
La sottoclasse Arciere Arcano in Baldur’s Gate 3 offre un’accattivante rivisitazione del tradizionale ruolo del Guerriero. Equipaggiando un arco infuso di vari effetti magici, i giocatori possono infondere nei loro attacchi a distanza poteri di fascino, danno esplosivo o accecamento, simili agli incantesimi del Cavaliere Misterioso, ma senza lanciarli direttamente.
In questa guida esploreremo come costruire in modo efficace l’Arciere Arcano in Baldur’s Gate 3. Questa classe eccelle sul campo di battaglia con una versatile gamma di abilità e strategie pensate per il combattimento a distanza.
Impostazioni ottimali per la creazione del personaggio per il combattente arciere arcano
Razze ideali per gli arcieri arcani

La classe Guerriero è intrinsecamente versatile e offre ai giocatori la possibilità di scegliere tra build basate su Destrezza e Forza, rendendola adatta sia al combattimento corpo a corpo che a quello magico. Creare il proprio personaggio è divertente, ma è anche possibile selezionare Lae’zel, una classe Guerriero predefinita.
Quando scegli una razza per il tuo Arciere Arcano, considera le seguenti opzioni che completano bene la classe:
Gara |
Bonus unici |
---|---|
Gityanki |
Ottiene abilità psioniche come Mano del Mago e Passo Nebbioso, che forniscono vantaggi tattici. |
Duergar |
Accesso agli incantesimi di Invisibilità e Ingrandimento, uniti alla resistenza agli effetti di ammaliamento o paralisi. |
Elfo dei boschi |
Maggiore mobilità in combattimento ed eccellenti vantaggi naturali nella furtività. |
Sebbene gli Orchi siano formidabili combattenti da mischia, se ci si concentra sul combattimento a distanza, gli Elfi Silvani sono la scelta migliore grazie alle loro superiori abilità con l’arco. In alternativa, i Duergar offrono un mix di furtività e capacità di combattimento, mentre i Githyanki possono sfruttare la loro abilità di teletrasporto per un vantaggio nel posizionamento.
Background, abilità e stili di combattimento consigliati

Scegli abilità che migliorino le tue capacità fisiche rispetto a quelle mentali. Optare per il background Straniero è vantaggioso in quanto garantisce abilità di Atletica e Sopravvivenza, mentre il background Soldato fornisce anche abilità preziose.
Per evitare di essere il volto sociale del gruppo, valuta la possibilità di selezionare Acrobazia e Intuizione come abilità del tuo Guerriero. Quando scegli uno Stile di Combattimento, iniziare con Tiro con l’Arco è l’ideale per le build incentrate sull’arco, mentre Difesa è adatta ai ruoli di combattimento misti.
Selezione ottimale del punteggio di abilità

Come Guerriero, la tua efficacia dipende dagli attributi fisici: Forza, Destrezza e Costituzione. Per una build da Arciere Arcano, dai priorità alla Destrezza, riducendo la Forza per migliorare l’efficacia nel combattimento a distanza.
Attributo |
Punto |
---|---|
Forza |
12 |
Destrezza |
16 |
Costituzione |
15 |
Intelligenza |
14 |
Saggezza |
10 |
Carisma |
8 |
È interessante notare che investire in Intelligenza è essenziale. Punta a un punteggio di almeno 14, poiché rafforzerà i tuoi tiri salvezza sugli incantesimi associati alle tue frecce magiche. I punteggi di caratteristica che suggerisco ottimizzano le prestazioni nel combattimento a distanza: la Destrezza è a 16 per una maggiore probabilità di colpire, la Costituzione a 15 aumenta la sopravvivenza, mantenendo una Forza modesta di 12 per rare situazioni di mischia. L’Intelligenza segue per l’efficacia del lancio degli incantesimi, lasciando Saggezza e Carisma relativamente più bassi.
Abilità e talenti unici dell’arciere arcano

La sottoclasse Arciere Arcano si distingue per l’accesso ad abilità uniche con le frecce. Di seguito sono elencate le abilità chiave che si acquisiscono salendo di livello:
Capacità |
Descrizione |
---|---|
Trucchetto |
Al livello 3, seleziona un trucchetto come Colpo Vero o Luce. |
Tiro Arcano |
Scegli tra vari tiri come Freccia esplosiva, Freccia in cerca o Freccia indebolita in base al tuo livello. |
Frecce Arcane |
Aumenta il numero di frecce magiche disponibili ai diversi livelli. |
Tiro curvo |
Usa un’azione bonus per reindirizzare un attacco verso un nuovo bersaglio dopo un errore. |
Freccia magica |
Tutti gli attacchi a distanza sono considerati magici per aggirare le resistenze. |
Man mano che si sale di livello, scegliere diversi tipi di frecce diventa fondamentale per l’efficacia in combattimento. Al terzo livello, consiglio:
- Freccia perforante: consente di attaccare più nemici in linea.
- Freccia esplosiva: provoca un’esplosione, infliggendo danni ad area.
- Freccia di ricerca: infligge danni da forza extra e applica Fuoco fatato per potenziare i colpi degli alleati.
Più avanti, ai livelli 7 e 10, prendi in considerazione l’acquisizione di:
- Freccia d’ombra: infligge danni psichici e potenzialmente acceca il bersaglio.
- Freccia afferrante: infligge danni da veleno e ostacola i movimenti del nemico.
Tra queste opzioni, la Freccia Afferrante è particolarmente efficace, combinando il veleno con danni aggiuntivi per i nemici in movimento. La Freccia Perforante brilla nelle schermaglie corpo a corpo affollate, mentre la Freccia Cercante è eccezionale per le strategie cooperative.
Oltre alle tue abilità arcane, è fondamentale avere a disposizione una selezione complementare di frecce fisiche, come Frecce dei molti bersagli, Frecce fulminee e Frecce dell’interferenza arcana, per aumentare la tua versatilità in combattimento.

Il tuo Guerriero trae beneficio anche dai Talenti, che forniscono ulteriore creatività e miglioramenti al gameplay. Ecco alcuni consigli per talenti efficaci:
Impresa |
Effetto |
---|---|
Miglioramento del punteggio di caratteristica |
Aumenta la Destrezza di +2 per aumentare i danni e i tiri per colpire. |
Tiratore scelto |
Ignora le penalità derivanti da posizioni elevate e può utilizzare l’abilità All-In con l’arco. |
Mobile |
Aumenta la velocità di movimento e consente il riposizionamento strategico senza provocare attacchi. |
Maestro d’armi |
Conferisce competenza nell’uso delle armi a tua scelta, aumentando al contempo Forza o Destrezza. |
Miglioramento del punteggio di caratteristica |
Aumenta l’Intelligenza di +2 per supportare ulteriormente il lancio di incantesimi. |
Selezionare talenti che migliorano Destrezza e Intelligenza può portare i tuoi punteggi a livelli critici, migliorando le prestazioni generali. Inoltre, il talento Tiratore Scelto è prezioso, permettendoti di annullare gli svantaggi derivanti da posizioni elevate. Se la tua razza non è competente nell’uso dell’arco, Maestro d’Armi è una scelta valida per colmare questa lacuna.
Inoltre, l’ abilità Mobile offre un’incredibile mobilità, essenziale per un combattente che deve muoversi con efficacia in battaglia.
Equipaggiamento ottimale per il combattente arciere arcano

Quando assembli il tuo Arcane Archer Fighter, dai priorità alle seguenti armi e armature:
Attrezzatura |
Tipo |
Descrizione |
---|---|---|
Arco Titanstring |
Arma |
Elevato danno inflitto e compatibilità con Destrezza. |
Armatura della persistenza |
Petto |
Offre riduzione dei danni e maggiore capacità di sopravvivenza. |
Armatura dell’Inferno |
Petto |
Provoca danni da fuoco agli aggressori e conferisce loro la capacità di volare. |
Elmo del Balduran |
Testa |
Bonus di guarigione e difensivi costanti, prevengono i colpi critici. |
Mantello di protezione |
Indietro |
Aumenta la classe armatura e fornisce bonus ai tiri salvezza. |
Il mantello del Deathstalker |
Indietro |
Conferisce invisibilità per vantaggi tattici. |
Guanti da tiro con l’arco |
Mani |
Aumenta l’abilità con l’arco e i danni inflitti. |
Stivali Helldusk |
Piedi |
Fornisce mobilità e resistenza agli incantesimi per il movimento. |
Amuleto del marchio |
Collo |
Permette di marcare i nemici per infliggere danni maggiori. |
Inizialmente, l’ arco Titanstring eccelle nelle fasi iniziali del gioco, per poi passare al Dead Shot e infine al Gontr Mael man mano che si procede nel gioco, considerato uno degli archi migliori disponibili.
L’ Armatura della Persistenza è efficace, ma l’ Armatura Helldusk, trovata dopo aver sconfitto Raphael nella Casa della Speranza, è superiore perché riesce a contrattaccare quando viene colpito e a conferire l’ incantesimo Vola, migliorando la manovrabilità sul campo di battaglia.
Per quanto riguarda il copricapo, la scelta tra l’ Elmo del Balduran e l’ Elmo del Crepuscolo Infernale offre diversi vantaggi: autoguarigione costante contro difesa dalla magia. Le preferenze personali possono determinare quale sia la scelta migliore per il proprio stile di gioco, anche se l’ Elmo del Balduran è spesso preferito.
Per quanto riguarda i mantelli, il Mantello del Deathstalker si distingue per la sua capacità di garantire l’invisibilità dopo la sconfitta di un nemico. Se si opta per l’ Elmo del Crepuscolo Infernale, la sinergia consente di sparare attraverso l’oscurità magica che ne consegue, ottenendo un vantaggio tattico. Il Mantello della Protezione rimane una valida alternativa per potenziare la propria classe armatura se l’invisibilità non è la scelta preferita.
Per quanto riguarda i guanti, scegliete i Guanti del Tiro con l’Arco se è necessaria la competenza nell’uso dell’arco senza incrocio. Tuttavia, l’ Eredità dei Maestri offre bonus complessivi migliori agli attacchi e ai tiri per i danni.
Gli Stivali Helldusk meritano una menzione speciale in quanto facilitano il riposizionamento tattico, mentre gli Stivali della Persistenza garantiscono eccezionali bonus alla mobilità, essenziali per una build orientata alla Destrezza.
Se hai bisogno di potenziamenti della salute, prendi in considerazione l’ Amuleto della Salute Maggiore, anche se io preferisco l’ Amuleto del Marchio per amplificare i danni inflitti ai nemici sotto la sua influenza.
Per quanto riguarda gli anelli, selezionando Killer’s Sweetheart e Crusher’s Ring aumenterai ulteriormente le tue abilità, ottenendo bonus per sconfiggere i nemici e aumentando la tua manovrabilità.
Lascia un commento