Guida passo passo per attivare le notifiche flash sul tuo dispositivo Android

Guida passo passo per attivare le notifiche flash sul tuo dispositivo Android

Hai mai dato un’occhiata al tuo telefono e ti sei accorto di aver perso notifiche importanti perché era in modalità silenziosa? Non sei certo l’unico. Fortunatamente, Android offre una soluzione fantastica: le notifiche flash. Questa funzione utilizza segnali visivi, assicurandoti di non perdere mai più una notifica, senza l’audio. In questa guida, ti guideremo attraverso i passaggi per attivare e personalizzare le notifiche flash sul tuo dispositivo Android, che si tratti dell’ultima versione o di un modello precedente.

Attivazione delle notifiche flash in Android 14 e versioni successive

Originariamente progettate per supportare gli utenti con disabilità uditive o visive, le notifiche flash si sono evolute in uno strumento prezioso per chiunque desideri migliorare la propria esperienza di notifica.

Per iniziare, apri l’ app Impostazioni sul tuo dispositivo, quindi vai su Notifiche.

Toccando l'opzione "Notifiche" nelle Impostazioni Android.

Scorri verso il basso fino alla sezione Generale e seleziona Notifiche Flash.

Toccando l'opzione "Notifiche flash" nelle impostazioni di Android.

Ti troverai di fronte a due opzioni:

  • Flash della fotocamera: lampeggia due volte per avvisarti degli avvisi in arrivo (la disponibilità può variare in base al dispositivo).
  • Flash dello schermo: visualizza un flash colorato per le notifiche sullo schermo.

La scelta dell’opzione flash dello schermo è particolarmente interessante. Tuttavia, tieni presente che potrebbe non funzionare se lo schermo è spento quando arrivano le notifiche. Al contrario, l’opzione flash della fotocamera è affidabile indipendentemente dallo stato del display.

Impostazioni delle notifiche flash sul telefono Android.

Attiva l’opzione che preferisci. Per quanto riguarda l’opzione flash dello schermo, puoi personalizzare ulteriormente il colore e persino visualizzare in anteprima gli effetti flash prima di finalizzare la scelta.

Selezione di un colore per il lampeggiamento dello schermo nelle impostazioni di Android.

Non esitate ad abilitare entrambe le opzioni se desiderate la massima visibilità delle notifiche. Le notifiche flash si attiveranno con chiamate in arrivo, sveglie e notifiche di varie app.

Se sei sensibile alla luce, è consigliabile utilizzare principalmente l’opzione flash dello schermo, più sicura. Google consiglia cautela nell’utilizzo di questi dispositivi di notte o in ambienti bui.

Impostazione delle notifiche flash su versioni Android precedenti

Per chi utilizza versioni precedenti di Android, le impostazioni di notifica flash potrebbero essere assenti. Tuttavia, è comunque possibile ottenere funzionalità simili utilizzando applicazioni di terze parti.

Un’app consigliata è Flash Alert & LED Flashlight. Sebbene possa includere annunci pubblicitari, la sua configurazione richiede un’interazione minima e continuativa.

Dopo aver aperto l’app, verrai guidato attraverso le opzioni per attivare gli avvisi flash per varie categorie:

  • chiamate in arrivo
  • messaggi SMS
  • Notifiche dalle applicazioni

Questa app non supporta i flash a colori dello schermo, ma puoi personalizzare il comportamento del flash della fotocamera, comprese le regolazioni della velocità e della frequenza del flash.

Opzioni per gli avvisi flash nell'app Flesh Alert & LED Flashlight su Android.

Per le notifiche specifiche di un’app, puoi abilitare selettivamente gli avvisi flash per le singole applicazioni. Questa funzionalità è particolarmente utile se ti preoccupa perdere un messaggio da WhatsApp.

L’app offre anche un accesso rapido alla torcia del tuo dispositivo, oltre alla modalità SOS e alla modalità DJ che incorpora i flash dello schermo.

Personalizzazione di una notifica flash nell'app Flesh Alert & LED Flashlight su Android.

Per garantire che il telefono lampeggi indipendentemente dalle impostazioni, assicurati di accedere alle impostazioni avanzate all’interno dell’app. Assicurati di abilitare tutte le opzioni in “Abilita Flash in modalità”, inclusa l’ opzione “Disattiva audio”.

Modifica di "Abilita Flash in modalità" nell'app Flesh Alert & LED Flashlight su Android.

Se utilizzi un dispositivo Samsung Galaxy meno recente, potrebbe non essere necessario scaricare un’app separata. Vai su Impostazioni > Accessibilità > Impostazioni avanzate e seleziona la funzione di notifica Flash direttamente dalle impostazioni del dispositivo.

Notifiche Flash Android Samsung Opzioni Native

Qui dovresti trovare le opzioni necessarie per le notifiche sia tramite fotocamera che tramite schermo colorato.

Per assicurarti di non perdere mai nessuna notifica, controlla la cronologia delle notifiche su Android. Puoi trovare una guida dettagliata su come accedere a questa funzione nel nostro articolo dedicato. Inoltre, impara ad aggiornare i suoni di notifica sul tuo dispositivo Android per la massima efficacia.

Domande frequenti

1. Come faccio a sapere se il mio dispositivo Android supporta le notifiche flash?

Controlla l’app Impostazioni in Notifiche. Se hai Android 14 o una versione successiva, dovresti vedere l’ opzione Notifiche Flash. In caso contrario, valuta l’utilizzo di app di terze parti.

2. Esistono funzioni di accessibilità in Android che migliorano le notifiche oltre agli avvisi flash?

Sì, Android offre diverse funzionalità di accessibilità, come avvisi tramite vibrazione, sintesi vocale e suoni di notifica personalizzabili, che possono migliorare notevolmente l’esperienza di notifica.

3. Posso personalizzare la sensibilità delle notifiche flash?

Sebbene le impostazioni di notifica flash native non offrano sempre controlli di sensibilità, le app di terze parti possono fornire opzioni di personalizzazione per adattare il funzionamento degli avvisi flash in base alle tue preferenze.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *