
In Dig di Roblox, i giocatori hanno l’opportunità di affrontare un’entusiasmante serie di boss, ognuno dei quali presenta sfide e ricompense uniche. Tuttavia, lanciarsi a capofitto nel combattimento senza un’adeguata preparazione può comportare una significativa perdita di salute o, peggio ancora, una detrazione del 10% dalla valuta di gioco in caso di sconfitta. Questa guida completa è progettata per fornirti tutte le informazioni necessarie sui boss che incontrerai, inclusi i loro punti di spawn, i punti salute e le strategie efficaci per superare i loro schemi di attacco. Preparati a emergere vittorioso da ogni nemico sul tuo cammino!
Elenco completo dei Dig Boss
Prima di esplorare nel dettaglio ogni boss, ecco un elenco dettagliato che descrive i rispettivi punti di comparsa, i punti salute (HP) e le potenziali ricompense:
Immagine | Capo | Posizione | HP | Ricompense |
---|---|---|---|---|
Granchio reale | Cinder Shores | 35.000 | 1 Pala Abissale (30%) 1-2 Chele Reali (100%) 1 Granchio Reale (20%) 1 Corona di Granchio (7%) 1 Adesivo (Granchio Reale) (25%) $1k-$2k (100%) 300-700 XP (100%) | |
Fantasma a lume di candela | Boschi sui tetti | 65.000 | 1 Pala a lume di candela (40%) 1-2 Lanterne a lume di candela (100%) 1 Fantasma a lume di candela (20%) 1 Viticci a lume di candela (7%) 1 Adesivo (Fantasma a lume di candela) (25%) $4k-$5.5k (100%) 700-900 XP (100%) | |
Palla di pelo | Addio, Verdan | 25.000 | 1 Fuzzball (30%) 1-2 Fuzz Baby (90%) 1 Piede di Fuzzball (15%) 1 Dente di Coniglio (30%) 1 Adesivo (Fuzzball) (25%) $ 3, 3k – $ 5, 5k (100%) 1k – 1, 5k XP (100%) | |
Ragno gigante | Caverna di Ceneri (Fortezza del Ragno) | 90.000 | 1 Pala per Aracnide (40%) 1 – 3 Uova di Ragno (100%) 1 Ragno Gigante (20%) 1 Corona di Ragno (7%) 1 Adesivo (Ragno Gigante) (25%) $7k – $9k (100%) 1, 2k -1, 4k XP (100%) | |
Basilisco | Mesa di rame | 95.000 | 1 Pala velenosa (40%) 1-2 Zanne di basilisco (100%) 1 Basilisco (20%) 1 Squame di basilisco (7%) 1 Adesivo (Basilisco) (25%) $7k – $8k (100%) 1.2k – 1.5k XP (100%) | |
Mostruosità mostruosa | Monte Carbone | 350.000 | 1 Pala Mostruosa (35%) 1 – 2 Lega Fusa (100%) 1 Mostruosità Fusa (20%) 1 Corna Radioattiva (10%) 1 Ornamento Mostruoso (7%) 1 Adesivo (Mostruosità Fusa) (25%) $15k – $20k (100%) 3k – 3.5k XP (100%) | |
Lupo feroce | Caverna di cenere (piano terra) | 100.000 | 1 Pala con Zaffiri (20%) 1 – 3 Scettri Terribili (100%) 1 Lupo Terribile (15%) 1 Adesivo (Luna di Sangue) (5%) 1 Adesivo (Lupo Terribile) (10%) 4 – 7 Forzieri della Luna di Sangue (100%) $2k – $3.5k (100%) 1.2k – 1.4k XP (100%) |
1. Granchio reale

