
Google migliora la ricerca con panoramiche AI e nuova modalità AI
A maggio dell’anno scorso, Google ha presentato una funzionalità rivoluzionaria nota come AI Overviews. Questo sistema innovativo consente agli utenti di ottenere rapidamente riepiloghi di vari argomenti, completi di link per ulteriori approfondimenti. A ottobre, Google ha esteso la portata di questa funzionalità a oltre 100 paesi e ha introdotto il supporto per più lingue, tra cui inglese, hindi, indonesiano, giapponese, portoghese e spagnolo.
In un recente annuncio, Google ha rivelato che le panoramiche AI negli Stati Uniti sono state aggiornate per utilizzare il modello Gemini 2.0. Questo miglioramento mira a fornire agli utenti risposte di qualità superiore, in particolare per richieste complesse relative a codifica, matematica avanzata e domande multimodali. In particolare, le panoramiche AI sono ora rese accessibili agli utenti adolescenti senza la necessità di un accesso.
Introduzione della modalità AI: una nuova era di ricerca
Come parte dei suoi sforzi continui per migliorare l’esperienza utente, Google ha introdotto un primo esperimento in Labs intitolato AI Mode. Basato su una versione personalizzata del modello Gemini 2.0, AI Mode promette di arricchire l’esperienza di ricerca per domande che richiedono un’esplorazione più approfondita, confronti dettagliati e ragionamenti sfumati.
Una volta che un utente invia una domanda, AI Mode impiega una strategia nota come “query fan-out”.Questa tecnica consente al sistema di condurre più ricerche correlate simultaneamente su vari sottoargomenti e fonti di dati. L’IA consolida quindi queste informazioni per formulare una risposta completa, offrendo agli utenti una maggiore ampiezza e profondità di informazioni rispetto alle ricerche Web standard. Inoltre, gli utenti sono incoraggiati a impegnarsi ulteriormente ponendo domande di follow-up per risposte più personalizzate.
Miglioramenti e preoccupazioni future
Google si impegna a perfezionare AI Mode incorporando funzionalità quali risposte visive migliorate, inclusione di immagini e video e formattazione avanzata dei contenuti. Sebbene l’obiettivo principale di AI Mode sia fornire risposte dirette alle query degli utenti, si teme che ciò possa comportare un calo significativo del traffico del sito Web per editori e creatori di contenuti. L’impatto a lungo termine di questa funzionalità sul traffico del sito rimane un’area di valutazione in corso.
In risposta al feedback sul potenziale calo del traffico derivante dalla funzionalità Panoramiche AI, Google sta valutando l’integrazione di collegamenti diretti nelle risposte generate dall’intelligenza artificiale per attenuare questo problema.
Per maggiori informazioni sugli ultimi sviluppi nelle iniziative di Google in materia di intelligenza artificiale, visita questa fonte.
Lascia un commento