
L’attesissima modalità Stadio di Overwatch 2 è finalmente arrivata, infondendo al popolare sparatutto in prima persona nuove entusiasmanti funzionalità e meccaniche di gioco. Sebbene i dettagli possano sembrare inizialmente limitati, le aggiunte sono sostanziali e migliorano l’esperienza di gioco per i giocatori.
Orientarsi tra la vasta gamma di nuovi poteri e abilità, insieme alle mappe riprogettate, può sembrare difficoltoso. Per molti, l’enorme quantità di cambiamenti potrebbe indurre un senso di confusione. Non temete: non siete soli in questa esperienza.
In questa guida, analizzerò le funzionalità della modalità Stadio, chiarirò la regola della pietà e vi guiderò attraverso il processo di selezione degli eroi tra un round e l’altro. C’è molto da scoprire prima di tuffarsi a capofitto nell’azione!
Cos’è lo stadio?

Stadio è l’ultima modalità di gioco svelata nella Stagione 16 di Overwatch 2 e rappresenta l’impresa più ambiziosa intrapresa finora dal team di sviluppo di Overwatch.
Questa nuova modalità consente ai giocatori di personalizzare i propri eroi e di vivere un’esperienza di gioco da una prospettiva in terza persona, introducendo una nuova dinamica e una coinvolgente varietà nel consolidato formato Overwatch.
All’inizio di ogni partita, sceglierai un personaggio tra 17 disponibili.Ricorda, l’eroe che hai scelto sarà il tuo personaggio designato per tutta la partita.
Il gameplay segue un formato di coda ruoli 5 contro 5, il che significa che una volta scelto un ruolo, rimarrai in quel ruolo per tutta la partita. La modalità Stadio è esclusivamente classificata, il che significa che le tue prestazioni influiscono sulla tua posizione in classifica in ogni ruolo.
Una volta formata la squadra, assisterete a un’introduzione animata che vi preparerà all’accesso all’Armeria. Questa funzione funziona in modo simile al negozio presente in molti giochi in stile MOBA.
Per migliorare la tua esperienza, è stato introdotto un commentatore che offrirà commenti divertenti durante le partite. Ascoltare commenti come “Ecco Reinhardt che si lancia all’attacco” aggiunge un ulteriore livello di emozione e coinvolgimento alla partita.
Cos’è l’armeria?

L’Armeria è la tua fonte completa di tutti i Poteri e le Abilità.Con soli 100 secondi per finalizzare la tua configurazione iniziale, è altamente consigliabile iniziare con una strategia in mente.
Per semplificare il processo decisionale, sono disponibili esempi di build da consultare, che forniscono ispirazione su come realizzare la configurazione ideale. Assicurati di leggere attentamente i vari poteri e abilità per fare scelte consapevoli.
- Poteri: si tratta di potenziamenti unici, specifici per ogni eroe, che costituiscono il nucleo della tua build.Ogni eroe ha accesso a 12 Poteri, ma una volta selezionati, questi Poteri non possono essere modificati fino alla fine della partita.
- Abilità: comprendono piccoli potenziamenti rilevanti per il tuo eroe, molti dei quali utilizzabili anche da altri eroi. Possono includere vantaggi come danni aumentati con armi o abilità e possono essere rivenduti nell’Armeria al loro prezzo originale, incoraggiando la sperimentazione strategica nel tempo.
È importante ricordare che puoi utilizzare l’Armeria solo all’inizio di ogni round, durante la Fase Armeria.Puoi anche visualizzare le build delle squadre avversarie tramite la classifica, così da poter adattare la tua strategia di conseguenza.
Come vincere allo stadio?

Raggiungere il successo in Stadium può essere più complesso di quanto sembri a prima vista, a causa delle protezioni integrate nel gioco. Analizziamone prima gli aspetti fondamentali.
Stadium si gioca al meglio delle sette partite, il che significa che è necessario vincere quattro round per assicurarsi la vittoria. Ogni round dura in genere circa cinque minuti, il che varia in base alle prestazioni della squadra; tuttavia, la natura compatta delle mappe garantisce un’azione pressoché costante.

Tieni presente che se ti ritrovi a dominare nei primi round, fai attenzione, perché così facendo potresti inavvertitamente garantire alla squadra avversaria dei potenziamenti pensati per aiutarla a recuperare terreno.
Questi potenziamenti sono fondamentali per mantenere l’equilibrio evitando partite unilaterali, ma i giocatori devono decidere come allocare il denaro guadagnato grazie a questi potenziamenti.
- Taglie: le tue prestazioni aumentano direttamente la tua taglia; man mano che ottieni uccisioni, assist e salvataggi, il tuo valore aumenta. Puoi raggiungere un valore di 2.000 monete in qualsiasi momento.
- Bonus in denaro: una significativa disparità di denaro tra le squadre porta a bonus più elevati. Quando questa differenza supera il 10%, può fornire un bonus sufficiente ad aumentare le possibilità di vittoria della tua squadra.
Se i boost non sono sufficienti a mantenere lo slancio, potresti incorrere nella regola della pietà.Questa regola è un po’ intricata, quindi ecco un breve riassunto accompagnato da un esempio visivo.

Situazione |
Regola della Misericordia |
---|---|
In vantaggio per 3-0 con 15.000 o più contanti |
Il gioco finisce |
In vantaggio per 3-0 con meno di 15.000 dollari in contanti |
Il gioco continua |
In vantaggio per 2-1 con oltre 10.000 dollari in contanti |
Il gioco continua |
In sostanza, la regola della clemenza viene applicata solo se una delle due squadre è in vantaggio per 3-0; in caso contrario, la partita continua. È possibile monitorare il denaro posseduto da entrambe le squadre al centro dello schermo, insieme al totale individuale di ciascun giocatore, facilitando la pianificazione strategica.
Suggerimenti e trucchi

Flessibilità e capacità di contrastare le build avversarie sono cruciali in Stadium. Controllare regolarmente il tabellone per individuare le build avversarie è vivamente consigliato per rimanere un passo avanti rispetto alla concorrenza.
- Sinergie di squadra: coordina le tue build per integrarle con i tuoi compagni. Se un alleato si concentra sul danno inflitto mentre giochi con Reinhardt, valuta l’aggiunta di Barriera di Amplificazione e Barriera Overclockata per aumentare il suo potenziale di danno dietro il tuo scudo.
- Apporta modifiche: evita di rimanere bloccato su una singola build, soprattutto se sei in difficoltà. Adatta le tue abilità per creare la versione ottimale del tuo eroe per ogni round.
- Gioca in modo aggressivo: lo stadio premia i giocatori proattivi. Mantenere la pressione sulla squadra nemica è una strategia efficace; più eliminazioni significano più soldi per i potenziamenti.
- Mantieni la calma: non soffermarti sulle sconfitte dei round precedenti. Concentrati sull’imparare dagli errori e sul perfezionare la tua configurazione per il round successivo.
- Conosci i tuoi eroi: comprendere i punti di forza e di debolezza di ogni eroe ti consentirà di formulare strategie e progetti vincenti.
L’esperienza è senza dubbio la migliore maestra, e non c’è momento migliore di questo per immergersi nella nuova modalità Stadio. Con la pratica, scalerai rapidamente le classifiche!
La modalità Stadio è attualmente disponibile e continuerà a ricevere aggiornamenti; il team di Overwatch si è impegnato a introdurre nuovi eroi ogni stagione, a partire da Freja nella patch di metà stagione della Stagione 16.
Coinvolgiti al massimo, gioca velocemente, ma ricorda che costruire il tuo eroe strategicamente è fondamentale per sconfiggere gli avversari in Overwatch Stadium. Sperimentare ti porterà a scoprire il tuo stile di gioco ideale, che potrai poi adattare in base alle condizioni della partita.
Questa rinfrescante aggiunta promette di rivoluzionare le attuali dinamiche di gioco, con entusiasmanti sviluppi che si profilano all’orizzonte.
Lascia un commento