Guida passo passo: utilizzare il telefono Android come webcam su Windows

Guida passo passo: utilizzare il telefono Android come webcam su Windows

Sapevi che il tuo telefono Android può fungere da webcam di alta qualità per il tuo PC? Grazie alla capacità di fornire immagini superiori rispetto alla maggior parte delle fotocamere integrate nei laptop, questa funzione ti consente di passare facilmente dall’obiettivo anteriore a quello posteriore e di regolare l’angolazione per un’inquadratura ottimale durante le videoconferenze. Non solo è una soluzione intelligente, ma ti fa anche risparmiare sui costi di acquisto di una webcam separata. Questa guida completa illustra come trasformare il tuo dispositivo Android in una webcam per il tuo PC o laptop Windows.

Utilizzo della funzionalità Dispositivi mobili in Windows 11

Per chi utilizza Windows 11, la funzionalità Dispositivi Mobili offre un metodo semplice per convertire il proprio telefono Android in una webcam per PC. L’esclusione di applicazioni di terze parti garantisce una perfetta integrazione con Windows. I recenti aggiornamenti di questa funzionalità hanno migliorato significativamente la connettività, offrendo una connessione rapida e senza ritardi tramite codici QR e un utilizzo ottimizzato della fotocamera.

Per iniziare, vai su Impostazioni > Bluetooth e dispositivi > Dispositivi mobili e seleziona Gestisci dispositivi.

Opzione del menu principale Gestisci dispositivi accessibile dalle Impostazioni di Windows 11.

Assicurati che l’app Phone Link sia attivata in Windows 11, anche se non è richiesta alcuna configurazione preventiva. Apparirà una finestra pop-up intitolata “Gestisci dispositivi mobili” ; seleziona “Aggiungi dispositivo” per collegare il tuo telefono Android al sistema Windows.

Clic

Verrà generato un codice QR; scansiona questo codice con il tuo dispositivo Android entro 10 minuti per evitare la scadenza.

Attualmente, Windows 11 è progettato per essere collegato solo ai dispositivi Android con versione 8.0 e successive, anche se il supporto per gli iPhone potrebbe essere imminente.

Codice QR generato in

La scansione del codice QR ti reindirizzerà all’app Link to Windows su Google Play. Dopo l’installazione, accedi utilizzando il codice QR mostrato nella sezione Gestisci dispositivi mobili sul tuo PC, selezionando Accedi utilizzando il codice QR sul tuo PC.

Accedi tramite un codice QR sul PC tramite l'app Link to Windows.

Il tuo dispositivo Android ti chiederà quindi di collegarlo al tuo account Microsoft; tocca Continua. Ricordati di consentire all’app di funzionare in background disattivando il Wi-Fi quando la webcam non è in uso, per evitare un consumo eccessivo della batteria.

Un codice di verifica di sei cifre apparirà sia sul tuo PC che sul tuo dispositivo mobile. Inserisci questo codice per completare la configurazione, dopodiché riceverai un messaggio di conferma sul tuo telefono.

Il tuo dispositivo mobile dovrebbe ora essere visibile in I miei dispositivi. Verifica che l’ opzione Usa come fotocamera connessa sia abilitata.

Utilizzo come fotocamera connessa abilitata per il telefono Oppo in Windows 11 Gestisci dispositivi mobili.

Per testare la configurazione, apri l’ app Fotocamera sul tuo PC Windows 11. Individua la piccola icona Cambia fotocamera nell’angolo in alto a destra.

Cliccando su questa icona, sul tuo telefono apparirà una notifica con scritto “Tocca per avviare lo streaming della fotocamera”.Toccando questa notifica si attiverà la fotocamera dello smartphone, posizionandola di fatto come una fotocamera virtuale sul tuo PC.

In alto a destra

Per passare da una telecamera all’altra, usa l’ opzione “Passa in primo piano” per le videochiamate o seleziona ” Passa in secondo piano” quando mostri l’ambiente circostante. Puoi anche mettere in pausa/riprendere i video quando necessario durante le chiamate.

