
Intel AI Summit 2025: approfondimenti chiave sulla gamma di GPU di nuova generazione
Al recente Intel AI Summit 2025 di Seul, Intel ha fatto annunci significativi riguardo alle sue prossime offerte di GPU. Il colosso della tecnologia ha rivelato i piani per i miglioramenti delle famiglie di prodotti Arc e Gaudí, il cui debutto è previsto entro la fine dell’anno.
Svela la famiglia Arc
Tra i punti salienti, l’introduzione della serie di prodotti Arc di Intel, che attualmente comprende la serie Arc B basata sull’architettura Battlemage e la serie Arc Pro B. Tra i prodotti principali figurano le GPU B580, B570, PRO B60 e PRO B50, specificamente progettate per grafica e inferenza in ambienti workstation. Queste GPU Arc Pro sono state presentate per la prima volta durante il Computex 2025 e si prevede che raggiungeranno i primi clienti a breve.

Piani futuri per i prodotti Edge AI
Intel ha piani ambiziosi per i nuovi prodotti Arc destinati ad applicazioni di intelligenza artificiale in ambito Edge. Il lancio è previsto per il quarto trimestre del 2025, sebbene i dettagli specifici siano ancora scarsi. Queste imminenti GPU Arc potrebbero includere l’attesissimo chip “Big” Battlemage, potenzialmente denominato BMG-G31, che è sotto i riflettori da tempo.
Si ipotizza che la tempistica di questo lancio possa coincidere con l’annuncio di prodotti per il gaming che utilizzano lo stesso chip. Questa ipotesi nasce dal crescente entusiasmo per le potenziali innovazioni di Intel nell’hardware per il gaming.

Progressi tecnologici e server futuri
Le prossime GPU utilizzeranno la tecnologia di processo 18A all’avanguardia, che incorpora innovazioni come RibbonFET e Backside Power Delivery per una maggiore efficienza e una migliore densità di transistor. Inoltre, la nuova architettura Jaguar Shores è destinata a succedere a Falcon Shores, un prodotto multi-dominio precedentemente pianificato che univa CPU e GPU x86, poi abbandonato insieme al suo successore, Rialto Ridge.
Il lancio di queste soluzioni server avanzate è previsto per il prossimo anno, in concomitanza con il lancio della piattaforma Rubin da parte di NVIDIA e con l’introduzione dei sistemi di intelligenza artificiale GPU MI400 da parte di AMD.
Lascia un commento