
Capire la schermata blu della morte (BSOD)
Per molti utenti Windows, imbattersi nella schermata blu di errore (BSOD) è un’esperienza familiare, seppur frustrante. Questa famigerata schermata di errore ha una storia intrigante, come rivelato da un ex dipendente Microsoft, che ne fa luce sulle origini.
Risoluzione dei problemi BSOD
Quando gli utenti si imbattono in errori BSOD, diagnosticare la causa sottostante può essere piuttosto arduo. Sebbene il BSOD presenti una schermata blu con informazioni diagnostiche, il gergo tecnico può risultare difficoltoso per l’utente medio. Fortunatamente, Microsoft ha recentemente rivisto le sue linee guida ufficiali per la risoluzione dei problemi per aiutare gli utenti a risolvere questi problemi.
Guida aggiornata alla risoluzione dei problemi di Microsoft
La documentazione di supporto più recente è ora più completa rispetto alla versione precedente, che si concentrava principalmente sulla risoluzione dei problemi in Modalità provvisoria e sull’app Ottieni aiuto.È stata suddivisa in due parti: procedure di base e avanzate per la risoluzione dei problemi.
Passaggi di base per la risoluzione dei problemi
Passaggi di base per la risoluzione dei problemi degli errori della schermata blu
Rimuovere eventuali componenti hardware appena aggiunti: se di recente è stato installato nuovo hardware, spegnere il PC, scollegare l’hardware e riavviarlo.
Avvio in modalità provvisoria: se riscontri difficoltà nel riavvio, avvia il PC in modalità provvisoria. Questo ti consentirà di accedere ad ulteriori opzioni di risoluzione dei problemi.
Esamina Gestione dispositivi: fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start, seleziona Gestione dispositivi e cerca i dispositivi contrassegnati con un punto esclamativo (!).Fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo problematico e seleziona Aggiorna driver. Se questa operazione non funziona, valuta la possibilità di disabilitare o disinstallare il dispositivo.
Verifica lo spazio sul disco rigido: assicurati che il disco rigido abbia spazio libero sufficiente. I sistemi operativi generalmente richiedono dal 10% al 15% di spazio libero per un funzionamento ottimale.
Aggiorna Windows: per assicurarti di avere gli ultimi aggiornamenti, vai su Start > Impostazioni > Windows Update e clicca su Controlla aggiornamenti.
Ripristina Windows: se il problema persiste, valuta la possibilità di ripristinare Windows utilizzando un punto di ripristino del sistema o valutando altre opzioni di ripristino disponibili.
Passaggi avanzati per la risoluzione dei problemi
Passaggi avanzati per la risoluzione dei problemi degli errori della schermata blu
Esaminare il Visualizzatore eventi: utilizzare il registro di sistema del Visualizzatore eventi per identificare altri messaggi di errore che potrebbero indicare il dispositivo o il driver difettoso che causa la schermata blu. Cercare errori critici che coincidono con la visualizzazione della schermata blu.
Esegui Diagnostica Memoria Windows: digita “Memoria” nella casella di ricerca e seleziona Diagnostica Memoria Windows. Dopo aver completato la diagnostica, controlla il Visualizzatore eventi per i risultati nel registro di sistema, in particolare dopo aver individuato “MemoryDiagnostics-Results”.
Eseguire un’analisi dei dump della memoria: per i professionisti IT e gli sviluppatori, eseguire un’analisi dei dump della memoria può fornire informazioni sulla causa del BSOD.
Risorse aggiuntive
Per informazioni più dettagliate sulla risoluzione degli errori della schermata blu, visita l’articolo di supporto completo di Microsoft qui.
Lascia un commento