
Dal suo debutto nel 2023, DeepSeek si è affermato come un attore rivoluzionario nel panorama dell’intelligenza artificiale, affascinando gli utenti con i suoi modelli a basso costo e gli innovativi sistemi di apprendimento linguistico open source (LLM).DeepSeek ha molto da offrire e il suo assistente AI è accessibile sia tramite un’interfaccia web che tramite un’applicazione mobile.
Questa guida ti fornirà le conoscenze necessarie per utilizzare DeepSeek AI in modo efficace su entrambe le piattaforme, assicurandoti di massimizzarne il potenziale.
Intelligenza artificiale trasformativa senza costi
DeepSeek AI si distingue nel panorama dei chatbot basati su intelligenza artificiale principalmente per un vantaggio fondamentale: è completamente gratuito. Inoltre, i suoi servizi API hanno un prezzo significativamente inferiore rispetto a quelli dei modelli concorrenti.
Ecco alcuni vantaggi aggiuntivi di DeepSeek:
- L’intelligenza artificiale presenta il suo ragionamento in modo trasparente, consentendo agli utenti di comprenderne il processo di pensiero.
- La ridotta necessità di elaborare meticolosamente i prompt si traduce in risposte più rapide e intuitive.
- Tempi di risposta impressionanti migliorano l’esperienza complessiva dell’utente.
DeepSeek attualmente presenta due modelli distinti:
- DeepSeek Chat (V3): questo modello eccelle nel coinvolgere le conversazioni e nel generare testi coerenti.
- DeepSeek Reasoning (R1): progettato per affrontare problemi complessi, R1 enfatizza le capacità di ragionamento avanzate.
La tua guida completa all’utilizzo di DeepSeek AI
Puoi sfruttare questo versatile strumento in diversi modi e questa sezione ti illustrerà le opzioni principali:
Navigazione nel sito web DeepSeek
Il sito web di DeepSeek consente l’accesso sia ai modelli V3 che R1. Ecco una guida passo passo su come iniziare:
- Visita il sito web di DeepSeek e assicurati che la lingua preferita sia impostata sull’inglese utilizzando le impostazioni nell’angolo in alto a destra.
-
- Fare clic sul pulsante “Inizia ora” ben visibile nella pagina di benvenuto.
-
- Registrati fornendo il tuo indirizzo email o utilizzando l’autenticazione di Google. Dovrai verificare la tua identità tramite un codice di conferma.
-
- Dopo aver effettuato l’accesso, puoi interagire con DeepSeek in modo simile ad altri chatbot AI.
-
- Per tua informazione, il modello predefinito è V3. Se cerchi un ragionamento avanzato, seleziona semplicemente l’opzione “Deep Think (R1)” nell’area di input della chat prima di inviare la tua richiesta.
- Puoi migliorare le tue risposte eseguendo una ricerca sul web direttamente tramite l’intelligenza artificiale; per avviare la ricerca, basta premere il pulsante “Cerca”.
- Per arricchire le tue ricerche con file, clicca sull’icona della graffetta per caricare documenti (max 50 MB) o immagini (max 100 MB).
Utilizzo dell’app DeepSeek
L’app DeepSeek supporta sia i modelli V3 che R1 ed è facilmente accessibile tramite il sito web. Segui questi passaggi per installare e utilizzare l’app:
- Vai al sito web di DeepSeek e seleziona il link “Ottieni l’app DeepSeek”.
-
- Verrà generato un codice QR. Scansionalo con il tuo smartphone per scaricare l’app, oppure scaricala dal Google Play Store o dall’App Store.
- Dopo l’installazione, accedi con le tue credenziali o crea un nuovo account.
- Fatto! Inizia la tua esperienza di chat con l’app.
-
- Proprio come nella versione web, è possibile passare a R1 per ragionamenti più approfonditi o avviare ricerche su Internet.
- Puoi avviare nuove conversazioni in qualsiasi momento toccando l’icona situata nell’angolo in alto a destra dell’app.
Integrazione delle API DeepSeek
La piattaforma DeepSeek offre un’opportunità unica per creare API personalizzate per una perfetta integrazione con altre applicazioni. Si prega di notare, tuttavia, che l’utilizzo di questa funzionalità è a pagamento. Ecco come iniziare a creare la tua API:
- Accedi alla piattaforma API DeepSeek dal menu della schermata di benvenuto.
-
- Effettua nuovamente l’accesso o registrati se richiesto.
- Una volta all’interno della piattaforma API DeepSeek, clicca su “Chiavi API” nel menu della barra laterale.
- Per creare la tua API, clicca sul pulsante “Crea chiave API” e fornisci un nome per la tua API.
-
- La tua chiave API appena generata sarà disponibile. Copiala negli appunti o salvala in modo sicuro. Mantieni questa chiave riservata per garantire la sicurezza.
-
- Ora puoi integrare senza problemi la tua API DeepSeek AI nelle applicazioni desiderate.
Domande frequenti
1. DeepSeek AI è davvero gratuito?
Sì, DeepSeek AI offre una versione completamente gratuita, rendendola accessibile a tutti gli utenti. Le API, tuttavia, hanno un costo inferiore rispetto a molti concorrenti.
2. Qual è la differenza tra i modelli V3 e R1?
Il modello V3 è adatto per chat informali e composizione di testi, mentre R1 è progettato per attività più complesse e sfide di ragionamento avanzate.
3. Come posso creare un’API con DeepSeek?
Per creare un’API, devi accedere alla piattaforma API DeepSeek, andare alla sezione “Chiavi API” e cliccare su “Crea chiave API”.Dovrai quindi fornire un nome per la tua API per completare il processo.
Lascia un commento