Guida completa all’utilizzo della palette dei comandi di PowerToys per utenti esperti

Guida completa all’utilizzo della palette dei comandi di PowerToys per utenti esperti

Se sei stanco di lottare con la lenta barra di ricerca di Windows e il comando Esegui, è ora di aumentare la tua produttività con la Palette dei Comandi di PowerToys. Questa innovativa funzionalità, disponibile nella versione 0.90 di PowerToys e successive, è uno strumento di avvio rapido progettato per semplificare le attività ripetitive, rendendolo un must per gli utenti esperti. In questa guida completa, esploreremo i dettagli della Palette dei Comandi e come sfruttare le sue scorciatoie per potenziare la tua produttività in Windows.

Cos’è la tavolozza dei comandi in PowerToys?

Lanciata in PowerToys v0.90 e perfezionata nella v0.91, la Palette dei Comandi offre un’esperienza di avvio incentrata sulla tastiera, simile a quella di Spotlight di macOS. La sua funzione principale è facilitare l’accesso rapido ad applicazioni, file, cartelle, comandi di sistema e persino ricerche web attraverso un’interfaccia intuitiva.

Questo strumento è pensato per chiunque, dagli utenti esperti di tecnologia agli appassionati occasionali di Windows che desiderano ridurre al minimo il tempo sprecato in ricerche e scorrimenti. Il suo design migliora la funzionalità PowerToys Run esistente, aprendo la strada a un flusso di lavoro più efficiente.

Introduzione alla palette dei comandi di PowerToys

Per iniziare, visita la pagina ufficiale di Microsoft su GitHub e scarica l’ultima versione di PowerToys (0.91 o successiva).Dopo aver scaricato l’eseguibile o il file ARM, procedi con l’installazione.

Una volta installato, accedi alle Impostazioni di PowerToys e individua il modulo “Command Palette” per assicurarti che sia abilitato. Se sono disponibili aggiornamenti o patch, installali per usufruire delle funzionalità più recenti.

Palette dei comandi abilitata nelle impostazioni di PowerToys.

Avvia la Command Palette senza sforzo premendo Win+ Alt+ Space. Puoi personalizzare questa scorciatoia a tuo piacimento nelle impostazioni.

All’avvio, esplora un’ampia barra di ricerca o approfondisci sezioni specifiche come Tutte le app per scoprire opzioni pensate per utenti esperti e pensate per garantire l’efficienza.

La schermata iniziale della palette dei comandi viene avviata in background con varie opzioni.

In particolare, la Palette dei Comandi è leggera e consuma risorse di sistema minime, all’incirca quanto una finestra standard di Esplora File. Dopo aver eseguito un’attività come l’apertura di un file, scompare silenziosamente in background, pronta per il comando successivo.

La palette dei comandi occupa pochissimo spazio sulla CPU e sulla memoria in Windows.

Utilizzo della palette dei comandi per sostituire la ricerca di Windows

Per trovare file o cartelle, attiva la Palette dei Comandi e vai all’opzione Cerca file. Qui puoi individuare rapidamente i documenti o le directory di cui hai bisogno, utilizzando parole chiave o frasi che ricordi.

Facendo clic con il pulsante destro del mouse, puoi scegliere di aprire un file o utilizzare Apri con per selezionare un’applicazione appropriata, oppure premere semplicemente Invio per l’accesso diretto.

Apri i file selezionati direttamente dalla tavolozza dei comandi.

Sebbene la Ricerca standard di Windows possa aiutare a individuare file e applicazioni, la sua interfaccia è spesso disordinata e può risultare lenta, soprattutto quando la memoria di sistema è insufficiente. La Riquadro dei Comandi risolve questi problemi, offrendo un’esperienza più intuitiva.

Apertura rapida delle applicazioni con la tavolozza dei comandi

Per accedere rapidamente alle applicazioni installate, attiva l’ opzione Tutte le app. Qui puoi trovare rapidamente le applicazioni che ti servono o scoprire quelle vicine.

