Grand Theft Auto VI previsto posticipo al 2025 a causa degli sforzi degli sviluppatori per evitare il crunch

Grand Theft Auto VI previsto posticipo al 2025 a causa degli sforzi degli sviluppatori per evitare il crunch

Data di uscita confermata per Grand Theft Auto VI: slitta al 2026

Rockstar Games ha annunciato ufficialmente la data di uscita di Grand Theft Auto VI, fissata per il 26 maggio 2026. Questa data si discosta dalle precedenti aspettative di un’uscita nell’autunno del 2025, come confermato sia da Rockstar che da Take-Two Interactive.

Questo annuncio conferma una tendenza di Rockstar, nota per aver rimandato l’uscita dei suoi titoli principali durante lo sviluppo. In precedenza, il CEO di Take-Two, Strauss Zelnick, aveva previsto con sicurezza che GTA VI sarebbe uscito nell’autunno del 2025, inducendo molti fan a sperare in un lancio tempestivo. Tuttavia, recenti commenti del giornalista di Bloomberg Jason Schreier suggeriscono che gli addetti ai lavori di Rockstar fossero a conoscenza del ritardo ben prima di questo annuncio.

Approfondimenti sul ritardo

In una discussione condivisa su BlueSky, Schreier ha riferito che diversi dipendenti di Rockstar avevano indicato che le aspettative per un’uscita nell’autunno del 2025 erano diventate sempre più irrealistiche. I piani per il gioco erano in fase di rivalutazione, poiché il team di sviluppo era consapevole dell’enorme quantità di lavoro ancora da svolgere.

Dare priorità al benessere degli sviluppatori

In particolare, la decisione di posticipare l’uscita non è solo una questione di tempistiche. Riflette un cambiamento significativo nell’etica aziendale in termini di pratiche di sviluppo. Schreier ha sottolineato che la dirigenza di Rockstar è impegnata a prevenire il “crunch”, un periodo di straordinari eccessivi che può portare al burnout tra gli sviluppatori. Secondo le sue fonti, c’era una reale intenzione di evitare le insidie ​​dei progetti passati.

“Nessuno di Rockstar con cui ho parlato ha creduto che l’autunno 2025 fosse una vera finestra temporale da molto tempo. Troppo lavoro, poco tempo e quello che sembra essere un reale desiderio da parte del management di evitare un crunch brutale. Lo slittamento di GTA VI al 2026 sembrava inevitabile da mesi, se non di più.” – Jason Schreier

Un cambiamento positivo per l’industria

Questo approccio evidenzia una potenziale evoluzione anche nel settore dei videogiochi. Dando priorità al benessere dei propri dipendenti, Rockstar crea un precedente che potrebbe ispirare altri studi ad adottare pratiche di sviluppo più sostenibili. Invece di sacrificare la qualità per rilasci rapidi, l’obiettivo è ora quello di fornire un prodotto curato, mantenendo al contempo la salute e il morale degli sviluppatori.

Anche se il ritardo è senza dubbio deludente per i fan desiderosi di provare il prossimo capitolo dell’amato franchise, la scelta di dare importanza alla qualità e al benessere del team di sviluppo segnala un cambiamento progressivo nel panorama dei videogiochi.

Per ulteriori dettagli sulla storia, potete fare riferimento all’articolo originale qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *