
Google lancia la funzione di ricerca in tempo reale in modalità AI
Con un’entusiasmante novità, Google ha ufficialmente lanciato la funzionalità “Search Live” in modalità AI negli Stati Uniti, eliminando la necessità di un consenso esplicito. Questa funzionalità avanzata e interattiva funge da controparte potenziata dall’intelligenza artificiale di Gemini Live, disponibile nell’app Gemini.
Accesso alla nuova funzionalità Live
Per utilizzare la Ricerca Live, gli utenti possono facilmente individuare la nuova icona “Live” situata sotto la barra di ricerca nell’app Google per dispositivi Android e iOS. Inoltre, la funzionalità può essere attivata in Google Lens selezionando l’opzione Live visualizzata nella parte inferiore dello schermo.

Partecipare a conversazioni in tempo reale
Una delle caratteristiche distintive di Search Live è la sua capacità di coinvolgere gli utenti in conversazioni in linguaggio naturale.È anche possibile condividere il feed della fotocamera del telefono, che l’IA analizza per rispondere alle query in tempo reale, fornendo al contempo link web pertinenti per un’esplorazione più approfondita.
Comprendere la tecnologia alla base della ricerca in tempo reale
Google ha presentato Search Live all’inizio di quest’anno, sottolineando che si basa sulle funzionalità del Progetto Astra. Questa tecnologia incorpora elementi di multimodalità, facilitando interazioni naturali e dialoghi contestuali. Secondo Google, Search Live ha numerose applicazioni pratiche.
Applicazioni pratiche della ricerca in tempo reale
Ad esempio, durante le vacanze, gli utenti possono utilizzare la funzione “Cerca in tempo reale” per esplorare nuovi quartieri, ponendo domande sui punti di riferimento visibili attraverso il feed della fotocamera. Può anche aiutare a identificare gli ingredienti dei piatti visti nei bar, comprese le opzioni per alternative senza latticini o senza zucchero.
Inoltre, la funzionalità si rivela preziosa durante le serate di gioco, consentendo agli utenti di chiedere informazioni sui vari giochi senza dover consultare i manuali di istruzioni. Per la risoluzione dei problemi, gli utenti possono chiedere informazioni sui collegamenti via cavo, evitando di dover digitare dettagli specifici sul proprio televisore o cercare cavi compatibili.
Limitazioni e prospettive future
Sebbene la funzionalità di Ricerca Live dimostri notevoli capacità di comprensione del contesto visivo e di facilitazione delle interazioni con gli utenti, è essenziale approcciare la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale con cautela. Potrebbero comunque verificarsi errori e gli utenti dovrebbero verificare le informazioni quando necessario.
Per quanto riguarda la disponibilità internazionale, Google non ha ancora annunciato una tempistica per il lancio di Search Live in altri Paesi. Tuttavia, data la recente estensione della modalità AI ai non anglofoni in oltre 180 nazioni, è probabile che un rilascio più ampio seguirà nel prossimo futuro.
Lascia un commento