Google rilascia un codice a prova di conoscenza zero per aumentare la privacy online

Google rilascia un codice a prova di conoscenza zero per aumentare la privacy online

La crescente importanza della tecnologia di verifica dell’età

Nei negozi fisici, i clienti sono regolarmente tenuti a presentare un documento d’identità quando acquistano prodotti soggetti a restrizioni d’età, come alcolici e sigarette. Tuttavia, quando si tratta di piattaforme online, in particolare siti web per adulti, la dimostrazione dell’età spesso non è altrettanto rigorosa. Questa lacuna ha attirato l’attenzione dei legislatori di tutto il mondo, che ora stanno promuovendo protocolli di verifica dell’età più efficaci. Una soluzione promettente che sta emergendo in questo ambito è la tecnologia Zero-Knowledge Proof (ZKP), che consente agli individui di verificare la propria età senza rivelare informazioni personali sensibili come la data di nascita o il documento d’identità.

Gli sforzi pionieristici di Google nella tecnologia ZKP

Per facilitare l’adozione delle tecnologie ZKP in diversi settori, Google ha compiuto un passo significativo rilasciando le sue librerie ZKP come software open source. Questa mossa consente agli sviluppatori terzi di integrare questa tecnologia all’avanguardia nei loro progetti, aprendo la strada alla creazione di applicazioni innovative per la verifica dell’età che danno priorità alla privacy degli utenti.

Integrazione di ZKP in Google Wallet e oltre

All’inizio di quest’anno, Google ha annunciato l’intenzione di integrare ZKP in Google Wallet nell’ambito della sua strategia volta a separare l’età degli utenti dalla loro identità personale. Inoltre, si prevede che l’integrazione di questa tecnologia si estenderà ad altri prodotti Google e alle collaborazioni con piattaforme come Bumble, per semplificare i processi di verifica. Con l’open source di ZKP, la possibilità di verificare l’età dei visitatori di siti per adulti in modo discreto e sicuro è aumentata significativamente.

Allineamento con i quadri normativi europei

La tecnologia ZKP di Google è inoltre in linea con il regolamento eIDAS dell’Unione Europea, che incoraggia gli Stati membri ad adottare ZKP per il Portafoglio Europeo di Identità Digitale (EUDI Wallet).La natura open source di ZKP potrebbe potenzialmente accelerare lo sviluppo e l’adozione di questi portafogli digitali in tutta Europa, migliorando gli standard di privacy per gli utenti.

Vantaggi diffusi delle librerie ZKP open source

La disponibilità delle librerie ZKP di Google avrà implicazioni di vasta portata per diverse parti interessate:

  • Gli sviluppatori otterranno strumenti preziosi per integrare ZKP in una vasta gamma di applicazioni, migliorandone le funzionalità e le caratteristiche di privacy.
  • Le aziende possono conformarsi più facilmente alle crescenti normative sulla privacy, offrendo al contempo servizi che proteggono le informazioni degli utenti.
  • I ricercatori sfrutteranno l’implementazione avanzata dello ZKP per esplorare nuove applicazioni e progressi tecnologici.
  • Gli utenti finali trarranno vantaggio da esperienze digitali più sicure e private, poiché la verifica dell’età diventerà meno invasiva e più sicura.

Il futuro dell’adozione della tecnologia ZKP

Con l’intensificarsi della necessità di soluzioni robuste per la verifica dell’età, resta da vedere con quale rapidità ed estensione queste librerie ZKP saranno adottate su diverse piattaforme e applicazioni. La crescente attenzione alla privacy degli utenti e alla protezione dei dati preannuncia un futuro promettente per la tecnologia Zero-Knowledge Proof.

Immagine tramite Depositphotos.com

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *