Google supporta le startup di intelligenza artificiale attraverso l’AI Futures Fund

Google supporta le startup di intelligenza artificiale attraverso l’AI Futures Fund

Google AI Futures Fund: una nuova iniziativa per le startup

Google ha costantemente dimostrato il suo impegno nel promuovere l’innovazione attraverso diverse iniziative di finanziamento. L’ultima di queste è l’ AI Futures Fund, specificamente progettato per supportare le startup che sviluppano prodotti e servizi che sfruttano la potenza dell’intelligenza artificiale.

In un recente post sul blog, Google ha delineato la sua strategia di investimento e collaborazione con startup in diverse fasi di crescita. L’AI Futures Fund offrirà ai partecipanti l’accesso a modelli all’avanguardia di Google DeepMind, insieme a risorse essenziali, competenze tecniche e finanziamenti azionari volti ad accelerarne lo sviluppo.

I partecipanti iniziali evidenziano l’innovazione

Diverse startup hanno già aderito all’iniziativa, tra cui alcuni esempi degni di nota:

  • Viggle – Questa piattaforma di creazione di meme basata sull’intelligenza artificiale sfrutta le capacità dei modelli Gemini, Imagen, e Veoper sperimentare nuove tecniche di creazione video.
  • Toonsutra – Questa startup di fumetti digitali, con sede in India, utilizza Geminila traduzione di contenuti multilingue, dimostrando notevoli miglioramenti in termini di efficienza rispetto alla API di traduzione standard di Google.

I primi risultati di Toonsutra sottolineano il potenziale della traduzione potenziata dall’intelligenza artificiale, evidenziando una riduzione del tempo e delle risorse necessarie per tradurre efficacemente il materiale dei fumetti.

Supporto e risorse collaborative

Le startup selezionate per l’AI Futures Fund avranno accesso anticipato a modelli di intelligenza artificiale essenziali come Gemini, Imagen, e Veo. I partecipanti beneficeranno inoltre della collaborazione diretta con gli esperti di Google, che forniranno loro supporto pratico da parte di ricercatori, product manager, ingegneri e strateghi di mercato di DeepMind e Google Labs.

Inoltre, i crediti e il supporto tecnico di Google Cloud saranno estesi alle startup idonee. Secondo Google, alcune potrebbero persino ricevere investimenti diretti per stimolare la loro crescita e sostenere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Le candidature per questa iniziativa sono attualmente aperte nelle regioni in cui Geminiè implementata.

Un focus continuo sull’intelligenza artificiale

L’attenzione di Google sull’intelligenza artificiale continua a plasmare le sue iniziative strategiche più ampie. Questo annuncio fa seguito a un recente programma volto a finanziare cortometraggi che esplorano i temi del rapporto tra l’umanità e l’intelligenza artificiale. Inoltre, Google ha lanciato l’ iniziativa 100 Zeros, che investe in film per promuovere i suoi prodotti. Nell’ambito delle sue iniziative in corso sull’intelligenza artificiale, l’azienda ha anche collaborato con il Las Vegas Sphere per trasformare un film di 86 anni fa e visualizzarlo su un modernissimo schermo LED 16K.

Attraverso l’AI Futures Fund e altri programmi, Google non si limita a scommettere sul futuro dell’intelligenza artificiale, ma vi partecipa attivamente, supportando gli innovatori e promuovendo la crescita di tecnologie rivoluzionarie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *