
Grazie a un’alleanza strategica, Google ha rinominato la sua funzione “Condivisione nelle vicinanze” in “Quick Share” in collaborazione con Samsung, migliorando notevolmente la facilità e la velocità della condivisione wireless di file su diverse piattaforme. Ora gli utenti possono trasferire file senza problemi tra dispositivi Android, PC Windows e dispositivi Chrome OS. Immergiamoci nel mondo di Quick Share e scopriamo come spostare i file in modo efficiente tra dispositivi!
Capire la Condivisione rapida su Android
Lanciata nel 2024, Quick Share combina le funzionalità di Nearby Share e Quick Share in un’unica soluzione multipiattaforma, progettata specificamente per gli utenti Android. Questa funzionalità innovativa consente di condividere file, app e persino video di lunga durata in modalità wireless con i dispositivi nelle vicinanze, creando un’esperienza di condivisione simile ad AirDrop di Apple.
Quick Share è progettato esclusivamente per dispositivi Android, il che significa che al momento non è compatibile con iPhone o iPad. Questa limitazione è importante per gli utenti che desiderano una compatibilità trasversale con i dispositivi Apple.
Introduzione a Quick Share su Android
Prima di avviare Quick Share, assicurati che il Bluetooth e i servizi di localizzazione siano attivi sia sul tuo telefono Android che sul dispositivo ricevente. Questo è fondamentale per il corretto trasferimento dei file.
Per configurare Quick Share, segui questi passaggi:
- Apri l’ app Impostazioni sul tuo dispositivo Android e tocca Dispositivi connessi.
- Selezionare Preferenze connesse.
- Selezionare Condivisione rapida per accedere alle impostazioni.

Qui puoi personalizzare varie impostazioni come:
- Rinominare il dispositivo
- Selezione dell’account Google che desideri utilizzare per i trasferimenti
- Gestisci le impostazioni sulla privacy in Chi può condividere con te.

Per le opzioni di condivisione, puoi selezionare:
- I tuoi dispositivi : condividi solo con dispositivi che utilizzano lo stesso account Google.
- Contatti : condividi solo con i contatti Google associati al tuo account con cui hai effettuato l’accesso.
- Tutti : consente la condivisione con qualsiasi dispositivo nelle vicinanze. Se selezioni questa opzione, valuta la possibilità di abilitare l’ opzione “Solo per 10 minuti” per motivi di sicurezza.
Le nuove funzionalità aggiunte consentono di continuare il trasferimento di file anche se i dispositivi perdono la connettività Wi-Fi.È sufficiente mantenere attiva l’opzione “Usa dati mobili”.
Trasferimento di file tra dispositivi Android
Ora sei pronto per trasferire i tuoi primi file tramite Quick Share! Per iniziare, individua il file che desideri inviare; nel nostro esempio, condivideremo una foto.
Ecco come fare:
- Apri l’immagine nella tua galleria, quindi tocca il pulsante Condividi.
- Selezionare Condivisione rapida dal menu delle opzioni di condivisione.
- Scegli il dispositivo vicino a cui desideri inviare il file. Se non viene visualizzato, assicurati che lo schermo del destinatario sia acceso e chiedigli di impostare la condivisione rapida su Tutti.

Dopo aver selezionato il dispositivo, un messaggio di Condivisione Rapida informerà il destinatario che un file è in fase di condivisione. Dovrà semplicemente premere Accetta per avviare il download.

Una volta completato il trasferimento, sul dispositivo ricevente apparirà una notifica che consentirà al destinatario di aprire il file o di selezionare Visualizza download.
Hai anche la possibilità di generare un codice QR per la condivisione dei file, che l’altra parte può scansionare per un trasferimento rapido.

Trasferimento di file tra Android e Windows
Con Quick Share trasferire file tra dispositivi Android e Windows è un gioco da ragazzi. Inizia scaricando Quick Share per Windows (disponibile per Windows 10 e 11).
Tieni presente che Quick Share non è attualmente compatibile con Mac o Linux, ma gli utenti possono provare RQuickShare come possibile alternativa.
Dopo aver installato Quick Share sul tuo PC, avvia l’applicazione e accedi con lo stesso account Google collegato al tuo dispositivo Android.
Configurazione su Windows
Nella schermata “Imposta condivisione rapida”, seleziona le opzioni di ricezione desiderate, proprio come hai fatto sul tuo dispositivo Android.

Quando entrambi i dispositivi sono pronti, avvia un trasferimento dal tuo Android:
- Apri il file che vuoi condividere (nel nostro caso una GIF), tocca Condividi e seleziona Condivisione rapida.
- Nella schermata successiva, seleziona il tuo PC dall’elenco Invia ai tuoi dispositivi.

Quindi, su Quick Share per Windows, il file ricevuto potrà essere aperto immediatamente.
Invio di file dal PC ad Android
Per trasferire file dal PC ad Android, fai semplicemente clic con il pulsante destro del mouse sul file desiderato e seleziona Invia con condivisione rapida dal menu contestuale.

Seleziona il tuo dispositivo Android in Quick Share sul PC per avviare il trasferimento. Attendi il completamento del processo e una notifica indicherà l’avvenuto trasferimento sullo schermo del tuo Android.

Per maggiore comodità, i file possono anche essere trascinati e rilasciati in Quick Share sul tuo PC.
Dopo aver completato tutti i trasferimenti, non dimenticare di impostare lo stato del PC su Dispositivo nascosto.

Trasferimento di file tra Android e Chrome OS
Quick Share è disponibile anche sui laptop con Chrome OS. Per facilitare il trasferimento dei file:
- Fai clic sulla sezione Ora nell’angolo in basso a destra del Chromebook per accedere alle impostazioni rapide.
- Abilitare l’ opzione Condivisione rapida.
Ora, quando condividi un file dal tuo dispositivo Android, il tuo Chromebook dovrebbe apparire come opzione. Al contrario, quando condividi da un Chromebook ad Android, l’opzione Condivisione rapida apparirà nel menu contestuale facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file.
Se invii spesso file tra dispositivi Android e Windows, valuta la possibilità di provare la soluzione PhoneLink di Microsoft, che consente di accedere a SMS, foto e chiamate telefoniche. Per esigenze multipiattaforma tra Android e iPhone, valuta soluzioni con app dedicate.
Domande frequenti
1. Quali tipi di file possono essere trasferiti tramite Quick Share?
Con Quick Share puoi trasferire un’ampia gamma di tipi di file, tra cui immagini, documenti, video e altro ancora, il che lo rende uno strumento versatile per la condivisione di vari contenuti.
2. Quick Share è compatibile con tutti i dispositivi Android?
Quick Share è progettato per i dispositivi Android ed è compatibile con la maggior parte dei moderni telefoni e tablet Android, anche se la funzionalità può variare in base al modello del dispositivo e alla versione del sistema operativo.
3. Posso usare Quick Share per condividere file con dispositivi iOS?
No, Quick Share al momento non supporta la condivisione di file con dispositivi Apple come iPhone o iPad. Gli utenti che desiderano trasferire file tra Android e iOS dovranno cercare metodi o applicazioni alternative.
Lascia un commento