Guida di Elden Ring Nightreign: sconfiggere la Fessura nella Nebbia del Sovrano di Everdark

Guida di Elden Ring Nightreign: sconfiggere la Fessura nella Nebbia del Sovrano di Everdark

A questo punto, forse vorrete sottolineare la mia ossessione per l’Anello Elden: Nightreign. Tuttavia, non posso ignorare il modo entusiasta in cui i miei amici mi coinvolgono nelle corse, rendendo ogni esperienza un evento piacevole.

Detto questo, è tempo di prepararci per un altro emozionante incontro contro un formidabile Signore della Notte. Il nostro bersaglio non è altro che l’Everdark Sovereign Fenditura nella Nebbia, affettuosamente noto come il drago Caligo.

Questa guida si propone di fornirti preziose informazioni sulle ultime abilità di Caligo, sulle composizioni efficaci delle squadre e sugli approcci strategici per sconfiggere questo temibile nemico, inclusa un’analisi dettagliata delle sue nuove meccaniche.

competizione di squadra per la fessura nella nebbia di Everdark Sovran

Avere la giusta composizione della squadra è fondamentale, come sottolineato nelle mie precedenti guide su come sconfiggere gli Everdark Nightlords. Ecco la mia formazione consigliata per questo incontro:

  • Wylder: un personaggio indispensabile per questa battaglia. Essendo un drago di FromSoftware, Caligo è estremamente mobile. Grazie all’abilità Clawshot di Wylder, i giocatori possono rapidamente ridurre le distanze ed evitare i suoi imponenti attacchi di nebbia ad area. Le sue statistiche versatili gli consentono di utilizzare efficacemente armi come la Blasphemous Blade e la Mohgwyn’s Spear.
  • Ironeye: sebbene Ironeye possa essere piuttosto fragile, svolge un ruolo cruciale in questo combattimento, soprattutto nel rompere l’armatura cristallizzata di Caligo. Schierare due Wylder può facilitare la rottura del Marchio Indebolente. Se riesci a procurarti un arco con affinità al fuoco, le tue possibilità di successo aumenteranno significativamente.
  • Reclusa: sebbene in genere non sia la mia prima scelta, la sua capacità di mantenere le distanze mentre lancia incantesimi, comprese le opzioni basate sul fuoco, la rende una scelta valida per questo incontro.

Questi consigli sono flessibili e vi incoraggio a usare personaggi adatti al vostro stile di gioco. Nella mia esperienza, sfruttare Ironeye ha permesso al mio team di concentrare i danni su parti specifiche del corpo di Caligo, il che è fondamentale date le sue nuove meccaniche.

Caratteristiche distintive della fessura nella nebbia di Everdark Sovereign

caligo nuova forma everdark sovrano fessura della nebbia

Per essere onesti, l’iterazione di Caligo in Everdark Sovereign presenta una delle sfide più complesse tra i boss potenziati, e richiede una preparazione sostanziale prima dell’incontro.

Le principali differenze riguardano i suoi attacchi di congelamento potenziati e l’introduzione di un’armatura cristallizzata sulle parti principali del suo corpo: testa, torso, coda e ali. Rompere questi segmenti di armatura non solo infligge danni extra, ma amplifica anche la sua suscettibilità alle rotture dell’equilibrio, portando a preziosi danni da barcollamento.

È consigliabile avere un Ironeye dedicato che prenda di mira le ali, poiché le classi da mischia troveranno difficile colpirle in modo efficace.

Strategie di preparazione per Everdark Sovereign Fessura nella nebbia

come prepararsi per la fessura sovrana di Everdark nella nebbia

Analizziamo nel dettaglio i preparativi e l’equipaggiamento necessari, poiché questi elementi possono avere un impatto significativo sull’esito del combattimento.

Innanzitutto, attivare l’evento “Terra in movimento sulla cima della montagna” è fondamentale per due motivi: fornisce bonus accessibili per le resistenze al congelamento, essenziali per accumulare potenziamenti difensivi. Preferibilmente, optate per questa ricompensa, a meno che non vi si presenti un’arma allettante durante le vostre partite.

Per un percorso ottimale, segui questa sequenza: colpisci le Rovine del Gelo > Drago Volante > Maestro di Spada Semiumano > Ottieni il Favore della Cima della Montagna > Drago di Ghiaccio della Cima della Montagna > Corvi Giganti > torna indietro per un altro maestro di spada > e affronta il duo Troll di Ghiaccio.

Il secondo motivo deriva dalla necessità del favore della cima della montagna, che riduce significativamente i danni da congelamento e l’accumulo di questi, un aspetto essenziale quando si affronta Caligo, soprattutto nel suo stato potenziato.

Infine, assicurarsi armi con affinità al fuoco è un requisito imprescindibile, poiché sono vitali per infliggere danni efficaci, soprattutto nel gioco cooperativo. Fortunatamente, i miei compagni di squadra sono riusciti a ottenere armi ottimali come la Lama Blasfema e la Spada del Drago di Magma senza dover dipendere dagli accampamenti con affinità al fuoco sulla mappa.

Set di mosse di Everdark Sovereign Fenditura nella nebbia

fessura sovrana sempre oscura nella nebbia

La forma base di Caligo era già formidabile, e la sua trasformazione in Everdark ne aumenta ulteriormente la difficoltà. Di seguito, ho delineato i nuovi attacchi critici della versione Everdark Sovereign.

Questa sezione metterà in evidenza esclusivamente i nuovi attacchi che accompagnano la forma Everdark Sovereign.

Set di mosse

Descrizione

Transizione della forma cristallina Durante la sua trasformazione, Caligo scatena un’esplosione AOE a corto raggio. Evacuare l’area per evitare danni.
Esplosione del pilastro di ghiaccio Caligo crea un pilastro di ghiaccio e lo fa esplodere, provocando un’esplosione di congelamento ad area. Il danno inflitto è gestibile con una resistenza sufficiente.
Lavori di ghiaccio illimitati In questo attacco potenziato, Caligo spara schegge di ghiaccio dalle ali e potrebbe schiantarsi più volte. Si consiglia cautela per evitare cali significativi di frame rate.
Scoppio di Ali di Ghiacciolo Questo attacco rilascia una raffica di vento gelido davanti a sé, con un chiaro impulso, che consente ai giocatori di schivare spostandosi di lato o riposizionandosi dietro di essa.
Onda di coda di ghiaccio Caligo spruzza una nebbia ghiacciata, poi colpisce con la coda, generando ondate di ghiaccioli. I giocatori devono rimanere vigili per evitare danni causati dalle esplosioni.
Respiro ghiacciato verso il basso In questo attacco relativamente semplice, Caligo emette un respiro gelido che può rapidamente causare congelamento.È necessaria l’evacuazione da distanza ravvicinata.

Strategie per sconfiggere la fessura nella nebbia di Everdark Sovereign

Prima fase

anello antico oscurità

Inizialmente, affronterai la versione normale di Caligo. Inizia sempre il combattimento con la sua raffica di ghiaccioli, quindi preparati a schivare efficacemente il suo assalto.

È fondamentale non esaurire le fiaschette curative durante questa fase iniziale, poiché conservare le risorse sarà fondamentale per sopravvivere al segmento Everdark.

La salute di Caligo è notevolmente aumentata sia in modalità duo che in trio. Anche se i progressi potrebbero sembrare lenti, non abbiate fretta: attiverete la fase Everdark una volta che avrà raggiunto il 60% di salute.

Seconda fase

Caligo sovrano di Everdark

Benvenuti alla fase Everdark Sovereign. Qui, Caligo si trasforma in una forma corazzata cristallizzata, che necessita di danni mirati per indebolire la sua armatura.

Per ribadire, accumulare correttamente la resistenza al gelo renderà minimi gli effetti del congelamento durante questa fase, rendendolo meno preoccupante a meno che non si venga sopraffatti dagli attacchi.

Prestare attenzione ai cristalli di ghiaccio che si formano sul terreno, poiché anche sfiorarli può contribuire all’accumulo di congelamento.

Una strategia chiave: rompere con successo tutte le parti corazzate di Caligo può causare una significativa perdita di equilibrio, consentendo ai giocatori di infliggere una notevole quantità di danni da barcollamento.

L’ideale sarebbe che i personaggi che combattono a distanza come Ironeye o Recluse prendessero di mira le ali e la coda, mentre i combattenti corpo a corpo dovrebbero concentrarsi sul busto e sulla testa per gestire efficacemente l’aggressività.

Conservare la resistenza durante lo scontro è fondamentale per cambiare rapidamente posizione o schivare i devastanti attacchi AOE di Caligo.

Se trattata correttamente con danni infusi di fuoco, puoi applicare con successo un effetto di indebolimento su di lei, indicato da un bagliore arancione.

Ricompense

notte oscura della reliquia del miasma

Dopo aver conquistato la Fessura Sovrana di Everdark nella Nebbia, la tua ricompensa include 25 Sigilli Sovrani per la tua vittoria iniziale e l’accesso alla reliquia Notte Oscura del Miasma, ottenibile presso il Mercante di Cartelli da Collezionista nella Rocca della Tavola Rotonda.

Questa reliquia è molto utile, soprattutto per gli Esecutori che sfruttano efficacemente gli effetti di gelo e sanguinamento contro avversari formidabili. Sebbene esistano opzioni migliori ottenibili tramite RNG, rimane una preziosa aggiunta al vostro arsenale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *