Google presenta l’anteprima pubblica di Gemini 2.0 Flash GA e Flash-Lite

Google presenta l’anteprima pubblica di Gemini 2.0 Flash GA e Flash-Lite

Google presenta i modelli Gemini 2.0: un balzo in avanti nella tecnologia AI

A dicembre 2023, Google ha fatto notizia con il lancio della sua famiglia di modelli AI Gemini 2.0, introducendo l’attesissimo Gemini 2.0 Flash. Questa ultima iterazione ha dimostrato prestazioni superiori rispetto al suo predecessore, Gemini 1.5 Pro, in particolare nei benchmark AI cruciali, vantando anche il doppio della velocità.

Disponibilità generale di Gemini 2.0 Flash

Da oggi, gli sviluppatori possono iniziare a utilizzare il modello Gemini 2.0 Flash, che ora supporta funzionalità avanzate tra cui l’utilizzo di strumenti nativi, una notevole finestra di contesto di 1 milione di token e il supporto per input multimodali. Il modello è in grado di generare testo, immagini e output audio. Gli sviluppatori possono accedere a questo modello robusto tramite l’API Gemini tramite Google AI Studio e Vertex AI, facilitando lo sviluppo di applicazioni a livello di produzione. La struttura dei prezzi per il modello Gemini 2.0 Flash è impostata a $ 0, 10 per milione di token per input di testo, immagini e video e $ 0, 40 per output di testo.

Presentazione di Gemini 2.0 Flash-Lite

Inoltre, Google ha annunciato una nuova variante del modello noto come Gemini 2.0 Flash-Lite. Questo modello mantiene la stessa finestra di contesto da 1 milione di token, posizionandosi come l’opzione più conveniente disponibile. Attualmente in anteprima pubblica, Gemini 2.0 Flash-Lite ha un prezzo di $ 0, 075 per milione di token per input di testo, immagine e video, con output di testo che costano $ 0, 30 per milione di token.

Aggiornamenti a Gemini 2.0 Pro

Inoltre, Google ha introdotto un aggiornamento sperimentale per il modello Gemini 2.0 Pro, che presenta funzionalità di codifica migliorate e prestazioni migliorate per prompt complessi. Questa variante avanzata può gestire una finestra di contesto di 2 milioni di token e supporta senza problemi strumenti come Google Search e l’esecuzione di codice.

Modello Gemini Flash 2.0

Per i consumatori generici: il Flash Thinking Experimental

Sul fronte dei consumatori, Google ha lanciato Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental per gli utenti dell’app Gemini. Basata sulla velocità impressionante del modello Gemini 2.0 Flash, questa versione migliora le capacità di ragionamento, consentendo agli utenti di seguire la logica del modello simile al modello DeepSeek R1 lanciato di recente. Questa trasparenza fa luce sul processo di pensiero dell’IA, arricchendo l’esperienza utente.

Accesso per gli abbonati Gemini Advanced

Gli abbonati a Gemini Advanced avranno accesso alla versione sperimentale di Gemini 2.0 Pro, progettata per elevare ulteriormente le capacità di codifica e affrontare compiti più complessi. Sia il modello Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental che il modello 2.0 Pro Experimental vengono ora progressivamente resi disponibili agli utenti sulle piattaforme web e mobile di Gemini. I clienti di Google Workspace Business ed Enterprise possono aspettarsi di avere presto accesso a questi modelli innovativi.

Per ulteriori dettagli, visita la fonte per altre immagini e aggiornamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *