
Grafana si distingue per essere una piattaforma versatile e self-hosted che semplifica la visualizzazione di metriche complesse attraverso dashboard dinamiche e grafici in tempo reale. Il processo di installazione è estremamente semplice, soprattutto perché Grafana può essere distribuito senza problemi su più piattaforme tramite Docker, garantendo una configurazione pulita ed efficiente. In questa guida completa, vi guiderò attraverso i passaggi necessari per installare Grafana utilizzando Docker, oltre a mostrarvi come monitorare efficacemente le metriche di sistema e visualizzare i dati in tempo reale.
Installazione passo passo di Grafana con Docker
Prima di procedere con l’installazione, assicurati che Docker sia correttamente installato sul tuo dispositivo.
Inizia il processo eseguendo il seguente comando per estrarre l’immagine Grafana:
sudo docker pull grafana/grafana

Quindi, avvia un nuovo contenitore Grafana in esecuzione in background. Mappalo sulla porta 3000 con il seguente comando:
sudo docker run -d -p 3000:3000 --name=grafana grafana/grafana

Una volta attivato il contenitore Docker, accedi alla dashboard di Grafana andando su http://localhost:3000 nel tuo browser web. Utilizza le credenziali predefinite: sia il nome utente che la password sono impostati su admin :

Dopo aver effettuato l’accesso, ti verrà chiesto di modificare la password predefinita per migliorare la sicurezza. Si consiglia di aggiornare questa password per motivi di sicurezza, ma puoi comunque continuare a utilizzare quella predefinita se lo desideri:

Dopo aver effettuato l’accesso con successo, la dashboard verrà visualizzata come segue:

Collegamento di fonti dati e visualizzazione di metriche
Grafana consente agli utenti di monitorare comodamente una varietà di servizi e contenitori da un’unica dashboard.È possibile integrare più fonti dati, tra cui Prometheus, MySQL e MongoDB, consentendo una visualizzazione completa dei dati tramite dashboard predefinite e personalizzate.
Per iniziare, collegheremo Prometheus come prima fonte dati. Per prima cosa, devi installare e avviare Prometheus tramite Docker:
sudo docker pull prom/prometheus

Eseguire il seguente comando per eseguire il contenitore Prometheus:
sudo docker run -d -p 9090:9090 --name=prometheus prom/prometheus

Una volta che il contenitore è operativo, accedi all’interfaccia web di Prometheus inserendo http://your_ip:9090 nel tuo browser.
Aggiungere una fonte dati in Grafana
Con Grafana e Prometheus in esecuzione, ora puoi procedere ad aggiungere la tua prima fonte di dati:

Seleziona la fonte dati desiderata da aggiungere, quindi inserisci l’URL, ad esempio http://your_ip:9090
. Fai clic su Salva e verifica e dovresti ricevere un messaggio di conferma: Interrogazione dell’API Prometheus completata correttamente.

Creazione della dashboard iniziale
Con la fonte dati connessa, è il momento di creare una dashboard per rappresentare visivamente le metriche attraverso grafici, diagrammi e vari pannelli. Fai clic sull’opzione ” Crea Dashboard” o “Nuovo -> Nuova Dashboard” per iniziare:

Per aggiungere la tua prima visualizzazione, clicca sul pulsante + Aggiungi una nuova visualizzazione :

Assicurati di selezionare Prometheus come origine dati:

Successivamente, scegli una qualsiasi metrica disponibile (ad esempio, process_cpu_seconds_total
) e fai clic su Esegui query per visualizzare i dati:

Puoi continuare ad aggiungere altre visualizzazioni, come metriche di utilizzo di CPU e memoria, e organizzarle facilmente per migliorare il layout. Questo processo ti consente di creare una vista interattiva in tempo reale dei dati del tuo sistema o applicazione, semplificando il monitoraggio e l’analisi.
Utilizzo di dashboard predefinite
Grafana supporta anche l’importazione di dashboard create dalla community. Per esplorare queste opzioni, visita il repository ufficiale delle dashboard di Grafana, dove troverai una serie di design predefiniti:

Quando sei pronto a utilizzare una dashboard predefinita, copia semplicemente l’ID della dashboard scelta dal sito ufficiale e incollalo nella sezione appropriata di Grafana.
Una volta configurato Grafana correttamente, puoi arricchire ulteriormente la tua esperienza esplorando visualizzazioni avanzate, installando plugin di valore o integrandolo con altri strumenti come Prometheus, MySQL o Elasticsearch per uno stack di osservabilità completo. Inoltre, valuta la possibilità di approfondire il funzionamento di altre applicazioni basate su GUI all’interno di Docker per creare un ambiente più interattivo e adattabile per l’analisi dei dati.
Lascia un commento