Guida completa agli artefatti daedrici in Oblivion Remastered: posizioni e suggerimenti

Guida completa agli artefatti daedrici in Oblivion Remastered: posizioni e suggerimenti

La serie The Elder Scrolls è famosa per la sua intricata tradizione e The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered continua questa tradizione con una narrazione ricca e raffigurazioni di entità divine, tra cui i Principi Daedrici.

Nel vasto arazzo del gioco, gli Dei Daedrici sovrintendono ai vari Piani dell’Oblivion, sempre alla ricerca di campioni che possano realizzare le loro ambizioni a Cyrodiil. Tra questi, l’ Eroe di Kvatch si distingue come candidato esemplare.

Capire gli artefatti daedrici

Paesaggio delle Shivering Isles di Oblivion

Gli artefatti daedrici sono potenti oggetti donati all’Eroe di Kvatch dai vari Principi Daedrici sparsi per Cyrodiil. Mentre i giocatori esplorano l’importante narrazione della Crisi dell’Oblivion, incontreranno inevitabilmente queste figure influenti.

Ogni manufatto è legato in modo univoco al suo corrispondente Principe Daedrico e ha una storia intrigante che fa luce sulla sua origine e sulla sua presenza duratura nel mondo di gioco.

Mentre la serie più ampia di Elder Scrolls presenta molteplici artefatti associati a ciascun principe daedrico, Oblivion Remastered consente ai giocatori di acquisire solo un artefatto da ciascuna di queste divinità oscure.

Elenco completo dei principi daedrici

Di seguito è riportato un elenco dei Principi Daedrici con cui i giocatori possono interagire e ricevere Artefatti in Oblivion Remastered. Molti di questi nomi potrebbero essere familiari ai fan di Skyrim.

  • Azura
  • Boezia
  • Clavicus Vile
  • Hermaeus Mora
  • Caprigno
  • Malacath
  • Mehrune
  • Mephala
  • Meridiano
  • Molag Bal
  • Bastone
  • Notturno
  • Perite
  • Sanguigno
  • Sheograth
  • Ermellino

Manufatti daedrici: panoramica e acquisizione

La tabella seguente descrive ogni Artefatto Daedrico, specificandone la funzione, il tipo e il Principe Daedrico responsabile della sua concessione. Sebbene alcuni Artefatti possano apparire sia in Oblivion che in Skyrim, i loro attributi potrebbero differire.

Artefatto daedrico Tipo di articolo Effetti Principe Daedrico e Posizione
La stella di Azura Gemma dell’anima Permette di incantare gli oggetti. Azura – A nord di Cheydinhal

Spada lunga di Mephala

Spada lunga Ogni colpo mette a tacere gli avversari e assorbe la salute. Mephala – A nord della città imperiale

Spada lunga di Boethia

Spada lunga Infligge danni da fuoco quando colpisce. Boezia – Blackwood

Mazza di Molag Bal

Donna Assorbe forza e magicka con i colpi. Molag Bal – a nord-est di Skingrad
Elmo di Clavicus Vile Elmo con armatura pesante Migliora la personalità. Clavicus Vile – A nord-est di Skingrad
Rasoio Mehrunes Pugnale Ha la possibilità di uccidere istantaneamente un nemico. Hermaeus Mora – A ovest di Bryma
Oghma Infinium Libro Conferisce +10 a due attributi e +10 a tre abilità. Hermaeus Mora – A ovest di Bryma
Anello di Khajiiti Squillo Conferisce un effetto camaleonte e aumenta la velocità. Meridia – Tra Kvatch e Skingrad
Anello di Namira Squillo Riflette danni e incantesimi. Namira – a sud-est di Bruma
Bastone di Sanguine Personale Lancia Sanguine Rose sul bersaglio. Sanguigna – A nord di Skingrad
Corazza di Hircine Corazza leggera Fornisce resistenza magica. Hircine – A sud della città imperiale
Chiave scheletro Chiave Un grimaldello indistruttibile. Notturno – A nord di Leyawiin
Bastone di Vaermina Personale Lancia Corruzione sul bersaglio. Vaermina – Le rive del lago Poppad
Scudo di Peryite Scudo Riflette gli incantesimi. Peryite – a est di Bravil
Cambiamento completo Martello da guerra Paralizza in caso di attacco e prosciuga la salute. Malacath – A nord di Anvil
Bastone di Sheograth Personale Utilizza Wabbajack sul bersaglio. Sheograth – Blackwood (comprende anche il DLC The Shivering Isles)

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *