
Attenzione: questo articolo contiene SPOILER per Piccoli brividi (2023) e Piccoli brividi: The Vanishing
Analisi di Goosebumps: The Vanishing e le sue ispirazioni
Il recente adattamento, Goosebumps: The Vanishing , sfrutta efficacemente alcuni dei colpi di scena più scioccanti dell’amata serie di libri originale. Tuttavia, non riesce a sfruttare appieno questi momenti. Mentre la serie Goosebumps del 2023 trae spunto dagli elementi classici degli iconici romanzi degli anni ’90 di RL Stine come The Cuckoo Clock of Doom e Say Cheese and Die , funge principalmente da trampolino di lancio per la sua narrazione unica. La prima stagione fonde abilmente il dramma adolescenziale con l’intrigo soprannaturale sullo sfondo di una piccola città, culminando in una trama che, pur ricordando il materiale originale, mantiene un’identità distinta.
Nel contesto dello sviluppo dei personaggi, Goosebumps: The Vanishing introduce un cast originale che, nonostante i suoi legami con il lavoro di Stine, si distingue. La serie ruota attorno ad Anthony Brewer, un botanico ossessionato dalla misteriosa scomparsa del fratello nel 1994. Insieme ai suoi gemelli adolescenti, Devin e Cece, stringono amicizie con gli adolescenti locali: CJ, Frankie, Alex e Trey. Il loro cameratismo li porta a scoprire le sconcertanti circostanze che circondano il caso del fratello di Anthony, rivelando infine una scioccante cospirazione legata ad alieni mutaforma. Questa interazione tra personaggi originali e riferimenti di RL Stine assicura che la narrazione sembri intrinsecamente radicata nell’universo di Goosebumps.
La rivelazione spettrale: la rivelazione di Hannah
Il legame di Hannah con il fantasma della porta accanto

Immagine tramite Disney+
Nella stagione 2, episodio 6, intitolato “The Girl Next Door”, gli spettatori scoprono la sconvolgente verità sull’amica di Devin, Hannah: è, in effetti, un fantasma. Questo colpo di scena narrativo richiama il libro 10 di Goosebumps, The Ghost Next Door , in cui la protagonista si confronta con la consapevolezza che il suo vicino è un fantasma. Il romanzo originale offre uno dei colpi di scena più agghiaccianti della serie: Hannah, la ragazza in questione, si rivela essere il fantasma stesso. Tuttavia, Goosebumps: The Vanishing non esegue questa rivelazione in modo magistrale come ha fatto il libro.
Fin dalla sua introduzione, il comportamento inquietante di Hannah e i suoi tentativi di sedurre Devin lasciano intendere che qualcosa non va. Le conversazioni di Devin con lei risultano sconnesse e simili a trance, riducendo la suspense che circonda la rivelazione della sua vera natura.
Occasioni perse: sprecare il colpo di scena
Introduzione e coinvolgimento con Hannah





Dopo un acceso conflitto con il suo interesse amoroso Frankie, Devin incontra Hannah, un’opportunità per la serie di presentarla come un vero personaggio. Tuttavia, il suo aspetto immediato, caratterizzato dal suo sguardo impassibile e dai dialoghi inquietanti, segnala la sua natura ultraterrena in modo troppo chiaro, minando la suspense. Il titolo dell’episodio fornisce ulteriori indizi agli spettatori sul suo stato soprannaturale, privandoli di qualsiasi coinvolgimento con lei come persona credibile.
A differenza di The Ghost Next Door , che incoraggia l’empatia per Hannah, Goosebumps: The Vanishing la raffigura esclusivamente come una figura minacciosa. Nel momento in cui Hannah cerca di manipolare Devin, il suo personaggio si trasforma da potenziale alleato in un antagonista assoluto: questa scelta non solo sminuisce la suspense, ma erode anche la complessità dei cattivi della serie.
Confronto con il film Goosebumps del 2015
La sorpresa dell’interpretazione di Hannah di Odeya Rush





Contrariamente all’adattamento attuale, il film del 2015 Goosebumps ha eseguito in modo efficace il colpo di scena dell’identità spettrale di Hannah, offrendo agli spettatori una profondità e un valore di shock sorprendenti. Lo sviluppo sottile del suo personaggio ha creato una storia più sfumata e avvincente. Sfortunatamente, Goosebumps: The Vanishing si affretta a trasformare Hannah in una presenza minacciosa, sprecando in definitiva un colpo di scena potenzialmente superbo.
La serie è attualmente disponibile per lo streaming su Hulu, invitando sia i fan più accaniti che i nuovi arrivati a esplorare i suoi intriganti misteri.
Lascia un commento