per il suo ciclo giorno-notte, con sfide specifiche che si presentano dopo il tramonto. Avventurarsi di notte è parte integrante dell’esperienza, offrendo alcuni degli incontri più emozionanti mentre si evitano gli implacabili Volatili. Tuttavia, questi incontri possono rapidamente portare alla frustrazione se non si è adeguatamente preparati.
Dopo aver raggiunto il Municipio e ottenuto l’accesso alla Città Vecchia, è consigliabile inizialmente evitare l’esplorazione notturna. Sfruttate al massimo il giorno per familiarizzare con l’area e sbloccare zone sicure, riducendo al minimo il rischio di morti iniziali e perdite di PE mentre cercate di salire di livello e acquisire abilità essenziali, come l’abilità “calcio in salto”.
2. Crea e potenzia immediatamente il tuo arco

Il tuo viaggio inizia con l’acquisizione dell’Arco da Caccia, la prima arma a distanza disponibile.È fondamentale creare questo oggetto il prima possibile, che si trova sul primo banco da lavoro che incontri, a sottolineare la sua importanza nel gameplay. Anche se inizialmente potresti non avere i materiali necessari, in genere sono facili da reperire.
Una volta forgiato l’arco, potenzialo regolarmente per migliorare le tue capacità di furtività, in particolare durante gli scontri con nemici umani. Un arco ben tenuto può aumentare significativamente la tua efficacia negli scenari furtivi.
3. Concentrati sull’aggiornamento della tua attrezzatura di base

Durante la tua avventura, dare priorità ai potenziamenti dell’equipaggiamento sarà fondamentale. In particolare, concentrati sui progetti per le bende, la torcia UV e i coltelli da lancio. I miglioramenti a questi progetti non solo ne aumentano l’efficacia, ma consentono anche una fabbricazione più efficiente dei coltelli da lancio, aiutandoti a risparmiare risorse.
Probabilmente questi oggetti saranno molto utilizzati durante la tua esplorazione di Castor Woods, e assicurarti di potenziarli in anticipo ti preparerà alle sfide che ti attendono.
4. Utilizza spesso il tuo senso di sopravvivenza

Il tuo Senso di Sopravvivenza è uno strumento prezioso, non solo per individuare le minacce vicine, ma anche per scoprire risorse vitali nei dintorni. Attiva questa abilità frequentemente per evitare di trascurare oggetti essenziali necessari per potenziare l’equipaggiamento e creare oggetti mentre ti avventuri nelle terre selvagge di Castor Woods.
5. Scegli le tue battaglie con saggezza

È allettante attaccare ogni zombi che incontri, ma la moderazione può essere più utile. Mantenere il livello di aggressività attivo per i momenti strategici è fondamentale. Affrontare gli attacchi inutilmente può portare a un degrado più rapido delle armi e al rischio di essere sopraffatti, con conseguente potenziale perdita di PE.
Per i nuovi arrivati nella serie Dying Light, mettere in pratica questi suggerimenti può aiutare a intraprendere un viaggio di successo attraverso le sfide di Castor Woods, assicurando di massimizzare il proprio potenziale iniziale.
Lascia un commento