
Miglioramenti di Google Translate: funzionalità di traduzione in tempo reale e apprendimento delle lingue
Con un’entusiasmante novità, Google ha aggiornato l’app Traduttore con una funzionalità all’avanguardia nota come Traduzione in tempo reale. Questa funzionalità, potenziata dall’intelligenza artificiale, consente agli utenti di partecipare a conversazioni bidirezionali in tempo reale, complete di traduzioni audio e a schermo in oltre 70 lingue.
In precedenza, l’app Google Translate includeva una funzionalità chiamata Conversazioni, che consentiva chat bilingue. La nuova funzionalità di Traduzione in tempo reale si basa su questa base, sfruttando modelli di intelligenza artificiale avanzati per facilitare un’esperienza di conversazione più fluida e naturale.
Come evidenziato da Google, la funzione Traduzione in tempo reale è in grado di rilevare pause, intonazioni e accenti nella conversazione, creando un’esperienza di comunicazione più intuitiva. Questa tecnologia si rivela particolarmente utile in ambienti come aeroporti o bar affollati, dove il rumore di fondo può complicare la comunicazione. La funzionalità è attualmente disponibile per gli utenti Android e iOS negli Stati Uniti, in India e in Messico.
Migliorare l’apprendimento delle lingue con nuove funzionalità
Oltre alla Traduzione in tempo reale, l’app Google Traduttore introduce una nuova funzionalità per l’apprendimento delle lingue, ancora in fase di beta testing per dispositivi Android e iOS. Questo strumento è progettato per aiutare gli utenti a migliorare le proprie capacità di ascolto e conversazione attraverso sessioni di pratica personalizzate in base al livello di competenza e agli obiettivi di apprendimento individuali.
Attualmente, questa funzionalità generativa è disponibile per gli anglofoni che imparano spagnolo e francese, e viceversa per gli spagnoli, i francesi e i portoghesi che desiderano padroneggiare l’inglese. Gli utenti possono accedere facilmente all’opzione “Pratica” situata nella parte inferiore dell’interfaccia dell’app Translate.
All’interno dell’app, gli studenti possono scegliere tra una serie di scenari suggeriti per iniziare a esercitarsi, oppure possono crearne di personalizzati. Inoltre, l’app consente agli utenti di monitorare i propri progressi giornalieri e di guadagnare una stella dopo aver completato un’attività specifica. Per un’analisi più approfondita del funzionamento della nuova funzionalità di apprendimento delle lingue, guarda questo video:
Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=2xfhC9EmAJ8
L’impatto di Google Translate
Google segnala che gli utenti traducono oltre 1 trilione di parole tramite vari servizi, tra cui Ricerca Google, Lens e Circle to Search, utilizzando Google Traduttore. Oltre alle lingue moderne, Google sta utilizzando le sue capacità di intelligenza artificiale anche per approfondire le lingue antiche e sviluppare risorse a supporto della conservazione culturale delle lingue indigene a rischio di estinzione in diverse regioni.
Per ulteriori approfondimenti e dettagli su questi progressi, visita questa fonte.
Lascia un commento