Utilizzare un

Seguendo questi passaggi, la conversione del tuo telefono Android in una webcam garantirà una connessione fluida e di alta qualità. Potrai beneficiare di funzionalità come HDR, opzioni avanzate di risoluzione dei pixel e altro ancora, direttamente accessibili dal tuo PC Windows.

Sfruttare le opzioni native sui telefoni Android

Alcuni dispositivi Android, in particolare modelli come Google Pixel e alcuni dispositivi Motorola, offrono funzionalità integrate che abilitano la webcam sia con i sistemi Windows che con macOS. In questa sezione, ci concentreremo sul telefono Google Pixel.

Selezione della webcam nelle preferenze USB del dispositivo Android.

Una volta attivata, tocca la notifica sul tuo dispositivo per accedere al feed della fotocamera, dove puoi configurare le impostazioni, tra cui qualità video, zoom e orientamento.

Streaming della webcam sul telefono Pixel.

Torna sul tuo PC, seleziona semplicemente l’ opzione Webcam Android nella tua applicazione di videoconferenza o chat preferita. Concedi l’autorizzazione per avviare lo streaming video non appena visualizzi il feed dal tuo dispositivo Android.

Attiva la webcam Android Pixel Android Webcam

Quando avvii l’app video, dovresti vedere un’opzione per utilizzare la webcam IP, descritta come telecamera MJPEG.

Attivazione della fotocamera MJPEG nell'app per videoconferenze in Windows.
Continuando a premere

Utilizzo di applicazioni di terze parti

Oltre alle opzioni native, diverse applicazioni di terze parti facilitano la trasformazione del tuo telefono Android in una webcam sia per PC Windows che per dispositivi Mac. Di seguito sono riportati due esempi molto apprezzati dagli utenti Windows.

DroidCam si distingue per la sua semplicità d’uso e la rapidità d’uso. Disponibile gratuitamente, questa app richiede l’installazione sia sul dispositivo Android che sul PC Windows tramite l’app client corrispondente, disponibile qui.

Completamento della configurazione di DroidCam sul dispositivo Windows 11.

Apri contemporaneamente il client DroidCam e l’app Android; non è necessaria alcuna registrazione. All’interno del client, seleziona “Clicca per aggiungere un dispositivo”, assicurandoti che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.

Clic

Un pop-up mostrerà l’opzione per aggiornare l’elenco dei dispositivi, rivelando l’indirizzo IP del tuo telefono. Fai clic su ” Aggiungi dispositivi selezionati” per stabilire una connessione.

Se lo desideri, seleziona anche Abilita audio per utilizzare il telefono come microfono.

Il client Windows DroidCam si collega alla fotocamera di un telefono Android per utilizzarlo come webcam.

Alla fine, la fotocamera del tuo smartphone dovrebbe apparire sullo schermo di Windows, con la possibilità di modificare varie impostazioni da Proprietà, tra cui la risoluzione video.

Per una maggiore efficienza, il passaggio dalla fotocamera anteriore a quella posteriore è gestito al meglio tramite l’app mobile.

Il client DroidCam in Windows visualizza un telefono Android DroidCam nel suo obiettivo.

Oltre a DroidCam, l’ app IP Webcam offre una serie di funzionalità, tra cui zoom, regolazione della qualità video e messa a fuoco. Si noti che potrebbero essere necessari driver aggiuntivi per la compatibilità con il browser.

Selezione

In sintesi, abbiamo esplorato diversi metodi per collegare la fotocamera del tuo smartphone per utilizzarla come webcam su Windows. Se la tua webcam attuale dovesse riscontrare problemi, non esitare a consultare la nostra guida per la risoluzione dei problemi della webcam in Windows. Inoltre, valuta la possibilità di utilizzare il tuo telefono come hotspot quando necessario.

Utilizzare un vecchio smartphone Android può aprire una serie di possibilità. Se usarlo come webcam non è vantaggioso, valuta la possibilità di trasformarlo in un telecomando per Android TV o di usarlo come mouse in situazioni in cui non ne hai uno fisico.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *