Guida completa alla build Nightreign Recluse in Elden Ring

Guida completa alla build Nightreign Recluse in Elden Ring

La Reclusa è una maestra incantatrice nel regno di Elden Ring: Nightreign, il che la rende un’eccellente scelta per i giocatori che prediligono alti attributi di Intelligenza e Fede, pur amando lanciare potenti incantesimi. Tuttavia, padroneggiare questo personaggio richiede tempo e pratica, a causa delle sue abilità e del suo potenziale complessi.

Principalmente un combattente a distanza, il Recluse non predilige le armi da mischia, rendendo necessario l’uso di Bastoni e Sigilli per sfruttare appieno le sue capacità. Per aiutarvi a destreggiarvi tra le sue complessità, vi presentiamo la guida completa alla build del Recluse di Elden Ring: Nightreign.

Elden Ring: Guida alla costruzione di Nightreign Recluse

Comprendere le abilità, le abilità passive e l’abilità suprema di Recluse

Il kit di strumenti del Recluse comprende un’avvincente combinazione di un’abilità passiva, un’abilità e un’abilità suprema in Nightreign:

  • Abilità passiva: Difesa Elementale – Il Recluse può identificare e raccogliere residui di affinità che ripristinano i PF una volta raccolti. Questi residui si generano dagli attacchi di affinità sferrati sia contro alleati che contro nemici.
  • Abilità del personaggio: Cocktail magico – Raccogliere residui di affinità permette al Recluso di scatenare un cocktail infuso di poteri elementali. La potenza del cocktail aumenta con il numero di affinità combinate; più affinità ci sono, più potente è l’incantesimo.
  • Arte Suprema: Canto del Sangue dell’Anima – Un canto potente ma proibito che marchia i nemici vicini con sigilli di sangue. Questo non solo aumenta i danni subiti dai nemici marchiati, ma serve anche a ripristinare PF e PV del Recluso.

La sinergia unica tra la sua abilità passiva e il Cocktail Magico rende il Recluse un personaggio estremamente versatile. La sua capacità di creare incantesimi formidabili utilizzando i residui di affinità raccolti da nemici e alleati influenzati aggiunge profondità al gameplay. Comprendere alcune ricette efficaci per il Cocktail Magico è essenziale per massimizzare il suo potenziale, che illustriamo di seguito.

Ora concentriamoci sulla Ultimate, che è particolarmente utile. Non solo amplifica i danni subiti dai nemici marchiati, ma può anche resuscitare i compagni di squadra abbattuti quando necessario. Questa funzionalità rispecchia quella della Ultimate del Revenant, consentendo l’invulnerabilità temporanea durante la resurrezione degli alleati, ma con un’utilità aggiuntiva. Inoltre, attaccare un nemico marchiato consente il ripristino di HP e PF dell’attaccante, facilitando la gestione delle risorse per l’intera squadra.

La voce del Visual Codex per il Recluse è mostrata in Elden Ring: Nightreign
Credito immagine: Bandai Namco/VG247

Ricette di cocktail magici per l’eremita

La Reclusa può creare numerosi Cocktail Magici dai residui di affinità in Nightreign, ognuno con poteri distinti. Ecco una panoramica delle sue ricette:

Cocktail magici ad affinità singola: questi cocktail richiedono tre residui di affinità dello stesso tipo:

  • Magia pura: infligge danni nel tempo a un nemico con un rivestimento magico mentre attacca.
  • Fuoco puro: scatena un turbine di fiamme che avvolge l’area bersaglio.
  • Fulmine puro: avvolge l’incantatore in un fulmine, migliorando le sue capacità evasive.
  • Sacro puro: circonda l’incantatore con luce sacra, aumentandone l’equilibrio e la resistenza ai danni.

Cocktail magici a doppia affinità: richiedono due residui di un’affinità e uno di un’altra:

  • Magia/Fuoco: Evoca una fiamma spettrale che insegue senza sosta i nemici.
  • Magia/Fulmine: Evoca una lama magica che attacca, consentendo la mobilità mentre è estratta.
  • Magia/Sacro: avvolge l’area con la magia, conservando FP per sé e per gli alleati.
  • Fuoco/Fulmine: trasforma chi lancia l’incantesimo in una palla di fuoco, colpendo i nemici con i fulmini.
  • Fuoco/Sacro: crea temporaneamente una torcia che aumenta i PS massimi degli alleati, riducendo quelli dei nemici.
  • Fulmine/Sacro: genera uno strato di fulmini per parare gli assalti nemici.

Cocktail magici a tripla affinità: i cocktail più sofisticati richiedono tre diversi residui di affinità:

  • Magia/Fuoco/Fulmine: Evoca un’esplosione gravitazionale che attira i nemici prima di esplodere.
  • Magia/Fuoco/Sacro: lancia un attacco di respiro che cura anche gli alleati al contatto.
  • Fuoco/Fulmine/Sacro: crea un parafulmine che scatena più fulmini dopo un certo ritardo.
  • Magia/Fulmine/Sacro: Crea una tempesta di ghiaccio che consente di rifugiarsi in un blocco di ghiaccio e ottenere l’invulnerabilità temporanea.

Sebbene tutti i cocktail abbiano i loro pregi, i cocktail Fuoco e Magia a singola affinità sono facilmente accessibili ed efficaci. Tuttavia, le opzioni più potenti sono senza dubbio i cocktail a tripla affinità, che richiedono un po’ più di strategia per raccogliere i residui necessari. Il coordinamento del team e la gestione dell’inventario possono facilitare questo processo, assicurando di raccogliere le varie affinità necessarie per incantesimi potenti.

In particolare, la miscela Magia/Fuoco/Sacro può offrire notevoli vantaggi negli scontri corpo a corpo, curando gli alleati e infliggendo danni.

Sinergie di squadra ottimali per il recluso

La Reclusa dà il meglio di sé se affiancata da compagni robusti in grado di mantenere alta l’attenzione del nemico, grazie ai suoi bassi PV e alla scarsa resistenza ai danni fisici. Idealmente, dovrebbe attaccare i nemici da lontano usando Bastoni e Sigilli, sfruttando abilmente i suoi Cocktail Magici.

Dato che il combattimento ravvicinato non è il suo forte, avere un arco può essere utile per rianimare gli alleati in sicurezza da lontano senza esaurire i suoi PF con incantesimi minori. Nightfarer forti e tank come Raider, Wylder o Guardian sono compagni eccellenti, poiché possiedono HP elevati e possono efficacemente distogliere l’aggressività dal Recluse. Anche personaggi da mischia come Duchessa, Esecutore e Occhio di Ferro possono essere utili, sebbene non siano resistenti quanto i tank sopra menzionati.

È consigliabile evitare di formare una squadra composta esclusivamente da combattenti a distanza come Recluse, Revenant e Ironeye, poiché questa configurazione in genere manca di resilienza e potrebbe indebolirsi sotto la pressione nemica. Invece, sostituire Revenant con un’opzione più resistente manterrà il nemico occupato, permettendo al Recluse di concentrarsi sul lancio di incantesimi a distanza in tutta sicurezza.

Il Recluse può essere visto in piedi a Limgrave con un cielo viola nell'opera d'arte chiave di Elden Ring Nightreign
Credito immagine: Bandai Namco/FromSoftware

Reliquie chiave ed effetti passivi per il Recluso

L’efficacia della Reclusa dipende in modo significativo dalle reliquie e dagli effetti passivi scelti. Le priorità possono variare in base allo stile di gioco personale; tuttavia, migliorare la gestione dei PF è fondamentale per mantenere il suo potenziale di incantesimi. Le opzioni migliori includono:

  • FP aumentati o ripristino FP: essenziali per massimizzare i suoi incantesimi.
  • Riduzione del consumo di FP: importante per garantire una gestione efficace delle risorse.
  • HP aumentati: aumentare la sopravvivenza è fondamentale per la Reclusa, dati i suoi bassi HP.
  • Velocità di lancio degli incantesimi migliorata/potere di attacco magico: fondamentale per un personaggio concentrato sugli incantesimi.

Considerate queste reliquie fisse adatte al Recluso:

  • Pietra Ossea (completa Ricordo del Recluso): Aumenta i PV dopo aver attivato l’Ultima. Aumenta la potenza d’attacco all’attivazione dell’Arte e aumenta l’Intelligenza.
  • Vestigia della Notte (inizia Ricordo del Recluso): l’attivazione del residuo di affinità consente di usare Terra Magica e aumenta la potenza di attacco.
  • Notte del Profondo (sconfiggi Augur ): aumenta i PV massimi, consente alle Fiaschette di curare gli alleati, conferisce effetti degli oggetti agli alleati vicini.

Per chi esplora la Reclusa, capire quali Cocktail Magici creare e raccogliere armi resistenti all’affinità è essenziale. Investire in tratti che ne potenziano PS, PF e potenza degli incantesimi aumenterà significativamente le sue abilità in battaglia. Sebbene inizialmente impegnativo, una volta che i giocatori avranno familiarizzato con il suo variegato set di abilità, la Reclusa può diventare un’aggiunta preziosa a qualsiasi squadra.

Per scoprire di più su Elden Ring: Nightreign, dai un’occhiata ai nostri suggerimenti aggiuntivi per migliorare la tua esperienza di gioco, a come sbloccare skin esclusive per i tuoi Nightfarer e alla nostra classifica di tutti i Nightlord.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *