
Cresce l’attesa per Google I/O 2025: nuovo aggiornamento Android e presentazione di Material Design
Con l’avvicinarsi della conferenza per sviluppatori Google I/O, gli appassionati di tecnologia sono ansiosi di approfondire le discussioni sugli aggiornamenti significativi di Android, sui progressi di Gemini AI e su diverse altre innovazioni. In un colpo di scena inaspettato, il sito web dell’evento Google I/O 2025 ha inavvertitamente condiviso un link a un post ufficiale del blog che descriveva dettagliatamente l’attesissimo aggiornamento di Material Design. Sebbene il post sia stato ritirato, è già stato archiviato dagli utenti.
Presentazione di Material 3 Expressive: una riprogettazione completa
Il nuovo sistema di design, denominato Material 3 Expressive, si pone come l’aggiornamento più approfondito del framework di design di Google fino ad oggi. Sono stati condotti ben 46 studi di ricerca distinti, che hanno coinvolto 18.000 partecipanti da tutto il mondo, testando meticolosamente centinaia di varianti di design. Le informazioni condivise nel post del blog, ora rimosso, sottolineano la ricerca a supporto di questi design e la filosofia alla base del linguaggio di design Material 3 Expressive.
Migliorare l’esperienza utente con un design espressivo
Google sottolinea che l’approccio di design Expressive migliora significativamente l’usabilità, garantendo agli utenti un’esperienza più intuitiva. Questo sistema consente agli utenti di identificare rapidamente le azioni chiave su ogni schermata e migliora l’efficienza complessiva della navigazione. In particolare, la ricerca indica che i partecipanti sono riusciti a riconoscere gli elementi chiave dell’interfaccia utente nel framework Material 3 Expressive fino a quattro volte più velocemente rispetto al precedente design di Material 3. Un esempio lampante è il pulsante Invia riprogettato, che vanta una maggiore visibilità e accessibilità nel nuovo layout.

Inclusività tra i gruppi di età
Una delle caratteristiche più significative del design di Expressive è la sua inclusività: la ricerca indica che gli utenti dai 45 anni in su hanno prestazioni simili a quelle dei loro coetanei più giovani quando navigano nel sistema Material 3 Expressive. Questo risultato può essere attribuito a miglioramenti del design come pulsanti più grandi, elementi visivi ad alto contrasto e altre modifiche cruciali volte a migliorare l’accessibilità.

Incoraggiare le connessioni emotive attraverso il design
Google promuove un abbandono dei tradizionali design “puliti” e “noiosi”, incoraggiando i designer a creare interfacce utente espressive che risuonino emotivamente con gli utenti. Per facilitare questa esplorazione creativa, l’azienda prevede di rilasciare un Material 3 Design Kit aggiornato per Figma, consentendo ai designer di sperimentare le funzionalità e l’estetica del nuovo sistema.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti direttamente da 9to5Google, poiché Google svelerà questi entusiasmanti cambiamenti alla sua prossima conferenza.
Lascia un commento