
Creare una build robusta per il Raider Nightreign dell’Anello Elden offre ai giocatori un’esperienza di gioco intuitiva ma altamente efficace. A differenza degli altri Nightfarer, il Raider eccelle in abilità di combattimento semplici, concentrandosi sull’infliggere danni elevati pur mantenendo la capacità di sopravvivenza. Questa guida approfondirà gli aspetti chiave delle abilità del Raider, le armi ottimali, i talismani utili e le reliquie per massimizzare le prestazioni contro nemici formidabili come il Signore della Notte e i suoi servitori.
Panoramica di Elden Ring Nightreign Raider
Comprendere le abilità e le capacità dei Raider

Progettato principalmente per attacchi potenti, il Raider possiede anche un’arte suprema unica chiamata Totem Stele. Questa potente abilità non solo respinge i nemici vicini, inclusi i boss, ma oscura anche la loro linea di tiro per incantesimi e frecce, offrendo prezioso spazio di manovra alla tua squadra. Inoltre, gli alleati entro il raggio d’azione beneficiano di un aumento della potenza d’attacco, sottolineando l’importanza strategica del posizionamento.
Abilità passiva: Determinazione del combattente
- Attenua i danni subiti durante l’utilizzo dell’abilità. Durante l’esecuzione dell’abilità Retaliate, il Raider non può essere respinto e sopravvive a colpi potenzialmente letali con 1 PV. Nota che questo effetto non garantisce immunità agli effetti di stato ed è subordinato all’utilizzo della sua arte.
Abilità distintiva: Retaliate
- Il Raider esegue un affondo in avanti, colpendo tutti i nemici sul suo percorso e abbattendoli o arretrandoli a seconda delle loro dimensioni. Subire danni durante l’esecuzione di questa abilità ne aumenta la potenza complessiva.
Arte suprema: Stele totemica
- Questa abilità consente al Raider di evocare un’enorme stele di pietra dal terreno, offrendo vantaggi sia difensivi che offensivi, respingendo i nemici e aumentando la potenza di attacco degli alleati nelle vicinanze.
Armi e strategie di combattimento ottimali

A causa della scarsa intelligenza e della scarsa scalabilità della fede del Raider, l’uso della magia è generalmente impraticabile per questa build. Con una riserva di FP limitata, dovresti concentrarti esclusivamente sulle armi pesanti. Le seguenti armi sono particolarmente adatte al Raider:
- Spadoni
- Spade colossali
- Spadoni curvi
- Martelli
- Grandi martelli
- Greataxes
Sebbene le grandi lance siano un’opzione valida, in genere richiedono un equilibrio tra forza e destrezza. Inoltre, le clave sono funzionalmente simili alle asce grandi e possono essere utili al Raider. Nei casi in cui si riscontra una scarsità di armi, potenziare l’ascia grande iniziale del Raider può essere un’alternativa pratica.
Reliquie consigliate per prestazioni migliorate

Le reliquie possono essere lasciate cadere casualmente, ma è possibile ottenere diverse opzioni utili dal mercante di giare alla Rocca della Tavola Rotonda, oltre alle ricompense per il completamento della missione iniziale del Predone. Ecco due reliquie efficaci per questa build:
Cavo intrecciato strappato:
- Aumenta la potenza di attacco e la resistenza in base ai danni subiti durante l’utilizzo delle abilità del personaggio.
- Forza +2
Scena della grande pioggerellina:
- Aumenta l’equilibrio quando si è in prossimità della Stele Totemica.
- Vigore +2
- Forza +2
Quando selezioni altre reliquie, dai la priorità a quelle che migliorano la mitigazione dei danni, il miglioramento della resistenza e l’aumento della potenza degli attacchi fisici.

Talismani essenziali per Raider
I talismani possono essere rilasciati casualmente dagli Scarabei a Goccia, ma se ne trovi uno dall’elenco seguente, equipaggialo immediatamente:
- Talismano Scudo Cresta del Drago: Fornisce una maggiore riduzione dei danni fisici.
- Medaglione d’ambra viridiana: aumenta la resistenza massima.
- Talismano della tartaruga verde: accelera il recupero della resistenza.
- Pugnale cremisi dell’assassino: recupera HP con colpi critici.
Considerata la capacità del Raider di sferrare colpi potenti che possono facilmente indebolire il nemico, equipaggiare i talismani giusti ottimizzerà la tua efficacia in combattimento e manterrà la tua resistenza durante le battaglie.
Suggerimenti pratici per il gameplay di Raider
Sebbene il ruolo principale del Raider sia quello di infliggere danni ingenti, un gameplay strategico migliorerà ulteriormente la tua efficacia:
Sii strategico con i tuoi attacchi
Le armi pesanti possono infliggere danni notevoli, ma consumano molta resistenza. Prima di raggiungere il livello sette, il Raider può sferrare circa quattro colpi con una sola arma, o tre con due armi, prima di esaurire completamente la resistenza. Assicurati di non esaurire la tua riserva di resistenza al punto che schivare diventa impossibile, causando inutili vulnerabilità. Utilizza l’abilità del tuo personaggio per controllare i nemici vicini mentre la tua resistenza si rigenera.
Considera la versatilità nella selezione delle armi
Sebbene progettato per armi colossali e pesanti, l’impressionante scalabilità della forza del Raider consente un uso efficace di spade dritte o curve. Se trovare armi pesanti ottimali si rivela difficile, non esitate a usare alternative che possono comunque dare risultati sostanziali.
Ottimizza i tempi del tuo totem
L’attivazione della Stele Totemica può respingere anche i nemici più formidabili come i Signori della Notte, rendendo il tempismo cruciale. Invece di attivare immediatamente questa abilità non appena la barra dell’arte si riempie, valuta di aspettare che la tua squadra sia pronta per un assalto totale o che tu possa sventare un potente attacco di un boss per massimizzarne i benefici.
Lascia un commento