Guida di Elden Ring Nightreign: consigli per giocare Ironeye in modo efficace

Guida di Elden Ring Nightreign: consigli per giocare Ironeye in modo efficace

Se vi state avventurando nel mondo di Elden Ring Nightreign, potreste prendere in considerazione l’idea di giocare con Ironeye, uno dei personaggi più accessibili per i nuovi arrivati. Come combattente a distanza, Ironeye eccelle nell’infliggere danni da una distanza di sicurezza, fondamentale per evitare i pericoli durante gli incontri più impegnativi.

Un vantaggio significativo dell’utilizzo di Ironeye è l’assenza di un sistema di gestione dei FP, a differenza di altri personaggi come Recluse. Questo permette uno stile di gioco più rilassato, soprattutto perché non vi ritroverete mai a corto di frecce.

Tuttavia, ogni personaggio ha i suoi svantaggi. Per Ironeye, la preoccupazione principale è la gestione della resistenza. Esaurire la resistenza nei momenti critici, soprattutto durante le battaglie con i boss, può influire gravemente sulle prestazioni.

Comprendere le capacità di Ironeye va oltre i suoi punti di forza. Conoscere le armi primarie e secondarie ottimali, le Reliquie e le strategie generali è essenziale per massimizzare il suo potenziale. Di seguito una guida completa su come padroneggiare Ironeye in Elden Ring Nightreign.

Comprendere le abilità di Ironeye

Come funzionano le abilità di Ironeye in Elden Ring Nightreign
Capacità Tipo Descrizione
Occhio d’aquila Passivo Questa abilità aumenta la probabilità che tu e i tuoi alleati rilasciate oggetti dai nemici sconfitti.
Marcatura Abilità del personaggio Scatta verso un nemico per infliggere danni e creare un punto debole, consentendo ulteriori attacchi che aumentano la durata del marchio e potenzialmente fanno barcollare il bersaglio.
Colpo singolo Arte suprema Scaglia una freccia potente che penetra le difese, seguita da un’onda d’urto che infligge danni ad area.

Per sfruttare al meglio l’abilità passiva di Ironeye, Occhio d’Aquila, sfruttala nelle fasi iniziali del gioco (livelli 1-3).In questa fase, incontrerai spesso nemici più deboli, soprattutto durante i tuoi viaggi o mentre ripulisci gli accampamenti dei mini-boss. Questa abilità aumenta le tue probabilità di ottenere oggetti di valore, come armi non comuni.

Tieni presente che, sebbene Occhio d’aquila migliori le probabilità di ottenere bottino, non è una garanzia. Ciononostante, una delle sue caratteristiche migliori è il vantaggio per la squadra: anche se siete lontani, i vostri alleati hanno maggiori probabilità di ottenere bottini dai nemici sconfitti.

L’abilità attiva di Ironeye, Marcatura, richiede di avvicinarsi al bersaglio, il che contrasta con la sua abilità a lungo raggio. Usa quest’abilità strategicamente per infliggere punti deboli a più nemici, lanciandoti attraverso una linea difensiva, e mantenerli in difficoltà grazie ai colpi ben assestati del tuo arco.

Contro nemici più grandi che hanno più punti deboli, ogni danno inflitto durante il processo di marcatura contribuisce a renderli barcollanti, ottenendo un vantaggio tattico.

Per quanto riguarda la sua Arte Suprema, Colpo Singolo, questa tecnica spara un enorme proiettile in grado di penetrare le difese nemiche, innescando successivamente un’onda d’urto distruttiva attorno al bersaglio.È fondamentale notare che durante il rilascio di questa abilità, Ironeye è invulnerabile e l’abilità può anche essere caricata per un periodo prolungato di invincibilità, aggiungendo opzioni strategiche in combattimento.

Scelte ottimali delle armi

Le migliori armi per Ironeye

Data la natura di Ironeye come personaggio a distanza, dovresti concentrarti su archi e balestre per massimizzarne l’efficacia. Evita archi maggiori o baliste, poiché il loro peso può esaurire la tua resistenza durante il cambio di posizione durante i combattimenti.

Tra le armi ideali per Ironeye ci sono gli archi leggeri e gli archi standard. Tra i drop più comuni che si adattano bene al suo stile di gioco ci sono l’arco composito, l’arco corto Red Branch, l’arco di corno e altri ancora. Prestate attenzione a valutare le arti delle armi e le abilità passive di qualsiasi arco che acquisite, poiché possono variare notevolmente anche all’interno dello stesso modello.

Puntate su archi più rari o leggendari, soprattutto prima di affrontare il Signore della Notte il terzo giorno, poiché le armi di livello superiore offrono danni superiori. Ricordate, Occhio di Ferro ha una A in Destrezza e una B in Arcano, che si abbina bene ad altri personaggi a distanza come Recluse. Considerate armi secondarie che infliggono Sanguinamento, come la Lama Asta di Elenora, per completare il vostro arsenale.

Le migliori reliquie per Ironeye

Le migliori reliquie per Ironeye

Per quanto riguarda le Reliquie, concentratevi su quelle che potenziano la Resistenza, la Destrezza e le capacità arcane di Ironeye. Equipaggiate Reliquie che infliggono danni elementali, come Fuoco o Veleno, soprattutto quando vi preparate per scontri con boss specifici.

Ad esempio, il secondo Signore della Notte è vulnerabile al Veleno. Ottenendo la sua reliquia dopo averlo sconfitto, puoi infliggere danni da Veleno con il tuo armamento base, ottenendo un vantaggio decisivo in battaglia. Inoltre, se vinci contro il mini-boss del Cratere, puoi elevare qualsiasi arma allo status leggendario.

Una reliquia di spicco per Ironeye è la Ceralacca Incrinata, ottenibile tramite il suo primo Obiettivo Personale. Questa reliquia prolunga la durata del punto debole e ti ricompensa con rune extra per aver messo a segno colpi critici. Inoltre, ottenere il Calice di Ironeye dal Bazar delle Giare Piccole amplia le tue opzioni di combinazione di reliquie durante l’avventura.

Strategie di spedizione efficaci per Ironeye

I migliori consigli e trucchi per giocare a Ironeye in modalità giocatore singolo e multigiocatore

Ecco alcuni spunti strategici da utilizzare durante le tue spedizioni, sia che tu giochi da solo o in gruppo:

  • Scatto all’indietro con Marcatura: questa abilità può anche fungere da meccanismo di ritirata. Invece di attaccare direttamente, valuta l’utilizzo della Marcatura per sfuggire rapidamente a orde nemiche travolgenti.
  • Uso tempestivo della Marcatura: evita di aspettare troppo a lungo per attivare la Marcatura.È essenziale usarla prima che l’attacco nemico vada a segno. Il tempismo è fondamentale e un eccesso di impazienza può portare a danni inutili.
  • Colpo Singolo come Tattica di Stallo: Usate Colpo Singolo giudiziosamente, poiché la sua invincibilità vi permette di evitare gli effetti di stato durante gli scontri con i boss. Caricare l’attacco estende la vostra finestra di invulnerabilità.
  • Porta con te carne di tartaruga in salamoia: questo oggetto aumenta temporaneamente il recupero di resistenza, garantendoti agilità durante gli scontri. Sono consigliate anche le Pietre Riscaldanti, che facilitano gli scontri a distanza in tutta sicurezza.

Composizioni ottimali del team

Ironeye Miglior Team Comp in Elden Ring Nightreign

Per una spedizione efficace, i risultati migliori si ottengono abbinando Ironeye ai seguenti Nightfarers:

Predone

Fai squadra con Raider e Ironeye

Raider è un personaggio di Forza tradizionale, con un punteggio A in PV e un punteggio S in Forza, il che lo rende il tank ideale per qualsiasi gruppo. La sua capacità di maneggiare armi pesanti senza alterare significativamente il suo stile di gioco garantisce stabilità alla squadra.

La sinergia tra Raider e Ironeye è potenziata dall’Arte Suprema di Raider, Totem Stella, che offre a Ironeye un punto di arrampicata, garantendogli una posizione vantaggiosa e potenziando la potenza d’attacco di tutti gli alleati. Questa combinazione è fondamentale nelle battaglie contro nemici formidabili, come i Signori della Notte.

Duchessa

Fai squadra con la Duchessa e Ironeye

Completando il duo Raider e Ironeye, Duchessa aggiunge velocità e agilità alla squadra. Dotata di un’elevata Destrezza, Duchessa è abile nel manovrare senza il vincolo delle risorse di resistenza. La sua Arte Suprema, Finale, le consente di ingaggi furtivi, dandole un vantaggio quando si tratta di attirare l’attenzione del nemico.

Fondamentalmente, l’abilità di Duchessa, Restage, permette alla squadra di infliggere danni retroattivamente, catturando i danni subiti dal nemico per ottenere ulteriore potenza. Anche se non è impegnata attivamente in combattimento, questa abilità migliorerà comunque l’efficacia dei suoi alleati. Un’alternativa a Duchessa potrebbe essere Revenant, che può fungere da tank temporaneo e al contempo sferrare attacchi a distanza.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *