
Il recente aggiornamento dell’evento Fairy in Grow a Garden ha introdotto un’intrigante funzionalità di gioco chiamata Garden Ascension, spesso definita Rinascita. Questo meccanismo permette ai giocatori di ricominciare il loro viaggio nel gioco, offrendo loro la possibilità di ottenere nuovi profitti. Attraverso il processo di Ascensione, i giocatori possono anche acquisire Monete Giardino, che servono a migliorare la capacità dell’inventario, espandere gli slot di trama e fornire vari vantaggi. Tuttavia, è fondamentale notare che l’ascesa comporta regole specifiche e determinati sacrifici.
Come eseguire una rinascita in Grow a Garden
Intraprendere il processo di rinascita in Grow a Garden richiede un’attenta riflessione, poiché ripristina i progressi significativi nel gioco. Di seguito sono riportati i passaggi dettagliati per ascendere con successo:
- Raggiungi l’NPC Garden Ascension situato nell’angolo della hall, adiacente all’area di vendita.
- Premi il tasto “E” per interagire con il PNG e seleziona l’opzione di dialogo che dice: “Voglio ascendere”.
- Questa azione visualizzerà la finestra dei requisiti che elenca gli elementi necessari per la tua prossima ascensione.
- Sarà necessario pagare l’importo specificato in Sheckles e inviare le piante richieste (dettagli di seguito).
- Se tutte le condizioni sono soddisfatte, cliccare sul pulsante Conferma per procedere con la salita.

Una volta completata l’ascensione, i giocatori riceveranno come ricompensa solo 10 monete da giardino, ma perderanno tutti gli Sheckles.
Requisiti di Ascensione in Coltiva un Giardino

Il processo di rinascita in “Grow a Garden” non è semplice e può essere piuttosto costoso. Dovrai contribuire con la sbalorditiva cifra di 1 trilione di Sheckles e con da 1 a 3 frutti specifici con mutazioni casuali. Di seguito è riportato un elenco dettagliato dei prerequisiti:
1. Frutti necessari per l’Ascensione
Durante il processo di rinascita, potresti dover fornire fino a tre frutti scelti casualmente dal seguente elenco:
- Fragola di sambuco
- Romanesco
- Pigna gigante
- Zucchero di mela
- Fagiolo magico
- Giglio di brace
- Bocciolo ardente
2. Mutazioni necessarie per l’Ascensione
Ogni frutto può possedere una qualsiasi delle mutazioni elencate di seguito:
- Bagnato
- Scioccato
- Colpito dal vento
- Contorto
- Aurora
- Inzuppato
- Refrigerato
- Congelato
- Al chiaro di luna
- Toccato dalle nuvole
- essiccato al sole
- Shock
Si ricorda che le combinazioni specifiche richieste possono variare ogni volta che si sceglie l’ascensione, pertanto è consigliabile verificare i requisiti in anticipo.
Vale la pena di coltivare un giardino con Ascending ?

Questo porta a una domanda cruciale: è prudente salire a questo punto? La stragrande maggioranza dei giocatori è convinta che la risposta sia no. Ecco perché potresti voler riconsiderare la tua decisione:
- Innanzitutto, sottoporsi al processo di rinascita comporta la perdita di tutti i propri soldi e accumulare 1 trilione di sheckles non è un’impresa semplice.
- In secondo luogo, il ritorno su questo investimento è di sole 10 monete da giardino, cifra relativamente insignificante rispetto ai costi della maggior parte degli aggiornamenti dell’inventario che superano le 10 monete.
- Infine, i requisiti aggiuntivi di frutta con rarità prismatica rendono il processo di rinascita particolarmente impegnativo per i principianti.
Se ti trovi nella fase finale del gioco con un eccesso di Sheckles e senza ulteriori investimenti necessari, perseguire una rinascita potrebbe essere vantaggioso. Tuttavia, se sei ancora nel bel mezzo dello sblocco di semi, animali domestici e potenziamenti essenziali, sarebbe più saggio concentrarsi sull’aumento della tua ricchezza e sul potenziamento della tua collezione di semi.
In conclusione, questa guida copre tutto ciò che devi sapere sulla meccanica dell’Ascensione in Grow a Garden, descrivendo in dettaglio i passaggi necessari, i frutti e le mutazioni richieste. Cosa ne pensi di questa nuova funzionalità? Hai intenzione di ascendere nel gioco in questo momento? Condividi le tue opinioni nella sezione commenti qui sotto.
Lascia un commento