
La Duchessa di Nightreign è un esempio di agilità e astuzia, il che la rende la scelta ideale per i giocatori che preferiscono sferrare attacchi rapidi prima di ritirarsi al sicuro. Grazie alle sue abilità passive uniche, eccelle nello schivare gli attacchi in arrivo. Inoltre, può ripetere i danni subiti in precedenza dai nemici e persino rendere invisibile l’intera squadra per pugnalate alle spalle strategiche.
Questa combinazione di tratti rende la Duchessa un’opzione formidabile per gli stili di gioco aggressivi, in particolare negli scontri con i boss. Con la sua capacità di evadere rapidamente e la sua potente abilità suprema, approfondiamo la creazione di una build efficace per la Duchessa in Nightreign.
Guida completa alla costruzione di una Duchessa in Nightreign
Abilità, passive e capacità della Duchessa
La Duchessa ha un set di abilità unico che consiste nella sua Abilità Passiva, un’Abilità e un’Abilità Suprema:
- Abilità passiva: Magnifico equilibrio : questa abilità migliora l’efficienza negli attacchi e nelle schivate della Duchessa, consentendole di eseguire più schivate di seguito riducendo significativamente il consumo di resistenza.
- Abilità: Restage – Questa abilità consente alla Duchessa di ricreare una versione spettrale delle sue azioni precedenti per danneggiare ripetutamente i nemici, rendendola particolarmente efficace per innescare colpi critici ed effetti di stato.
- Ultimate: Finale – La Duchessa può rendere se stessa e i suoi alleati invisibili per un breve periodo, il che è perfetto per eseguire attacchi a sorpresa e rianimare furtivamente i compagni di squadra.
Anche se ci si aspetterebbe che la Duchessa si concentri principalmente sulla destrezza, date le sue abilità, la sua statistica più importante è in realtà l’Intelligenza, che vanta un’impressionante valutazione di A. Sia Destrezza che Fede hanno una solida valutazione di B, il che le consente uno stile di gioco versatile.

Questo apre diverse possibilità di gioco. Potresti optare per un bastone per lanciare stregonerie mentre usi i Ciottoli di Pietralucente; tuttavia, questa scelta non sfrutta appieno le abilità di schivata della Duchessa. Dovresti invece dare priorità all’acquisizione di armi infuse di Magia, in particolare la sua opzione preferita: i pugnali. Inoltre, considera armi che scalano l’Intelligenza come la Spada di Cristallo o la Spada della Notte e delle Fiamme, poiché offrono ulteriore utilità.
Nella mia esperienza, abbinare la Duchessa ad armi con Sanguinamento produce ottimi risultati, soprattutto se abbinata a un’infusione di Magia o a un’adeguata scorta di Grasso Magico. Questa strategia non solo sfrutta la scalabilità dell’Intelligenza per danni magici aggiuntivi, ma permette anche all’abilità Restage di sfruttare efficacemente gli accumuli di Sanguinamento.
Lavorare con un Executor o un Ironeye può semplificare il raggiungimento di questa sinergia, poiché entrambi completano bene le capacità della Duchessa.
Sinergie di squadra ottimali per la Duchessa in Nightreign
La Duchessa è particolarmente versatile e si armonizza con quasi tutti i Nightfarer di Nightreign. Tuttavia, alcuni personaggi migliorano il suo gameplay più di altri.
I primi della lista sono Occhio di Ferro ed Esecutore. Grazie all’encomiabile attributo Arcano della Duchessa, può accumulare efficacemente danni da Sanguinamento quando impugna armi appropriate. Esecutore eccelle in questo, mentre Occhio di Ferro utilizza abilmente gli attacchi a distanza con un arco infuso di Sanguinamento, sebbene armi del genere possano essere piuttosto rare.
Formare una squadra con almeno due Nightfarer che infliggono Sanguinamento, insieme all’integrazione di danni magici da parte della Duchessa, facilita l’accumulo rapido di effetti di Sanguinamento. Questo permette alla Duchessa di utilizzare la sua abilità di Rimessa in scena per quasi raddoppiare i danni inflitti, in particolare contro i boss vulnerabili al Sanguinamento. Concentrarsi su debuff di stato, come Gelo o Sonno, può produrre risultati simili.
Le capacità di Ironeye si estendono ulteriormente all’applicazione di vari effetti di stato. Se possiede un arco infuso di Veleno o Marciume Scarlatto, la Duchessa può aumentare significativamente il suo danno inflitto usando un pugnale di affinità simile. Queste tattiche possono essere cruciali per combattere alcuni Signori della Notte.
Giocare al fianco di Revenant può anche aumentare il divertimento. I servitori evocati da Revenant possono distogliere efficacemente l’attenzione del nemico, offrendo alla Duchessa l’opportunità perfetta per intrufolarsi e attaccare furtivamente. Tuttavia, se si prevede di collaborare con personaggi più fragili come Ironeye o Revenant, si consiglia di aggiungere un robusto Nightfarer per assorbire i danni e proteggere il gruppo.
Reliquie essenziali ed effetti passivi per la Duchessa in Nightreign
Quando imposti i tratti della reliquia e gli effetti passivi per la Duchessa, dai priorità agli aspetti che rafforzano la sua sopravvivenza e i danni inflitti.
Un aspetto importante da considerare è equipaggiare oggetti che migliorino la resistenza e la velocità di recupero della resistenza, dato che spesso si lancia in schivate e attacchi rapidi.È anche utile concentrarsi su qualsiasi cosa aumenti la sua frequenza di colpi critici o il danno da colpo critico per aumentare il suo potenziale di pugnalata alle spalle.
Sebbene i tratti delle reliquie in Nightreign possano essere in qualche modo casuali, ci sono opzioni fisse disponibili presso i Nightlord, i Ricordi e il Bazar delle giare piccole che vale la pena esaminare:
- Notte del Barone (lasciata cadere da Gaping Jaws): questa reliquia potenzia i colpi critici, riempie la barra dell’arte quando si mettono a segno colpi critici e aumenta il recupero della resistenza.
- Notte del Miasma (lasciata cadere da Fessura nella Nebbia): nasconde la Duchessa quando è presente del gelo nelle vicinanze, aggiunge l’abilità Nebbia Gelida al suo armamento compatibile e aumenta i danni contro i nemici con Morso Assiderato.
- Notte del Saggio (lasciata da Parassita Senziente): aumenta i FP massimi, avvelena la sua arma iniziale e potenzia i danni dei nemici affetti da Veleno o Putrefazione.
- Notte del Profondo (lasciata da Augur): aumenta i PV massimi, fornisce benefici curativi agli alleati ed estende gli effetti degli oggetti ai membri del team vicini.
- Rugiada dorata (da Ricordo della duchessa): aumenta la potenza di attacco della sua abilità personaggio e potenzia gli attacchi legati all’affinità, armonizzandosi bene con le altre reliquie menzionate.
La Notte del Miasma potrebbe non essere specificamente pensata per la Duchessa, ma offre vantaggi se si inseguono stack di Congelamento, facilitando di conseguenza i colpi alle spalle. Utilizzare un pugnale iniziale che infligge Congelamento migliora le tattiche di occultamento della Duchessa in combattimento.
In alternativa, equipaggiare un pugnale avvelenato fin dall’inizio beneficia della reliquia Notte del Saggio, che amplifica i suoi PF quando lancia incantesimi per sfruttare al massimo la sua Intelligenza. Questo aumenta anche la versatilità strategica della sua build.
Night of the Fathom si distingue per la sua universalità, offrendo cure condivise, effetti degli oggetti e aumenti massimi dei PV quando non si è sicuri di quale reliquia equipaggiare.
Inoltre, considerate le Reliquie che conferiscono affinità specifiche alla vostra arma iniziale, che sia Magia, Veleno, Gelo o Fuoco. Abbinarle a reliquie che potenziano la potenza d’attacco specifica dell’affinità aumenta ulteriormente il vostro potenziale di danno, garantendo risultati di combattimento efficaci.
Infine, tenete d’occhio i Poteri Dormienti dei boss che aumentano i danni inflitti dai nemici dopo un Colpo Critico. Se utilizzate la reliquia Notte del Miasma, i Poteri Dormienti che evocano nubi di Congelamento in caso di schivata possono rivelarsi particolarmente vantaggiosi per l’agilità di gioco della Duchessa, consentendo meccaniche di furtività e capacità di infliggere danni durante il combattimento.
Per ulteriori consigli su come sfruttare al meglio la tua esperienza in Nightreign, scopri le nostre strategie per corse di successo, approfondimenti sull’evento The Crater e dettagli sul funzionamento dell’evento Rotted Woods.
Lascia un commento