
NVIDIA sta facendo notizia con l’atteso lancio della sua ultima innovazione, la piattaforma Rubin AI. Questo sistema avanzato è progettato per integrare le CPU Vera in combinazione con il chip Rubin CPX all’avanguardia, con ben 128 GB di memoria GDDR7.
Presentazione della piattaforma NVIDIA Rubin AI: una nuova era di velocità ed efficienza
NVIDIA continua a generare aspettative per la sua piattaforma di intelligenza artificiale Rubin di nuova generazione, accennando anche al potenziale futuro della sua piattaforma Feynman. I recenti aggiornamenti evidenziano le capacità innovative delle GPU Rubin, evidenziando l’integrazione di tecnologie avanzate come le CPU Vera e le nuove SuperNIC ConnectX-9.

NVIDIA ha annunciato oggi NVIDIA Rubin CPX, una nuova classe di GPU progettata appositamente per l’elaborazione di contesti di grandi dimensioni. Ciò consente ai sistemi di intelligenza artificiale di gestire la codifica software da milioni di token e video generativi con una velocità ed efficienza rivoluzionarie.
Rubin CPX funziona in sinergia con le CPU NVIDIA Vera e le GPU Rubin all’interno della nuova piattaforma NVIDIA Vera Rubin NVL144 CPX. Questo sistema NVIDIA MGX integrato offre 8 exaflop di elaborazione AI per fornire prestazioni AI 7, 5 volte superiori rispetto ai sistemi NVIDIA GB300 NVL72, oltre a 100 TB di memoria veloce e 1, 7 petabyte al secondo di larghezza di banda di memoria in un singolo rack. Sarà inoltre disponibile un vassoio di elaborazione Rubin CPX dedicato per i clienti che desiderano riutilizzare i sistemi Vera Rubin 144 esistenti.
NVIDIA Rubin CPX consente le massime prestazioni e i massimi ricavi in termini di token per l’elaborazione di contesti di lunga durata, ben oltre le capacità dei sistemi odierni. Questo trasforma gli assistenti di programmazione AI da semplici strumenti di generazione di codice a sistemi sofisticati in grado di comprendere e ottimizzare progetti software su larga scala.
Per elaborare i video, i modelli di intelligenza artificiale possono richiedere fino a 1 milione di token per un’ora di contenuti, spingendo i limiti del calcolo GPU tradizionale. Rubin CPX integra decoder e codificatori video, nonché elaborazione di inferenza a contesto lungo, in un singolo chip per capacità senza precedenti in applicazioni di lungo formato come la ricerca video e il video generativo di alta qualità.
Basata sull’architettura NVIDIA Rubin, la GPU Rubin CPX utilizza un design monolitico e conveniente, dotato di potenti risorse di elaborazione NVFP4 ed è ottimizzata per offrire prestazioni estremamente elevate ed efficienza energetica per le attività di inferenza AI.
La famiglia Rubin introduce una nuova classe di GPU progettate per applicazioni di intelligenza artificiale complesse, tra cui la codifica software avanzata da milioni di token e la Generazione AI (GenAI).Queste GPU rivoluzionarie promettono velocità ed efficienza senza pari.

All’interno della piattaforma Vera Rubin NVL 144 CPX, i chip Rubin CPX di NVIDIA funzioneranno in tandem con le CPU Vera di nuova generazione, succedendo alla CPU Grace. Questo moderno sistema MGX è progettato per offrire ben 8 Exaflop di elaborazione AI, segnando un miglioramento di 7, 5 volte rispetto all’attuale piattaforma Grace Blackwell GB300 NVL72. Inoltre, sarà dotato di 100 TB di memoria rapida e di una notevole larghezza di banda di memoria di 1, 7 Petabyte, triplicando di fatto le prestazioni di attenzione rispetto ai sistemi precedenti.
Principali vantaggi della piattaforma NVIDIA Vera Rubin CPX
- Aumento di 7, 5 volte del calcolo AI (8 Exaflops NVFP4)
- Larghezza di banda 3, 0 volte più veloce (larghezza di banda 1, 7 PB/s)
- Capacità di memoria 4, 0 volte maggiore (150 TB in GDDR7)
Ogni GPU NVIDIA Rubin CPX è progettata per fornire 30 PFLOP di elaborazione AI NVFP4 e può supportare fino a 128 GB di memoria GDDR7. La scelta di GDDR7 rispetto a HBM per la piattaforma Rubin CPX è degna di nota, riflettendo l’impegno di NVIDIA nel fornire soluzioni convenienti senza compromettere le prestazioni. Inoltre, si prevede che queste GPU dispongano di funzionalità NVENC e NVDNC estese, migliorando significativamente l’elaborazione video per le attività GenAI.

NVIDIA prevede che i primi sistemi Rubin CPX saranno disponibili entro la fine del 2026, mentre la fase di produzione di Vera Rubin dovrebbe iniziare a breve, con l’obiettivo di un evento di lancio in occasione del prossimo GTC 2026.
Lascia un commento