Google Maps espande la sua presenza in Bosnia ed Erzegovina
Google ha notevolmente migliorato la sua funzionalità Street View, estendendo la copertura a ben 30.000 chilometri in tutta la Bosnia ed Erzegovina. Questa iniziativa include centri urbani chiave come Sarajevo, Banja Luka, Mostar, Tuzla, Zenica, Bijeljina e Trebinje, insieme alle relative arterie stradali di collegamento.
Attrazioni imperdibili a Sarajevo
La vivace capitale, Sarajevo, offre un mix di siti culturali e storici che vale la pena esplorare. I visitatori possono visitare:
- Municipio di Sarajevo
 - Baščaršija storico (il vecchio bazar)
 - Fontana Sebilj
 - Ponte Latino
 
Siti patrimonio dell’UNESCO
Oltre al suo fascino urbano, la Bosnia-Erzegovina vanta con orgoglio diversi siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tra questi:
- Stari Most (Ponte Vecchio) a Mostar, che si inarca con grazia sul fiume Neretva
 - Il ponte Mehmed Paša Sokolović a Višegrad, uno straordinario esempio di ingegneria ottomana
 - Ponte Arslanagića a Trebinje
 - Lapidi di Stećak, riconosciute come monumenti medievali vicino a Stolac
 
Punti di interesse aggiuntivi
I visitatori troveranno anche monumenti degni di nota come la fortezza di Kastel e la cattedrale di Cristo Salvatore a Banja Luka, insieme al tranquillo monastero di Hercegovačka Gračanica a Trebinje.
Come esplorare
Per iniziare il tuo tour virtuale della Bosnia ed Erzegovina, apri Google Maps dal tuo computer o dispositivo mobile. Cerca la tua posizione preferita e trascina l’icona gialla di Pegman su una qualsiasi linea blu visibile sulla mappa.
Uno sguardo alla storia
Questa nazione balcanica vanta un ricco patrimonio storico, avendo fatto parte di numerosi imperi nel corso della sua storia, tra cui quello romano, bizantino, ottomano (per oltre 400 anni), austro-ungarico e jugoslavo, prima di raggiungere l’indipendenza.
Aggiunte recenti a Google Maps
La Bosnia ed Erzegovina è l’ultima aggiunta a Google Maps, dopo l’inclusione del Nepal ad agosto. Sebbene nessuno dei due Paesi sia sulla bocca di tutti i viaggiatori, la loro visibilità su Google Maps apre nuove strade da esplorare, incoraggiando potenzialmente visite future.
		  
		  
		  
		  
Lascia un commento