Il browser Tor offre agli utenti la possibilità di navigare in Internet in modo anonimo, instradando il traffico attraverso una rete globale di relay. Per migliorare ulteriormente la privacy, è possibile installare il browser Tor su una chiavetta USB, consentendo di eseguirlo da qualsiasi computer senza lasciare traccia sul sistema host. Questa funzionalità lo rende particolarmente utile per accedere alla rete Tor da computer pubblici.
Come installare Tor Browser su un’unità USB
Per installare il browser Tor su un’unità USB, segui questi passaggi:
- Collega l’unità USB al computer, assicurandoti che abbia almeno 4 GB di spazio libero.
- Visita la pagina di download del Tor Project e scarica la versione appropriata del browser Tor per il tuo sistema operativo (disponibile per Windows, macOS e Linux).
- Individua il file di installazione sul tuo computer. Per gli utenti Windows, probabilmente si tratterà di un file EXE. Fai doppio clic su questo file per avviare il processo di installazione e seleziona la lingua preferita quando richiesto.

Durante la procedura di installazione, il browser Tor utilizzerà per impostazione predefinita la directory di installazione standard. Clicca su Sfoglia per modificare il percorso di installazione e seleziona l’unità USB.

Conferma la selezione e fai clic su Installa per copiare i file necessari sull’unità USB.


Al termine dell’installazione, assicurati di deselezionare l’opzione ” Esegui Tor Browser immediatamente”, così come tutte le opzioni per creare collegamenti al menu Start o al desktop. Fai clic su “Fine” per chiudere il programma di installazione.
Avvio del browser Tor da un’unità USB
Una volta installato correttamente il browser Tor sulla tua chiavetta USB, puoi eseguirlo facilmente su qualsiasi PC compatibile. Basta collegare la chiavetta USB, andare alla cartella Tor Browser e fare doppio clic sul collegamento di Tor Browser sul desktop.

È anche possibile individuare l’applicazione seguendo la sottocartella Browser e selezionando l’applicazione Firefox.

Questa azione avvierà l’interfaccia del browser Tor. Per procedere, clicca su “Connetti” per stabilire una connessione alla rete Tor. Se preferisci non ricevere richieste di connessione ogni volta, seleziona ” Connetti sempre automaticamente”.

Dopo un breve ritardo per stabilire la connessione, vedrai la familiare interfaccia del browser Tor con il motore di ricerca DuckDuckGo, pronta per l’uso.

Ora puoi utilizzare il browser Tor direttamente dall’unità USB per attività come l’accesso ai siti web Onion, facilitando così la tua interazione con il dark web.
Vantaggi dell’esecuzione di Tor Browser da un’unità USB
Utilizzare il browser Tor da una chiavetta USB offre numerosi vantaggi:
- Portatile e compatto: il browser Tor funziona senza problemi tramite USB, senza alterare la memoria o la RAM del sistema operativo host, offrendo una soluzione leggera per la navigazione anonima.
- Funzionamento discreto: il browser Tor funziona senza lasciare voci nei registri eventi di Windows o alterare il registro. Di conseguenza, gli amministratori di reti condivise noteranno solo l’USB, a condizione che vengano adottate le opportune misure di elusione delle policy di rete.
- Anonimato dagli ISP: il traffico Tor viene instradato dall’USB, che può essere nascosto per evitare la sorveglianza dell’ISP, aspetto particolarmente critico per gli utenti nelle regioni in cui l’uso di Tor e VPN è fortemente limitato.
- Rimozione rapida dei dati: in caso di potenziale sorveglianza o rilevamento, è possibile rimuovere rapidamente l’unità USB, senza lasciare alcuna impronta digitale.
Svantaggi dell’esecuzione di Tor Browser da un’unità USB
Nonostante i numerosi vantaggi, l’utilizzo del browser Tor da una chiavetta USB presenta alcune limitazioni:
- Rischio di avvio più lento: l’utilizzo di tecnologie USB meno recenti come USB 2.0 può causare problemi di latenza, compromettendo così la capacità di Tor di avviare la connessione in modo efficace. Assicurati di utilizzare una porta USB 3.0 per prestazioni ottimali.
- Procedura di aggiornamento manuale: sono necessari aggiornamenti regolari per il browser Tor, ma a differenza delle installazioni standard, è necessario reinstallare il browser sull’unità USB ogni volta, il che potrebbe risultare macchinoso per gli utenti abituali.
- Limitazioni dei link: la versione di Tor installata su un’unità USB potrebbe non supportare la gestione automatica di link specifici, come link torrent magnet o accessi sensibili a Onion che in genere richiederebbero un contesto di installazione completo.
In conclusione, sebbene il browser Tor fornisca un mezzo efficace per mantenere l’anonimato, la sua sicurezza dipende in ultima analisi dalle abitudini dell’utente. L’installazione tramite USB offre numerosi vantaggi in termini di anonimato che superano di gran lunga i potenziali svantaggi. Per chi cerca alternative a Tor per una maggiore privacy, sono disponibili altre valide opzioni. Inoltre, gli utenti Linux potrebbero trarre vantaggio dall’utilizzo di Carburetor, uno strumento progettato per garantire un routing Tor completo, nascondendo al contempo gli indirizzi IP.
Lascia un commento