Metodo di riproduzione: il Granchio Reale ha una velocità di riproduzione naturale dello 0, 018% al secondo (circa ogni 90 minuti), a condizione che nessun altro Granchio Reale sia attivo. In alternativa, puoi evocarlo usando il Corno del Marinaio dopo aver sconfitto il boss.
Questo boss è ampiamente considerato l’ avversario più diretto di Dig, e spesso rappresenta il primo trionfo di un giocatore. Appare sporadicamente lungo la costa nell’area di Cinder Shores e lancia noci di cocco aeree, infliggendo 35 danni. Per evitare i suoi segnali di attacco rossi è necessario saltare al momento giusto per rimanere al sicuro.
2. Fantasma a lume di candela

Metodo di comparsa: questo boss ha una probabilità naturale di comparire dello 0, 01% ogni secondo (circa ogni 2, 8 ore), a condizione che non siano presenti altri Fantasmi della Luce di Candela. Può anche essere evocato usando il Corno Fantasma dopo essere stato precedentemente sconfitto.
Il Fantasma a Luce di Candela è una sfida iniziale cruciale per ottenere un potenziamento essenziale per la pala. Situato nel Bosco dei Tetti, dove si trova anche la pala Spore Spade, vanta ben 65.000 HP. Richiedendo spesso un lavoro di squadra per strategie di abbattimento efficaci, il boss impiega attacchi come le Punte Fantasma, che possono infliggere danni considerevoli se i giocatori si soffermano sul suo percorso.
3. Palla di pelo

Metodo di generazione: Fuzzball può essere evocato esclusivamente interagendo con il Fiore Misterioso che si trova a Verdant Vale, che appare naturalmente con una probabilità del 2, 5% ogni 20-100 secondi (in media circa ogni 40 minuti).
Essendo un avversario insidioso, Fuzzball richiede ai giocatori di attivare il Fiore Misterioso senza preavviso. Nonostante abbia meno HP di tutti i boss, il suo attacco onnipresente può costringere i giocatori a schivare continuamente. L’attacco a onda d’urto di Fuzzball può infliggere 50 danni, limitando il numero di colpi sicuri della tua pala.
4. Ragno gigante

Metodo di generazione: questo formidabile nemico può essere evocato solo utilizzando il Corno di ragnatele, che si ottiene dalla Gilda di combattimento dopo aver sconfitto cinque boss.
Il Ragno Gigante, che si trova nella Fortezza del Ragno all’interno della Caverna delle Ceneri, non può generarsi da solo; i giocatori devono usare il Corno di Ragnatele in questa posizione specifica. Utilizza due attacchi principali: Schianto e Raggio di Ragnatela, entrambi in grado di infliggere danni significativi, il che sottolinea la necessità di schivate efficaci per prolungare la sopravvivenza durante lo scontro.
5. Basilisco

Metodo di generazione: appare naturalmente con una probabilità dello 0, 009% ogni secondo (circa una volta ogni 3, 1 ore), a meno che non sia attivamente presente un altro boss, oppure può essere evocato usando il Corno Tossico dopo averlo sconfitto una volta.
Prima di affrontare il Basilisco, i giocatori devono completare il 50% del diario di Cinder Island e raggiungere almeno il livello 20 per ottenere il biglietto per il traghetto di Cinder. Una volta a Copper Mesa, il Basilisco può apparire casualmente o essere evocato usando il Corno Tossico. Questo nemico rettile vanta ben 95.000 HP, il che sottolinea l’importanza del posizionamento strategico per evitare le punte che possono infliggere danni.
6. Mostruosità fusa

Metodo di comparsa: affronta questo boss semplicemente impugnando il corno della Luna Blu, disponibile nel negozio di Tiki situato nella giungla di Alona.
Acclamato come uno degli incontri più difficili di Dig, il Molten Monstrosity si trova sul Monte Carbone e richiede Stivali di Magma per attraversare i suoi dintorni carichi di lava. In particolare, la procedura di evocazione richiede che il corno venga tenuto in mano anziché attivato. Con ben 350.000 HP, questo enorme nemico richiede lavoro di squadra e un’attenta gestione dei suoi attacchi ad area, che possono infliggere danni significativi se schivati senza successo.
7. Lupo terribile

- Metodo di riproduzione: il lupo cattivo appare un minuto dopo il verificarsi dell’evento della Luna di Sangue.
Questo boss a tempo limitato può essere evocato solo durante la Luna di Sangue, che si verifica ogni quattro ore. Con una presenza formidabile all’ascensore della Caverna delle Ceneri, vanta 100.000 HP. Un supporto adeguato, pale robuste e amuleti che potenziano gli attacchi sono fondamentali per una battaglia vittoriosa.
Il Lupo Nero emette aliti di fuoco e attacchi acuminati, che richiedono riflessi acuti per evitare i danni con successo. I giocatori possono anticipare i suoi attacchi osservando gli ululati del lupo, rendendo più facile schivare i colpi in arrivo.
Metodi per far comparire i boss in Dig
In Dig, i boss compaiono casualmente a intervalli regolari, il che significa che la pazienza è essenziale mentre si scava in diverse aree. All’arrivo di un boss, sullo schermo appare un punto esclamativo con notifiche che indicano la sua presenza nelle vicinanze.
Inoltre, alcuni boss possono essere evocati manualmente usando corni specifici per ogni boss. Tuttavia, è necessario sconfiggere prima questi boss per ottenere i rispettivi corni presso la Gilda di Combattimento nella Foresta di Fernhill.

Per far comparire specificamente la Mostruosità Ardente, avrai bisogno del Corno della Luna Blu dal Negozio di Tiki nella Giungla di Alona. Comprendere queste meccaniche ti preparerà ad affrontare con successo i boss in Dig.
Strategie per coinvolgere i capi in Dig
Le battaglie con i boss in Dig prevedono una meccanica di combattimento distintiva, che si svolge in un’arena circolare che definisce il raggio d’attacco del boss e la gittata efficace dei colpi di pala. Ecco alcune strategie chiave per massimizzare il successo durante questi incontri:
- Come strategia di base, valuta la possibilità di invitare gli amici alle tue sessioni di gioco, soprattutto a meno che tu non sia equipaggiato con strumenti che infliggono danni elevati, come la pala Beast Slayer.
- Quando la battaglia inizia, entra nel cerchio, tieni pronta la pala e attacca con il tasto sinistro del mouse.
- Fai attenzione agli schemi di attacco del nemico indicati dai marcatori rossi per evitare danni.
- In risposta agli attacchi in arrivo, usa il tasto salto e spostati verso una zona sicura, idealmente uscendo temporaneamente dal cerchio.
- Tieni costantemente sotto controllo l’indicatore della tua salute, posto nell’angolo in alto a destra dello schermo: se si esaurisce, diventa fondamentale potenziare le tue tattiche difensive.
- Ogni boss mostra animazioni o segnali sonori specifici prima di attaccare, fungendo da avviso cruciale per schivare le opportunità.
L’obiettivo principale è entrare nel cerchio, assestare diversi colpi con la pala e ritirarsi quando necessario per evitare danni. Continuando in questo modo, sconfiggerai i boss, ottenendo preziosi PE, valuta, adesivi unici, pale e oggetti rari come ricompense.
Durante questi scontri, valuta l’utilizzo di amuleti che aumentano i danni o ripristinano la salute. Utilizza strategicamente amuleti di parata e curativi per ridurre al minimo l’esposizione al pericolo. Combinare più amuleti curativi può aumentare la tua capacità di sopravvivenza e, per amplificare i danni inflitti, non dimenticare di sfruttare il totem Monarca o di consumare potenziamenti come il cupcake ai mirtilli, che aumenta i danni contro i boss.
Questa guida riassume tutto ciò che devi sapere per affrontare i boss in Dig e implementare strategie di combattimento efficaci. Se hai altri suggerimenti o strategie che hai utilizzato per affrontare i boss nel gioco, condividili pure nei commenti qui sotto!
Lascia un commento