
Vi presentiamo Wylder, il primo Nightfarer di Elden Ring Nightreign, che non solo svolge un ruolo chiave durante il tutorial del gioco, ma porta anche un set di abilità uniche al vostro gameplay. Dotato di un rampino, una potente abilità suprema e una passione per le spade a due mani, Wylder è perfetto per i giocatori che amano infliggere danni elevati e ridurre rapidamente le barre della salute dei nemici.
Una delle caratteristiche più notevoli di Wylder è la sua abilità passiva, che gli permette di ingannare la morte una volta per incontro. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per le squadre in difficoltà e per gli avventurieri solitari che cercano di completare con successo la loro Spedizione. Per massimizzare il potenziale delle abilità di Wylder, consultate la nostra guida completa alla build di Wylder per Nightreign.
Guida completa alla build Wylder in Elden Ring
Abilità chiave, passive e arte suprema
Le abilità di Wylder comprendono quanto segue:
- Abilità passiva: Sesto senso – Questa abilità unica garantisce a Wylder una seconda possibilità di vita, consentendogli di ingannare la morte una volta finché non viene rianimato da un compagno di squadra o non attraversa un Luogo di grazia.
- Abilità del personaggio: Colpo d’artiglio : un rampino che può tirare Wylder verso un bersaglio o tirare il nemico verso di lui, a seconda delle sue dimensioni.
- Arte suprema: Paletto d’assalto – Un colpo potente che lancia un paletto di ferro esplosivo. Questa mossa ha un rinculo che spinge Wylder indietro, ma mantiene parte della barra Arte suprema. I giocatori hanno la possibilità di potenziare l’attacco tenendo premuto il pulsante, massimizzando l’impatto mentre si ancorano al bersaglio.

Wylder può sembrare inizialmente semplice da padroneggiare; tuttavia, il suo arsenale offre un’utilità significativa. La sua abilità passiva gli garantisce essenzialmente una seconda opportunità di sopravvivenza, un vantaggio cruciale che può prevenire il fallimento della Spedizione. La sua abilità si resetta quando viene rianimato o quando raggiunge un Luogo di Grazia, consentendo una pianificazione strategica durante l’intera missione.
Inoltre, l’abilità Tiro con Artiglio facilita gli scontri rapidi con i boss, riducendo efficacemente la distanza dai nemici che si muovono intorno alle loro arene. Questo rampino è versatile: può aiutare a rianimare i compagni a terra, schivare nemici pericolosi o, con la giusta mira, fare a pezzi schiere di nemici più piccoli.
Vale la pena notare che il gancio interagisce in modo diverso con i nemici in base alle loro dimensioni. I nemici più piccoli saranno attratti verso Wylder, consentendo attacchi rapidi e mirati. Tuttavia, usare il gancio contro nemici più grandi può attirare Wylder in pericolo, quindi è necessaria cautela. Proseguire con un attacco dopo la presa può fruttare punti stile impressionanti e potenzialmente stordire i nemici.
Ora, per quanto riguarda l’Arte Suprema di Wylder, il Paletto d’Assalto, questo potente attacco ha due modalità di attivazione. Premendo il pulsante si scatena un’esplosione di notevoli dimensioni, seguita da un rinculo che allontana il bersaglio. Al contrario, tenendo premuto il pulsante si scatena un’esplosione significativamente più grande, mantenendo Wylder in posizione, permettendogli di mantenere la pressione offensiva.
La natura esplosiva di questa abilità è utile per interrompere gli attacchi nemici e può essere usata strategicamente per infliggere ingenti danni alla posizione dei boss caotici, come Tibia Mariner, che spesso genera più minion.
Sinergie di squadra ottimali per Wylder in Nightreign
La versatilità di Wylder gli permette di adattarsi senza sforzo a qualsiasi composizione di squadra. Quando elabori una strategia per il tuo trio di Nightfarers, considera come le sue capacità si allineino alle sfide future del Signore della Notte.
Per boss formidabili come la Bestia Equilibria, è fondamentale abbinare Wylder a resistenti Nightfarer che eccellono nell’infliggere danni da posizione, vanificando così i potenti attacchi del boss. Ironeye si dimostra un’opzione formidabile grazie alla sua competenza nel corpo a corpo e a distanza, rendendolo un alleato completo nelle formazioni tank.
Al contrario, quando si affrontano avversari agili come Augur, affidarsi ad attaccanti a distanza come Ironeye o Recluse può essere vitale. Tuttavia, Wylder può anche usare abilmente archi o balestre grazie alla sua scalabilità tra Forza e Destrezza.
Se Wylder è destinato a essere l’attaccante principale, è consigliabile collaborare con personaggi di supporto che possano fornire copertura. Questi potrebbero includere altri specialisti in mischia come Raider, Duchess o Guardian, oppure si può optare per il più fragile ma distraente Revenant e le sue evocazioni.
Reliquie ottimali ed effetti passivi per Wylder
La scelta dei tratti reliquia e degli effetti passivi per Wylder dipende in gran parte dallo stile di gioco che si intende adottare. Mentre alcuni giocatori prediligono un approccio con la spada a due mani, dando priorità alle passive per i colpi critici, altri potrebbero eccellere con le meccaniche dello scudo che migliorano i contrattacchi di guardia. Ecco alcuni attributi degni di nota da considerare:
- Miglioramenti dei colpi critici : ideali se prevedi di essere la fonte principale di colpi critici.
- Miglioramenti del contrattacco della guardia : ideale per chi utilizza frequentemente gli scudi.
- La potenza d’attacco aumenta quando si impugnano due armi : utile per i giocatori che impugnano spade o armi doppie.
- Potere d’attacco concentrato della spada a due mani : aumenta l’efficacia delle spade a due mani nell’arsenale di Wylder.
- Potenziamenti del recupero della resistenza : una maggiore resistenza garantisce un’efficacia di combattimento prolungata.
- Potenziamenti di Forza o Destrezza : i potenziamenti alle statistiche base di Wylder sono sempre vantaggiosi.
- Affinità con l’armamento iniziale : equipaggiare un’arma iniziale che infligge danni da fuoco, veleno o gelo può influenzare significativamente le prestazioni.
Alcune reliquie specifiche da considerare includono:
- Pietra per affilare in ardesia : migliora gli attacchi successivi con le abilità del personaggio, in particolare per chi usa la spada a due mani.
- L’orecchino di Wylder : attiva la propagazione del fuoco all’attivazione dell’arte, migliora le abilità del personaggio e aumenta il recupero della resistenza con attacchi riusciti.
- Lacrima d’argento : ripristina notevolmente l’indicatore dell’arte all’attivazione, fornendo incrementi significativi sia all’indicatore dell’Arte suprema che agli attributi arcani.
- Notte della Bestia – Favorisce il recupero della resistenza con ogni attacco andato a segno e inizia la spedizione con una Spada grande che infligge danni da fuoco.
- Notte del Barone : migliora le prestazioni nei colpi critici e aumenta il recupero della resistenza quando si ottengono colpi critici.
- Notte del Profondo – Aumenta i PV massimi, migliora la guarigione delle fiaschette per gli alleati e conferisce effetti ai compagni vicini quando si usano oggetti.
Sebbene le Reliquie consigliate dalla missione “Ricordo di Wylder” siano ben adattate alle sue abilità, esistono diverse alternative se preferisci approcci diversi. Ad esempio, “Notte della Bestia” è utile per il recupero della resistenza e per iniziare con un’arma a doppio danno, mentre “Notte del Barone” è adatta a chi si concentra su una build da colpo critico.“Notte del Profondo” è invece un’opzione valida in caso di dubbio, poiché aumenta la sopravvivenza dell’intera squadra e potenzia i benefici degli oggetti.
Lascia un commento