
Se sei attratto dall’uso di armi formidabili come spadoni, asce e martelli, la classe del Predone in Elden Ring Nightreign è perfetta per te. Il Predone vanta la Forza più alta tra tutti i Nightfarer, permettendoti di scatenare danni devastanti durante le tue avventure.
Anche se padroneggiare Raider può essere impegnativo, una solida conoscenza delle sue abilità, unita a una build ben strutturata, ti garantirà un vantaggio competitivo, rendendoti un avversario formidabile.
Questa guida fornirà una panoramica approfondita sul gioco come Raider in Elden Ring Nightreign, trattando strategie di gioco, reliquie ottimali, scelte di armi e molto altro.
Abilità chiave del Raider

Le abilità di Raider sono fondamentali e influenzano sia le prestazioni individuali che le dinamiche di squadra. Di seguito una sintesi delle sue abilità:
Abilità | Tipo | Descrizione |
Determinazione del combattente | Passivo | Aumenta la potenza di Retaliate quando si subiscono danni; invulnerabile mentre è attivato. |
Reagire | Abilità del personaggio | Assumi una posizione di attacco per sferrare potenti contrattacchi. |
Totem Stele | Arte suprema | Evoca una gigantesca lapide dal cuneo del custode della tomba, infliggendo danni e potenziando l’attacco della squadra. |
La sinergia tra Determinazione del Combattente e Reazione è fondamentale per sfruttare al massimo il potenziale di Raider. Raider assorbe i danni in arrivo tramite Determinazione del Combattente, potenziando così i danni di Reazione e permettendogli di ribaltare efficacemente la situazione sugli avversari.
L’abilità suprema del predone, la Stele Totemica, non solo infligge danni ingenti, ma potenzia anche gli alleati vicini, aumentandone l’intensità di danno. I giocatori possono utilizzare la lapide per ottenere un vantaggio tattico, offrendo un punto di osservazione sicuro per curarsi e consumare oggetti indisturbati.
Le migliori armi per Raider

Data la sua inclinazione alla Forza, il Raider eccelle con le armi più grandi.Asce e Martelli sono consigliati per la loro semplicità d’uso e l’elevata capacità di interrompere le posizioni nemiche, lasciando gli avversari vulnerabili ad attacchi successivi. Evitate di usare armi da taglio come le Lance, che non si integrano bene con le abilità del Raider.
Durante le spedizioni, dai priorità alle armi equipaggiate con abilità utili. Nonostante sia principalmente incentrato sulla Forza, il Raider possiede abbastanza PM per utilizzare abilità con le armi che possono infliggere danni significativi quando necessario. Un’abilità eccezionale è l’ Artiglio di Bestia Regale del Granmartello Artiglio di Bestia, che scatena ondate di artigli dannose su più nemici. Un’altra opzione eccellente è l’ abilità Ruota Rotante della Ruota di Ghiza, che infligge danni continui finché il pulsante viene premuto.
Anche se non c’è certezza di trovare Greataxe o Hammer nei tuoi viaggi a causa degli elementi RNG di Elden Ring, esplorare a fondo gli avamposti, sconfiggere i mini-boss e setacciare tutte le aree aumenta significativamente le tue possibilità.
Reliquie ottimali per Raider

La vasta gamma di reliquie di Elden Ring Nightreign, disponibili nei colori rosso, giallo e verde, offre ampie possibilità di personalizzazione per migliorare le prestazioni del Raider nelle spedizioni.
Considerate di concentrarvi su reliquie che potenziano Forza, Vigore e Resistenza del Predone per aumentarne i danni inflitti e la sopravvivenza. In alternativa, esistono reliquie progettate per accelerare i tempi di ricarica di abilità e abilità suprema, che possono essere altrettanto utili.
Una reliquia molto efficace è la Corda Intrecciata Strappata, ottenibile completando la prima Memoria del Predone. Questa reliquia conferisce +3 alla Forza e aumenta la potenza d’attacco e la resistenza quando si subiscono danni usando l’abilità del personaggio, Respiro.
Un’altra valida scelta è Notte del Profondo, che aumenta i PV massimi e permette di usare le fiaschette curative per supportare gli alleati. Inoltre, potenzia gli effetti degli oggetti per i compagni di squadra vicini. Questa reliquia può essere ottenuta durante la spedizione degli Auguri, rivelandosi vantaggiosa per la sinergia di squadra.
Adattare la scelta delle reliquie per contrastare specifici Signori della Notte può anche essere vantaggioso; ad esempio, quando si affronta il Signore della Notte della Peste Senziente, debole al fuoco, sarebbe saggio incorporare una reliquia che amplifichi gli attacchi di fuoco. Assicuratevi di raccogliere Grasso di Fuoco durante la vostra spedizione per sfruttare al meglio questo vantaggio.
Tieni presente che se gli slot delle tue reliquie non hanno i colori appropriati per l’inserimento, puoi acquistare un Calice per ampliare le tue opzioni.
Strategie per spedizioni di successo

Per massimizzare il tuo potenziale come Raider e superare con successo il terzo giorno della tua spedizione, prendi in considerazione le seguenti strategie:
- Cerca le chiese per ricaricare le cariche delle fiaschette.
- Utilizza materiali di consumo come Carne Esaltata e Grasso elementale per aumentare il tuo potere d’attacco.
- Utilizzare gamberi bolliti per ridurre i danni fisici subiti.
- Per una maggiore versatilità, si consiglia di usare la doppia impugnatura.
- Raccogli armi con potenziamenti utili, come attacchi in salto potenziati o danni da attacco caricati aumentati.
L’ultimo punto è essenziale: non è necessario equipaggiare un’arma per attivare determinati potenziamenti: è sufficiente averli nell’inventario. Tuttavia, tieni presente che i potenziamenti contrassegnati da una mano rossa richiedono che l’arma sia equipaggiata.
Configurazione ideale della squadra per Raider

A meno che non si opti per una partita in solitaria a Elden Ring Nightreign (il che non è consigliabile data la difficoltà del gioco), l’efficacia di Raider è notevolmente aumentata dalla sinergia all’interno della sua squadra.
Per far brillare Raider, una composizione equilibrata della squadra è fondamentale. Consiglio di includere personaggi come Ironeye e Duchess nel vostro gruppo.
Occhio di ferro

Ironeye è spesso considerato uno dei personaggi migliori grazie alla sua capacità di rianimare i compagni di squadra a distanza e di ingaggiare efficacemente i nemici aerei. La sua abilità passiva, Occhio d’aquila, permette ai giocatori di recuperare più bottino dai nemici sconfitti, aumentando potenzialmente le probabilità di ottenere le potenti armi consigliate in precedenza.
Duchessa

Duchessa integra efficacemente i punti di forza di Raider con la sua abilità Restage e l’abilità suprema Finale, quest’ultima che duplica metà dei danni inflitti a un nemico pochi istanti prima. Quest’abilità può amplificare significativamente l’assalto, già formidabile, di Raider.
Inoltre, Finale conferisce l’invisibilità a Raider e ai suoi alleati, un importante vantaggio tattico. Data la minore velocità d’attacco di Raider, questa invisibilità gli permette di accorciare le distanze dai nemici più veloci e di capitalizzare con attacchi senza opposizione.
Lascia un commento