Questa funzionalità consente inoltre di eseguire applicazioni con autorizzazioni elevate, il che è particolarmente utile per avviare strumenti come Prompt dei comandi e PowerShell.

Cerca applicazioni nella tavolozza dei comandi di PowerToys,

Inoltre, la palette dei comandi consente l’accesso diretto al menu Servizi di Windows, eliminando la necessità di dover scorrere manualmente le opzioni, cosa che richiede molto tempo.

Accesso diretto ai comandi di sistema

Utilizzare l’ opzione Comandi di sistema di Windows per accedere a comandi essenziali quali Arresto, Riavvio, Blocco, Sospensione o Ibernazione.

Avrai inoltre a portata di mano l’accesso diretto al Cestino, alle impostazioni del firmware UEFI e agli indirizzi MAC (Media Access Control) degli adattatori Wi-Fi, Ethernet, USB e Bluetooth.

Comandi di arresto, riavvio e altri comandi di sistema avviati direttamente.

Installazioni rapide delle applicazioni tramite WinGet

Questa funzionalità semplifica il processo di installazione delle applicazioni, rendendolo uno strumento eccezionale per gli utenti esperti.

Accedi all’opzione Cerca in WinGet e inserisci l’applicazione desiderata, ad esempio “chocolatey”.Selezionando Installa si avvia il processo e puoi scegliere di installarla in modalità amministratore.

Installare i pacchetti Winget cercandoli nell'utility PowerToys.

I metodi precedenti richiedevano la ricerca delle applicazioni winget nel prompt dei comandi o in PowerShell, ma ora questa funzionalità è stata integrata in modo ottimale, consentendo di risparmiare molto tempo.

In particolare, anche se ci si allontana dal PC, è possibile riprendere un’installazione in corso, il che è particolarmente vantaggioso per i pacchetti di grandi dimensioni.

Accesso diretto alle chiavi dell’editor del Registro di sistema

Per accedere direttamente all’Editor del Registro di sistema, accedi al collegamento “Registro di sistema “.Copia e incolla semplicemente un percorso del Registro di sistema e seleziona ” Apri chiave nell’editor del Registro di sistema” per accedere direttamente alla posizione desiderata.

Apertura di un percorso del registro direttamente nella palette dei comandi.

Ciò consente un notevole risparmio di tempo rispetto ai metodi precedenti, che richiedevano di setacciare numerose sottodirectory per modificare le chiavi del registro.

Ricerca Web senza aprire un browser

Attiva l’ opzione Cerca nel web per esplorare qualsiasi sito web desideri visitare. Un semplice clic su ” Apri nel browser predefinito” ti consente di accedere ai risultati.

Eseguire una ricerca sul Web utilizzando la palette dei comandi.

Sebbene la Ricerca di Windows integri opzioni di ricerca web, spesso confonde gli utenti con la sua confusione. La Riquadro dei Comandi offre un’interfaccia più pulita, consentendo di gestire i risultati di ricerca al proprio ritmo.

Command Palette include anche varie funzionalità extra, come il salvataggio dei segnalibri per file, cartelle e applicazioni, il supporto di estensioni di terze parti, l’esecuzione di calcoli istantanei e la facilitazione di query in linguaggio naturale per una navigazione migliore.

Domande frequenti

1. Cos’è la tavolozza dei comandi in PowerToys?

La palette dei comandi è una funzionalità dei PowerToys di Microsoft che consente agli utenti di accedere rapidamente ad applicazioni, file, comandi di sistema e ricerche sul Web utilizzando le scorciatoie da tastiera, migliorando così la produttività complessiva.

2. Come si installano i PowerToys?

Puoi scaricare PowerToys dalla pagina ufficiale di Microsoft su GitHub. Dopo il download, esegui il file di installazione e segui le istruzioni per completare la configurazione.

3. Posso personalizzare le scorciatoie da tastiera nella Palette dei comandi?

Sì, puoi personalizzare le scorciatoie da tastiera per avviare la Palette dei comandi andando alle Impostazioni di PowerToys nel modulo Palette dei comandi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *