Guida completa alle strane antichità: spiegazioni sulle carte indizio

Guida completa alle strane antichità: spiegazioni sulle carte indizio

Gli oggetti d’antiquariato possono essere acquisiti attraverso vari metodi interessanti, ad esempio ricevendoli in regalo, guadagnandoli come ricompensa per aver commerciato con altri o navigando nel tuo negozio e risolvendo enigmi.

Un altro approccio entusiasmante riguarda le Clue Cards, che i giocatori ricevono quotidianamente a partire dal secondo giorno. Queste carte offrono indizi sulla posizione degli oggetti d’antiquariato nascosti, utilizzando enigmi, mappe parziali o una combinazione di indizi visivi e testuali.

Spesso i giocatori scoprono di poter agire prontamente su questi indizi, anche se decifrarli richiede solitamente un’attenta riflessione e capacità di risoluzione dei problemi.

Fortunatamente, è chiaro quando un indizio è stato risolto con successo, poiché le carte si disintegrano visibilmente una volta completate.

Se hai bisogno di aiuto con le Clue Cards, ho compilato una guida dettagliata qui sotto che descrive ciascuna carta insieme alle soluzioni.

Giorno 2: Undermere

La carta indizio inaugurale è piacevolmente semplice e presenta un enigma semplice da risolvere.

I termini chiave includono “due case”, “dietro”, “Locke” e “chiave”.Il nome “Locke”, scritto con una “E” in più, indica che si riferisce a una persona piuttosto che al termine comune. Sulla mappa, puoi individuare Locke House al punto 7.

Adiacente a Locke House si trova Keystone Manor, contrassegnata con il numero 13, a rafforzare l’indizio sulla “chiave”.Entrambi i luoghi sono esplicitamente descritti come case, soddisfacendo così il terzo indizio dell’enigma.

Infine, un’area evidenziata sulla mappa rivela un appezzamento di terreno situato dietro queste due case, dove il tuo oggetto d’antiquariato attende di essere scoperto.

Giorno 3: Underemere

Passando al terzo giorno, la complessità dell’enigma aumenta leggermente, soprattutto a causa di alcuni problemi di mappatura diffusi in Strange Antiquities.

Una delle sfide più importanti è il posizionamento delle porte nelle case, che può portare a molteplici scelte errate prima di individuare la soluzione corretta.

L’enigma è composto da tre indizi principali: innanzitutto, “un prigioniero evaso” allude a un edificio collegato ad attività criminali, in particolare alla Vecchia Prigione situata al numero 10.

Successivamente, il termine “nord-ovest” indica la direzione da esplorare. La bussola situata in basso a sinistra della mappa vi aiuterà a determinare cosa si trova sopra la prigione e sulla sinistra.

Infine, la frase “primo edificio in cui è arrivato” restringe ulteriormente l’area di ricerca, offrendo solo poche possibilità.

Se interpretiamo l’idea del prigioniero che evita letteralmente le strade principali, possiamo concludere che il “primo edificio” direttamente a nord-ovest della prigione è dove troverete il vostro oggetto d’antiquariato. Consultate la mappa per orientarvi.

Giorno 4: Undermere

Il quarto giorno di Strange Antiquities, ai giocatori viene presentato un nuovo tipo di puzzle.

Questa giornata presenta una scheda indizio priva di testo, composta esclusivamente da blocchi con una sezione evidenziata. Sapere che questi blocchi rappresentano edifici rende la risoluzione di questo indizio molto più gestibile.

Se accedi alla mappa di Undermere e osservi attentamente gli edifici, ne identificherai facilmente diversi che assomigliano alla Carta Indizio. Questo ti aiuterà a modificare il tuo punto di vista, poiché gli edifici sono orientati in modo diverso da come sono raffigurati sulla carta.

Dopo un’attenta analisi, individuerai un gruppo di edifici vicino a Prince’s Street, dove si trova la ricercata reliquia.

Giorno 5: Castello di Gleaston

Il quinto giorno ci si avventura in una nuova location: il Castello di Gleaston, un affascinante castello storico ricco di numerose stanze da esplorare. La Carta Indizio presenta un segmento che sembra essere stato rimosso e ricorda il contorno di una stanza.

Allineando questa scheda indizio con la mappa del castello, puoi identificare una stanza al primo piano che comprende la forma ritagliata, consentendoti di premere e svelare il tuo oggetto d’antiquariato.

Giorno 6: Castello di Gleaston

La seconda carta indizio all’interno del castello di Gleaston richiede un’attenta valutazione dei suoi indicatori direzionali.

Il suggerimento iniziale dice “Su per le scale”, suggerendo che ciò che stai cercando si trova al primo piano del castello, anziché al piano terra.

Ci sono diverse scale al piano terra, ma andando avanti, l’indizio successivo recita “sinistra, e poi ancora a sinistra”, il che implica una navigazione lungo il corridoio prima di svoltare a sinistra.

Questo indizio restringe le nostre opzioni, poiché l’unica rampa di scale che consente due svolte a sinistra è quella centrale, situata accanto alla camera da letto principale.

Secondo la parte finale della carta, “secondo a destra” richiede di contare le stanze lungo il corridoio fino a raggiungere la seconda a destra, che presenta il simbolo del potassio. Premendolo, scoprirai una camera da letto che custodisce la tua preziosa reliquia.

Giorno 7: Undermere

La seguente Carta Indizio ci riporta a Undermere, svelando un altro enigma e un’altra immagine. Questa carta richiede l’interazione con due aree distinte, quindi analizziamola.

L’indizio menziona “una fanciulla nella torre” che “indica la strada”.Osservando più attentamente la mappa, è evidenziata la “Torre di Galfrey”, dove troverete questa statua di una fanciulla che vi indica la direzione “verso est”.

Utilizzando la bussola della mappa, puoi orientarti verso est per individuare Mossy Wood. All’interno di questa zona boscosa, c’è una piccola radura: premi in quel punto per scoprire il tuo oggetto d’antiquariato.

Giorno 8: Castello di Gleaston

Tornando ancora una volta al Castello di Gleaston, questa Carta Indizio presenta un altro indovinello, accompagnato da immagini. Anche questo fa riferimento a una torre, ma poiché abbiamo esplorato le torri di Undermere, dobbiamo guardare all’interno del castello.

“Sono più vicino al tramonto, ma più lontano dall’alba” trasmette indicazioni semplici, a patto che si sappia che il sole tramonta a ovest e sorge a est.

Pertanto, il tuo compito è identificare la torre posizionata più a ovest sulla mappa. Nota che la bussola di questa mappa indica il nord in una direzione inaspettata, dove appare come sud-ovest; tienilo a mente durante la ricerca.

Dopo aver regolato la prospettiva, individua la torre posizionata nell’angolo in basso a destra, contrassegnata dal simbolo della paura.

Giorno 9: Le Catacombe

La prima carta indizio nella nuova mappa, Le Catacombe, raffigura la sagoma di una tomba.

Allineandola alle tombe, scoprirai subito a quale assomiglia di più: alla tomba in alto, la seconda da sinistra. Dopo aver selezionato questa opzione, verrai ricompensato, anche se potrebbe valere il titolo di “scavatore di fosse”!

Giorno 10: Le Catacombe

La seconda carta indizio in The Catacombs introduce un indovinello con diverse frasi chiave da analizzare: “sotto la luna”, “nessun segno sul mio santuario”, “non solo”, “vicino” e “croce”.

Il tuo obiettivo è identificare una tomba che si trovi sotto una tomba adornata da una luna, il che limita immediatamente le tue opzioni a quattro tombe.

Il secondo indizio, riguardante l’assenza di segni, restringe ulteriormente il campo, eliminando due tombe, mentre il terzo indizio indica anche che una delle opzioni rimanenti reca una croce e può essere esclusa.

Se l’incertezza persiste, concentrati sul prossimo indizio: stai cercando una tomba non isolata, con una tomba vicina che contenga una croce. Dopo aver esaminato le ultime opzioni, ne rimane solo una.

Questa tomba è situata al secondo livello, la seconda da destra, sul lato adiacente di una tomba con una croce e la data ‘1755’.

Giorno 11: Undermere

Il giorno 11 presenta quella che considero la Clue Card più impegnativa, caratterizzata da alcuni aspetti delicati.

Questa scheda illustra tre posizioni disposte a triangolo, il che indica che sarà necessario utilizzare questi edifici come punti di riferimento per triangolare la posizione dell’oggetto antico.

Esaminando la mappa di Undermere, probabilmente identificherai l’edificio in cima come The Twinings, contraddistinto da un piccolo blocco che non è allineato con il resto della struttura.

Collega mentalmente i punti tra i tre edifici, tenendo presente che l’edificio di sinistra si trova appena a sud del numero 9 e quello di destra è sotto il numero 17.

Con un po’ di sperimentazione, troverete il vostro oggetto d’antiquariato all’interno di una casa piuttosto inquietante all’incrocio tra King Edward Street e Guild Street.

Giorno 12: Le Catacombe

Tornando agli enigmi classici, la carta indizio per questo giorno nelle Catacombe comprende due sezioni principali da interpretare.

La frase “Alla mia sinistra, il giorno” implica che ci sia qualcosa associato al giorno a sinistra del nascondiglio della reliquia, che suggerisce il sole in base allo sfondo della carta.

Al contrario, “alla mia destra, la notte” implica un’associazione con elementi serali o notturni; ancora una volta, gli sfondi alludono alla luna.

Consultando la mappa delle Catacombe, identificherete una lapide adiacente a una pietra ornata da un sole sul lato sinistro e un’altra con una luna sul lato destro.

Giorno 13: Castello di Gleaston

Torniamo poi al castello di Gleaston per un’altra carta indizio, questa volta con indicazioni minime, che recita “Sono segnato da Giove”, accompagnata dal volto del dio romano.

Nei riferimenti alla simbologia, vedrai che il simbolo di Giove corrisponde allo stagno, rappresentato come un 4 da cui emerge un 2.

Esaminando la mappa del castello di Gleaston, scoprirai una stanza contrassegnata da questo simbolo, situata al centro del piano terra, che ti rivelerà dove si trova il tuo prezioso tesoro.

Giorno 14: Le Catacombe

Tornando sottoterra, la carta indizio attuale recita “sepolto con il Cavaliere di Spine”.

Il Cavaliere di Spine è documentato come parte della voce antica Shimmer, che fornisce un contesto aggiuntivo.

Sebbene il cavaliere indossasse una decorazione scintillante sulla corazza per allontanare la paura della battaglia, ciò non gli impedì di morire trafitto da un’arma nel 1356.

Entrando nelle Catacombe, troverete una tomba contrassegnata da spine, associata all’anno ‘1356’.Premete questa tomba per dissotterrare il vostro tesoro.

Giorno 15: Undermere

Pronti per un’altra passeggiata a Undermere? Questa Carta Indizio vi richiederà di risolvere un altro enigma.

La scritta sulla carta recita “Sono sotto il fienile”, suggerendo che l’oggetto sia nascosto in un ambiente agricolo. Tuttavia, esaminando la mappa di Undermere, potreste non trovare alcun riferimento a un fienile, il che vi permette di accantonare questa ipotesi.

Prestate invece attenzione ai termini “ascia” e “albero”, notando la loro congiunzione. Valutando i nomi delle strade, scoprirete Woodcutter Lane e Pine Road.

All’incrocio di queste strade, c’è un appezzamento di terreno senza nome contenente due edifici. All’interno di quest’area, scoprirai sia il fienile che il tuo ricercato tesoro.

Giorno 16: Le Catacombe

Ancora una volta, ne “Le Catacombe”, ci imbattiamo in una carta indizio che richiede notevole attenzione e interpretazione. Inizialmente, si potrebbe fraintendere il racconto, considerandolo il fulcro principale della carta, ma funge da depistaggio e può essere ignorato.

Analizza invece la forma creata dal filo e allineala con un luogo all’interno delle Catacombe, rivelando la tomba contrassegnata da cinque piccole finestre come destinazione per l’oggetto antico.

Giorno 17: Le Catacombe

Questa carta indizio ci guida ancora una volta nelle Catacombe, mostrando l’immagine di una tomba contrassegnata da un orologio. Noterete, tuttavia, che non esiste alcuna tomba corrispondente a questa descrizione all’interno delle Catacombe.

In alternativa, devi utilizzare la funzione orologio in Strange Antiquities, che dovresti aver già utilizzato durante i progressi della missione principale.

Regola il pendolo dell’orologio in modo che rifletta l’ora specificata sulla scheda, quindi passa alla visualizzazione dell’orologio con il rilevatore delle fasi lunari.

Dopo aver notato che la luna è mezza piena, torna alle tombe elencate nelle Catacombe e scoprirai ciò che cerchi in basso, in posizione centrale.

Giorno 18: Castello di Gleaston

Infine, arriviamo alla Clue Card conclusiva, ambientata ancora una volta nel castello. Contiene diverse frasi da analizzare, analizziamole una per una.

“Giaccio sotto libri e pergamene” indica la necessità di esplorare la biblioteca. Quindi, dirigetevi verso quest’area al primo piano; all’interno, dovreste trovare alcuni testi esoterici e arcani “in una nicchia buia sulla destra”.

Allineando l’angolo destro della biblioteca con la mappa del piano terra, identificherai la stanza che stai cercando, in particolare la seconda a sinistra, appena oltre il grande corridoio.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *