
Naruto potrebbe essersi concluso più di un decennio fa, ma continua a risuonare tra i fan di tutto il mondo. La sua eredità è ulteriormente sostenuta dal sequel ufficiale, Boruto, che, pur avendo incontrato reazioni contrastanti da parte della fanbase originale, ha coltivato con successo un nuovo pubblico in costante crescita.
Un fattore significativo che contribuisce alla popolarità duratura di Naruto è la sua accessibilità su varie piattaforme di streaming. A differenza di molte serie più vecchie, che spesso diventano più difficili da trovare, Naruto ha visto una maggiore disponibilità nel tempo, assicurando che sia i vecchi che i nuovi fan possano facilmente immergersi in questo amato anime.
L’emozionante celebrazione dell’anniversario di Naruto e Google


Di recente, Naruto ha annunciato una collaborazione con Google per celebrare il suo 24° anniversario, iniziato il 21 settembre 2024, esattamente 25 anni dopo l’uscita del primo capitolo del manga. Si prevede che questa celebrazione continuerà per tutto settembre 2025.
Come parte dei festeggiamenti, è stato svelato un intrigante Easter egg per gli utenti che cercano “Naruto” su Google. I fan sono felici di scoprire che cliccando sull’icona che rappresenta Konoha, viene visualizzata un’affascinante animazione 2D che raffigura l’iconica corsa di Naruto:
Se cerchi “Naruto”, “Hokage” o “NARUTO” su Google in questo momento e clicchi sull’icona in basso a destra dello schermo, appariranno un sacco di cloni ombra di Naruto lol (se lo premi ripetutamente, il numero aumenterà drasticamente 😂) Questo è tutto, ma questa è una sensazione davvero realistica lol pic.twitter.com/krQyObm0WF — Ponpo (@danzaitaiwan) 26 febbraio 2025
I dettagli riguardanti la durata della disponibilità di questo Easter egg sul motore di ricerca restano poco chiari.
Come parte della celebrazione del 20° anniversario dell’anime Naruto, trasmesso originariamente dal 2002 al 2017, sono stati annunciati quattro episodi speciali in uscita a settembre 2023. Sebbene inizialmente ci si aspettasse che questi episodi si addentrassero nel passato di Naruto piuttosto che in Naruto Shippuden, la loro uscita è stata posticipata, senza che ai fan venisse fornita una cronologia aggiornata. La scarsità di materiale promozionale ha portato a ipotizzare che fosse necessario più tempo per una campagna di marketing approfondita.
Con la celebrazione del 25° anniversario in corso, i fan hanno riposto le loro speranze in una potenziale uscita più avanti nel corso dell’anno. Le voci attuali indicano un possibile debutto all’inizio del 2025, derivanti dai documenti di TV Tokyo. Il creatore Masashi Kishimoto supervisionerà questi episodi e, con Studio Pierrot programmato per partecipare ad AnimeJapan 2025 a fine marzo, i fan sono impazienti di ulteriori annunci.
La collaborazione con Google sottolinea che i detentori dei diritti sono desiderosi di mantenere una solida strategia di marketing per il franchise, potenzialmente preparandosi per i prossimi episodi. I fan sono ottimisti sul fatto che questi episodi speciali saranno accessibili per lo streaming internazionale. Mentre nel 2023, solo il distributore francese ADN ha confermato l’acquisizione, si sta sviluppando l’attesa per un lancio internazionale più ampio. Dopo la conclusione di Bleach: A Thousand-Year Blood War, c’è una forte probabilità che Pierrot sposti di nuovo la sua attenzione su Boruto.
Per gli spettatori interessati ad esplorare le avventure di Naruto, sia Naruto che Naruto Shippuden sono attualmente disponibili su piattaforme come Crunchyroll, Hulu e Netflix.
Fonte: Sito ufficiale di Naruto
Lascia un commento