Google testa la verifica tramite codice QR per sostituire i codici SMS e rendere la messaggistica di testo più sicura e senza frodi

Google testa la verifica tramite codice QR per sostituire i codici SMS e rendere la messaggistica di testo più sicura e senza frodi

Google lavora costantemente per migliorare i propri servizi e semplificare i processi, un impegno chiaramente espresso durante l’evento Made by Google 2025. Di recente, il colosso della tecnologia ha avviato i test su una nuova funzionalità di sicurezza volta a migliorare il processo di verifica degli SMS. Tradizionalmente, gli utenti si affidavano ai codici SMS per la conferma dell’identità. Tuttavia, Google sembra stia spostando l’attenzione su metodi innovativi per la verifica degli utenti.

Nuova verifica del codice QR per la messaggistica di testo

Nell’ottica di migliorare l’efficienza operativa e la sicurezza degli utenti, Google ha introdotto un sistema di verifica basato su codici QR. Come riportato da Engadget, l’azienda ha svelato la sua strategia a ottobre, con l’obiettivo di offrire agli utenti la possibilità di verificare l’identità dei destinatari dei messaggi. La funzionalità è attualmente in fase di beta testing, segnando un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza delle comunicazioni.

Questa iniziativa giunge in un momento critico in cui le pratiche di verifica tramite SMS sono sottoposte a un esame più approfondito. Gli esperti del settore hanno sollevato preoccupazioni in merito alle vulnerabilità insite nell’autenticazione a due fattori basata su SMS. Con l’aumento della frequenza degli attacchi di phishing, e con i criminali informatici abili a sfruttare queste debolezze, è urgente che le aziende tecnologiche rafforzino le proprie misure di autenticazione, andando oltre i tradizionali metodi SMS.

Storicamente, i sistemi SMS sono stati bersaglio di vari attacchi informatici, tra cui frodi di alto livello, che manipolano gli operatori di telecomunicazioni per facilitare tali violazioni. Passando a un approccio di verifica tramite codice QR, Google mira a proteggere in modo efficace la propria infrastruttura e a migliorare la sicurezza degli utenti.

Il meccanismo del codice QR funziona visualizzando un codice univoco sullo schermo dell’utente, che può essere scansionato con la fotocamera di uno smartphone. Questo metodo elimina la necessità di un codice di testo che potrebbe essere potenzialmente intercettato o condiviso. Sebbene Google potrebbe non abbandonare completamente gli SMS nel prossimo futuro, esiste una chiara intenzione di ridurre la dipendenza dagli approcci di verifica basati sull’operatore.

Questa sperimentazione di Google rientra in una più ampia tendenza del settore volta ad abbandonare gli SMS come metodo di comunicazione sicuro. Le aziende tecnologiche stanno adottando sempre più alternative come passkey, verifiche basate su app e, ora, codici QR per rafforzare la sicurezza delle interazioni quotidiane.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *