
Sblocca una produttività migliorata: accedi alle gemme in Google Workspace
Gli utenti di Google Workspace possono ora utilizzare le Gemme direttamente dal pannello laterale di applicazioni chiave come Documenti, Presentazioni, Fogli, Drive e Gmail. Questo importante aggiornamento segna un’interruzione rispetto alla precedente limitazione, in cui le Gemme erano accessibili solo tramite l’app Gemini.
Cosa sono le gemme?
Per chi non lo sapesse, le Gemme rappresentano una funzionalità avanzata di Gemini, che consente agli utenti di creare chatbot personalizzati con istruzioni personalizzate. Questi strumenti versatili sono progettati per personalizzare risposte e azioni in base a specifici input dell’utente.
Migliorare i flussi di lavoro con le gemme
Integrando le Gemme in Google Workspace, gli utenti possono semplificare notevolmente i propri flussi di lavoro, soprattutto se hanno già utilizzato questa funzionalità in precedenza. Per chi non ha familiarità con la creazione di Gemme, Google offre diverse opzioni predefinite, tra cui:
- Brainstormer
- Redattore di scrittura
- Partner di codifica
- Guida all’apprendimento
Applicazioni versatili in vari campi
Le modalità con cui gli utenti di Google Workspace possono sfruttare le Gem sono praticamente infinite. Ad esempio, gli insegnanti possono utilizzare le Gem per generare in modo efficiente piani di lezione che aderiscano a specifiche strutture curriculari. Inserendo prompt in linguaggio naturale, gli insegnanti possono ricevere output personalizzati in linea con le loro linee guida, come la specifica di livelli scolastici, materie e argomenti.
Allo stesso modo, i giornalisti possono creare Gemme per estrarre rapidamente informazioni cruciali dai comunicati stampa, mentre gli studenti potrebbero utilizzare la funzione per semplificare argomenti complessi in concetti più comprensibili. L’accessibilità delle Gemme personalizzate aumenta ora il potenziale per una risoluzione creativa ed efficiente dei problemi in diversi ambiti.
Accesso e creazione di gemme
Puoi trovare le Gem nel pannello laterale di tutte le applicazioni Google Workspace supportate, che si integrano perfettamente con funzionalità come le @menzioni e l’accesso ai file. Tuttavia, tieni presente che la creazione di una Gem deve essere effettuata sul sito web di Gemini.
Introduzione a Gemini in Google Workspace
Per iniziare a utilizzare la funzionalità Gemini, è sufficiente fare clic sul pulsante “Chiedi a Gemini” (pulsante scintilla) situato nell’angolo in alto a destra dell’interfaccia. Si prega di notare che l’implementazione della funzionalità Gemme è graduale e potrebbe richiedere più di 15 giorni per essere estesa a tutti gli utenti. Gli amministratori non devono intraprendere alcuna azione, poiché non sono presenti controlli amministrativi specifici per Gemme o Gemini nel pannello laterale.
Conclusione
Con l’integrazione di Gems in Google Workspace, gli utenti hanno a disposizione nuovi potenti strumenti che stimolano la creatività e l’efficienza nelle loro attività quotidiane. Questa funzionalità non solo migliora la produttività individuale, ma ridefinisce anche la collaborazione all’interno di team e organizzazioni.
Lascia un commento